Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: badare

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

autunno sull'ora del mezzodì pieno zeppo di pittori francesi, tedeschi, spagnuoli, che mangiavano senza badare al tondo e bevevano senza badare al

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 4 occorrenze

questi egli affrontava con un ardimento che non lo faceva badare ai pericoli a cui si esponeva. Il Re viveva in angoscia finché non lo vedeva

prosa letteraria

cosa che toccava, non le si poteva far fare nessun lavoro. Ora che la sua mamma era morta, le vicine avevano ben altro a cui badare che a lavarla

prosa letteraria

crescere quella creaturina sana, vispa e bella, ripetevano ogni giorno: - Sarà la nostra fortuna! La donna ora, dovendo badare al bambino, non poteva

prosa letteraria

rubare. - Non badare alle parole. Su, su; vieni con noi. Radichetta esitava. - Sarai il nostro capo; comanderai e sarai obbedito. Con te, in poco tempo

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quarantacinque anni. Bellissimo - non badare a me, non gli somiglio punto - aveva avuto una giovinezza avventurosa, in tutti i sensi. - Una notte

prosa letteraria

Pagina 163

pietanze aristocratiche e pietanze volgari!... Per me, tutto è buono quel che piace e che vien digerito facilmente... secondo gli stomachi. Non badare

prosa letteraria

Pagina 227

PROFUMO

662634
Capuana, Luigi 2 occorrenze

qui sei sola affatto." "Se la mamma si mostrasse un po' più buona!" rispose Eugenia dopo breve pausa. "Non badare a lei, te ne prego! È buona a modo

prosa letteraria

al ragazzo che con l'uncino frugava nei buchi e faceva proprio una fatica. Anche Patrizio, senza badare a quella barbarie, sorrideva alla vista di

prosa letteraria

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza badare né ai luoghi, né alle persone. In quelle passeggiate di qualche ora, la figlia, alta e magra, tutta suo padre, e che mostrava

prosa letteraria

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e badare ai quattro diavoli scatenati, che mangiano il pane a tradimento e ruzzano tra le erbe e il concime, alle mura, come quattro porcelli, salvo

prosa letteraria

, sfracellato il cranio a quei due, se non fossero saltati dalla finestra a pian terreno, senza neppur badare che potevano rompersi il collo. Mastro

prosa letteraria

badare al m arito, e la salutava anche prima di salutare il marito: - Buona sera, compare Nino. - Buona sera, mastro Giovanni. Pigliate il fresco

prosa letteraria

anche nel vestire; giacché continuarono per un pezzo a indossare gli abiti vecchi, tenuti con gran cura, senza badare che non fosse ro piú di moda e

prosa letteraria

Racconti 3

662752
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

responsabilità. E il pretucolo, senza badare che parecchie altre volte avevano riparlato di questo, riprendeva sempre sottovoce: - Per quella benedetta

prosa letteraria

, gutturale ma sommamente melodiosa, dava alle sue parole un'indefinibile malia che non faceva badare alla bassa statura della sua personcina e alla

prosa letteraria

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Ora Domineddio ha voluto che non sia più re, ed è meglio ... forse. Noi dobbiamo badare ai fatti nostri. E tu bada ai tacchini, sciocco; e non dar

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 2 occorrenze

di lei il riflesso della sua sdegnosa tristezza; ma gli sembrava che ella non potesse badare a lui che come ad un cane fedele. «Se ella», pensava

prosa letteraria

strapparglieli. Passò una notte febbrile. Ah, era già lontano il tempo quando egli si contentava di veder Margherita nei piccoli viali dell'orto, senza badare

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

figurarsi se Beatrice ebbe il tempo di badare a lui! L'Elisa, la signora Grissini, Arabella se l'erano pigliata in mezzo e aiutavano a vestirla, come

prosa letteraria

qualche cosa, senza badare se la sentenza che gli usciva di bocca tornava piú o meno a proposito. "Avrete già capito di che cosa si tratta." "Di che

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

turpitudini legali, e le lasciava ai suoi subordinati, senza badare molto all'avviso del prof. avv. Gioiazza, che trattando materia turpe il basso personale si

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, sai bene come è fatto. Non bisogna mica badare a certe apparenze". "No, mamma, non è per il papà". "Bene, cara, cosa vuoi che ti dica?" La povera

prosa letteraria

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

badare a quelle occhiate. "Di forza morale organica. Adesso si hanno le convulsioni, gl'impeti di passione sfrenata, e, in fondo, egoista. Se una donna

prosa letteraria

brutto discorrere." "E poi lo zio non può parlare" disse Nepo. "Signora" rispose il frate senza badare a costui "il padre Tosi non è una cima e ha fatto

prosa letteraria

la pregò di attenderlo, si sarebbe sbrigato in pochi minuti. Escì in fretta e scese la scala senza badare che la lampada sospesa sul pianerottolo del

prosa letteraria

in casa senza badare se Edith ve l'avesse preceduta o no. Edith era immobile al posto e nell'atto in cui l'avevano colta le parole della contessa Fosca

prosa letteraria

saliva affannato col lume in mano. Domandò a Fanny, senza badare agli altri due, se avesse un crocifisso. "No, no, nella camera della signora

