Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

perché di pigliarsela tanto calda; queste cose, del resto, riguardare l'autorità civile, non l'ecclesiastica; stesse quieto dunque e tornasse a casa. Nel

prosa letteraria

Vietato ai minori

656518
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

della stilografica intorno alle sagome, l'avvocato di parte civile finisce per tracciare vicino al piede mancante una crocetta. Sgusciano dentro in

prosa letteraria

Pagina 23

EH!La vita...(Novelle)

662436
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali è popolato lo Stato civile? Hai dimenticato quel nostro collega di Università che si chiamava.... No no. Con quel cognome, quantunque un po

prosa letteraria

Pagina 163

. Il matrimonio civile fu celebrato un anno dopo, con qualche sfoggio. I parenti di lei ormai si erano rabboniti: e gli sposi che, dalla sera della

prosa letteraria

Pagina 180

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

concubina», incalzò, «non moglie mia figlia! Per la Chiesa, il matrimonio ... come lo chiamate?» «Civile.» «Incivile dovrebbe esser detto

prosa letteraria

Racconti 2

662689
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figlio di Dio; mentre tant'altri non possono dire chi gli abbia fatto un braccio o una gamba. State zitti! - Per questa sua origine civile lo

prosa letteraria

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stato civile è fornito da vedovi e da vedove che ritentano spensieratamente la prova ... E lei si troverebbe - non è improbabile - daccapo! Che sugo c'è

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 2 occorrenze

capitale del mondo civile non può trovare un onesto rifugio dove passare la notte.

prosa letteraria

Pagina 69

d'una tribù, selvaggia per la sua condizione e per le sue abitudini, civile per la sua origine, differente dai cittadini di Parigi quasi quanto i

prosa letteraria

Pagina 85

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

pubblico è stato inventato per diminuire i mali e le miserie appunto del pubblico civile, atqui l diritto vecchio ha portato malanni a tutti, grandi e

prosa letteraria

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

primi bisogni. Non occorrevano grandi preparativi. Bastava una valigia colle cose più necessarie; perché Buenos Aires è paese civile e ci si trova

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663144
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che la Cherubina fosse partita. La casa era tutta occupata, parte dalla fabbrica, parte dall'appartamento civile e, una volta uscita la Cherubina

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

cascinale raffazzonato ad uso abitazione civile, col tetto sbilenco, con un portico rustico al basso e una loggetta di sopra, rivestita da una vite molto

prosa letteraria

intesa), che giovano gli emblemi e le larve d'una polverosa nobiltà, condannata a un perpetuo esilio dal consorzio civile, buona, non dico a reggere, ma

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

compito venticinque anni; e posso farne senza, secondo il Codice Civile; e tanto più, secondo i canoni della Chiesa. La superiora prese a braccetto, quasi

prosa letteraria

la vita nella stessa trattoria. Il matrimonio è un'impostura solenne, perché copre con la lustra di un contratto civile e di una santa benedizione il

prosa letteraria

disgraziata figlia già condannata irrevocabilmente a morte civile. Potrete Voi condannare lui per ciò? Non lo potete. Quattro volte no. Imperocché il

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Ambrogione, riafferrando il mazzo lui; ? quel Conciliatore, antico furiere in riposo, non essendo stato provvisto di nessun Codice civile dal Procuratore del

prosa letteraria

genere della proprietà femminile, a cui era vincolato il suo stato canonico e civile. Si è sopra un ponte. Tutti quattro allungano il collo fuori della

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

forza selvatica del volo, e dalla ricchezza del guazzo il lustro domestico e civile. Le loro penne hanno dei colori da paramento di chiesa. Esse sono

prosa letteraria

Monticello mi aveva chiamato premurosamente all'ovile, come pecora principale. Si trattava di un piato civile e religioso, più fiero di quello nato dal

prosa letteraria

cantori della parrocchia. Dopo una breve conferenza avuta con il parroco, io avvisai subito al modo di comporre quella differenza civile religiosa. Diedi

prosa letteraria

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, certi propositi sono in lui pensieri dominanti, governano la sua Vita, e sono questi: compiere il dovere religioso, il dovere morale, il dovere civile

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676113
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alture del Gottardo, grande avvenimento politico-scientifico, imminente guerra civile». - È tempo di finirla! - grida il Casanova levandosi in piedi

prosa letteraria

1957 era considerata il più popoloso e il più civile dipartimento della Unione. Chi mai avrebbe immaginato che un sì rapido sviluppo di intelligenza e

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

Tommaso e il Cardinale Maurizio implacabili contro la Reggente. Da questo nodo di cupidigie opposte scoppia la guerra civile del 1640. C'è, di quei

prosa letteraria

trentennio, dopo la tremenda guerra civile del 1640. Una grande figura di donna, ormai sessantenne, vi profilava la sua ombra grandiosa: Madama Reale