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

nero, per sfida; discese le scale rumorosamente, chiamò il vecchio domestico, gli disse che sarebbe stato fuori tutta la notte, e senza badare alla

prosa letteraria

signori. Un momento dopo passò lo zio Piero, disse che andava di sopra a scrivere alcune lettere e avvertì Luisa di badare alle finestre della loggia

prosa letteraria

grosse, per la polenta, e qualche volta per badare a Maria. Malgrado queste ed altre economie, malgrado che la Cia avesse rinunciato al suo salario

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

tempi di barbarie ormai molto lontani, dobbiamo badare di non creare un'Istruzione o una Scienza dello Stato, che sarebbe egualmente fatale al progresso

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

a quelle che voleva uccidersi. Quando Karl andò a destarlo la mattina dopo, lo trovò vestito. Prese le cento lire senza badare alla smorfia che fece

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 1 occorrenze

sempre, senza badare alla stan- chezza. Sentirono delle voci, poi un colpo violento e la scala si fermò. - Questa scala è fatata, - urlarono

prosa letteraria

Pagina 36

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679087
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contadini sono ritornati ogni anno a badare all'uva matura, senza essere turbati nelle loro veglie dagli urli del lupo. - E ora la novella è finita

prosa letteraria

badare a quei gemiti, lo portarono, volando per l'aria, su alla cappella degli angioli della Verna, collocandolo dinanzi all'altare. Intanto la donna

prosa letteraria

queste parole, senza più badare all'oggetto della contesa, spronò il cavallo e giunto in faccia al signore di Poppi, sguainò la spada e gli disse

prosa letteraria

, perché lo pigliassero almeno per badare ai maiali. Ma era tanto brutto che nessuno lo voleva d'intorno. Chi gli diceva: "Rosso, mal pelo", chi invece

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 2 occorrenze

fracasso e si infranse. La testa del cadavere, nella caduta, si staccò dal busto e rotolò sul pavimento come una palla, e il Duca, senza badare ad

prosa letteraria

Pagina 119

contenti Senza punto badare a quel che disse il mondo, Che, volta e gira, è sempre bello e tondo.

prosa letteraria

Pagina 181

Il sistema periodico

681079
Levi, Primo 1 occorrenze

abbiamo preferito rimanere qui a badare ai nostri maiali. La nostra isola ha la figura che si vede rappresentata nella pagina seguente. È l' isola più

prosa letteraria

Pagina 0517

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682173
Salgari, Emilio 2 occorrenze

riparo e si lasciò scivolare verticalmente, senza badare se si scorticava o no le mani. Non distava dal suolo che pochi metri quando dalla varanga udì

prosa letteraria

piantagioni, senza badare se rovinavano più o meno l'indaco, e presero la via di Gauhati. Quando entrarono in città era ancora notte. Le guardie che

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 3 occorrenze

furore. Era quasi un colpo a colpo. Le scialuppe intanto non cessavano di avanzare, stringendo l'arco, senza badare al pericolo che correvano di venire

prosa letteraria

guascone, senza badare che poteva prendersi una palla d'archibugio nel cranio, lasciò l'arcata e si spinse fuori, guardando verso i merli che proteggevano

prosa letteraria

coffe scaraventavano delle granate che usavano allora lanciare colle mani, senza badare al pericolo di vedersele scoppiare sotto gli occhi. I marinai

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682381
Salgari, Emilio 1 occorrenze

senza badare al freddo che era bruscamente aumentato d'una buona diecina di gradi e si curvarono sulla murata di poppa spingendo ansiosamente i loro

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682444
Salgari, Emilio 1 occorrenze

suoi sforzi disperati rimaneva sempre l'ultimo della banda. Gli mordevano ferocemente le zampe, senza badare ai calci furiosi che lanciava il volatile

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

glielo deve pure impegnare, nevvero? "Non dir così" mormorò lei, esausta. "Non lo dico. Ma quello di badare ai nostri interessi, cuor mio, non me lo puoi

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

famiglia. La madre non ha che la serata per accudire alle faccende domestiche, per badare ai vestiti, a la biancheria, a l'ordine della casa. E il da

prosa letteraria