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

non trionfa anche il sole dell'anarchia sulle tenebre dell'autoritarismo ieratico, civile e militare? Odiava le feste dell'anno ecclesiastico. Esse

prosa letteraria

Pagina 9

La tregua

679928
Levi, Primo 2 occorrenze

lasciammo il treno e i compagni perplessi che non avremmo più dovuto rivedere, e ce ne partimmo a piedi alla ricerca problematica del Consorzio Civile

prosa letteraria

Pagina 0035

vita precaria del vagabondaggio e del furto agricolo. La scelta era netta: o il rientro immediato nel consorzio civile, o il digiuno. Dal consorzio

prosa letteraria

Pagina 0162

L'altrui mestiere

680245
Levi, Primo 1 occorrenze

rabbinica civile e penale. L' autore, Joseph Caro, era sefardita ed ignorava le regole e gli usi degli ebrei orientali; perciò il testo fu ripreso

prosa letteraria

Pagina 0181

Se questo è un uomo

680908
Levi, Primo 8 occorrenze

civile, ed era molto meno robusto. Ci parla, e parla italiano. Oramai siamo stanchi di stupirci. Ci pare di assistere a qualche dramma pazzo, di quei

prosa letteraria

Pagina 0023

civile", se avevo figli, quali malattie ho avuto, una quantità di domande, a che cosa possono mai servire, questa è una complicata messinscena per farsi

prosa letteraria

Pagina 0050

civile sia tolta, e che lo "Häftling" non sia dunque che l' uomo senza inibizioni. Noi pensiamo piuttosto che, quanto a questo, null' altro si può

prosa letteraria

Pagina 0109

finiremo in selezione. Io so che non sono della stoffa di quelli che resistono, sono troppo civile, penso ancora troppo, mi consumo al lavoro. Ed ora

prosa letteraria

Pagina 0128

c' era alla cucina civile? Che ora era? Jean era molto benvoluto al Kommando. Bisogna sapere che la carica di Pikolo costituisce un gradino già assai

prosa letteraria

Pagina 0138

pericolo: da civile lui era, come è noto, addetto all' ambasciata belga di Varsavia. In vari modi dunque, anche questi giorni di vigilia, che raccontati

prosa letteraria

Pagina 0155

, già un anno fa, i tedeschi hanno liquidato il campo di Lublino: quattro mitragliatrici agli angoli e le baracche incendiate; il mondo civile non lo

prosa letteraria

Pagina 0171

magazziniere scrive "una lima" accanto al suo numero di matricola, e Alberto se ne va. Va difilato da un civile sicuro (un fior di furfante triestino, che ne

prosa letteraria

Pagina 0182

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

viscosa lungo i vasi capillari dei tronchi. Nelle città la vita civile proseguì pressoché normale per qualche mese: soltanto si osservò una diminuzione

prosa letteraria

Pagina 0259

Lilit

681837
Levi, Primo 3 occorrenze

filibustieri di un tempo, gli era riuscito facile lasciarsi dietro in blocco quanto gli risultava superfluo della educazione civile. Viveva in Lager

prosa letteraria

Pagina 0005

diventato impossibile. Il Kapo interrogò il capomastro civile, poi si volse a noi: che ognuno andasse a ripararsi dove voleva. C' erano sparsi in giro

prosa letteraria

Pagina 0018

crebbe. Il pericolo era che fossimo visti insieme: la Gestapo aveva occhi dappertutto, e chi di noi era visto parlare con un "civile" per ragioni non

prosa letteraria

Pagina 0068

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

scoverte certe leggi naturali, ignote a tutti; è il poeta civile che uccide le bestie, fa rasciugare le paludi e fa sorgere a quel posto palagi e giardini

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 4 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il decoro, per la coscienza di chi la rappresenta, unito a quello della più bella dignità civile: anzitutto che, per convinzione, giammai più il

prosa letteraria

, i loro amici, le loro conoscenze. Questa è opera civile questa è opera bella, anche se confini troppo con la reclame industriale, anche se abbia

prosa letteraria

fortunatissimi, di opera eletta, diciamo così: è già un civile, è già appartenente alla piccola borghesia. Dove, dove è il popolano che disponga, mai, nella sua

prosa letteraria

popolani napoletani: il suo ufficio, realizzando una idealità di carità civile che vollero Umberto Primo, Agostino Depretis e Nicola Amore, era quello di

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

morale veramente civile e indipendente dalla religione. Tutti convengono, che è impossibile riporre alcuna speranza in un insegnamento religioso per la

prosa letteraria

». E quando il padre e la madre non avessero le stesse idee riguardo all'educazione dei figli ? … Nel codice civile di Zurigo del 1887, è detto a

prosa letteraria