Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, colla poesia della luna e delle stelle, pioveva smeraldi alle selve, porpore alle rupi d'occidente, diamanti all'acque, paci alle vallee, e amore a

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

continua il pedale, come dicono gli organisti, del romore sinistro, che le acque del Chiese fanno nel loro letto sassoso ed erto.

prosa letteraria

GIACINTA

662537
Capuana, Luigi 1 occorrenze

notte, da quell'intreccio di sartie, di vele, di antenne e di enormi moli nere, accovacciate fra il brulicante luccichio delle acque. Una catena

prosa letteraria

ARABELLA

663082
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mattutina, sotto il cielo bianco che si specchia nelle acque oscure! Le vaste campagne sono ancora deserte, non ancor sveglie di sotto alle coltri di

prosa letteraria

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

farsi piccino e stretto. Per fortuna era solo. Lasciò che passassero anche queste sensazioni. La vita è un fiume che dopo un uragano ha le acque torbide

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

sotto il mare per recarsi in Sicilia a fare all'amore con la fontana Aretusa. Ma in questi ultimi tempi, in cui le acque servono di più ai motori

prosa letteraria

. - Che silenzio! - seguitava ad esclamare il mio segretario comunale. I palazzi sorgevano dalle acque nel silenzio e nella notte come ombre di nuovo

prosa letteraria

cui il Monte Circello era circondato da acque, cioè formava la famosa isola della maga Circe, cui approdò Ulisse. Imperocché allora l'acqua salata

prosa letteraria

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

alle montagne. Edith era commossa. Quella gran luce in cui nuotava la barchetta, i milioni di brillanti che il sole spandeva sulle acque increspate

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

colline d'Ispra dividono dall'immenso specchio dell'acque, verso il Ticino. Quei giovinotti avevano a passarlo presto, il Ticino, probabilmente al grido

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675918
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il contadino non persegue la pernice nel folto delle boscaglie ma, dopo avere coperto le acque delle fonti circostanti, l’aspetta a quella fonte che

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, spettacolo affatto nuovo per la giovinetta, che arrestossi sospesa sulla punta dei piedi, immobile come la statua dell'ammirazione. Le acque erano

prosa letteraria

una tela di vetro elastico. Voi sentite il mercurio agitarsi sotto il vostro piede, e la illusione di passeggiare sulle acque è tanto verosimile, che

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 1 occorrenze

destare in lui fiducia in Dio. Un cristiano! Maledetti cristiani! Giunge al Tevere. Si vuole gettare nelle sue acque ma non ha coraggio. Alla villa

prosa letteraria

Pagina 57

Le Fate d'Oro

678931
Perodi, Emma 3 occorrenze

acque, mentre un giovine, che aveva qualche somiglianza con lui, la guardava estatico. - Se tu rimani qui, - disse al gio- vine la Fata - io ti darò il

prosa letteraria

; Alle stelle so cantare Ed ai pesci del mio mare. - I bambini guardarono sulla superficie delle acque, e videro sparire nel fondo una lunga coda d’argento

prosa letteraria

Pagina 13

superficie delle acque e andò a deporlo sulla spiaggia. - Buon viaggio, Serpolino, - disse la stella di mare. - Ho avuto pietà di te, abbine tu, a tua volta

prosa letteraria

Pagina 155

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scoglio del Diavolo. Questo scoglio era immenso, e nel centro di esso si vedeva uno stagno formato dalle acque del mare. Nel centro poi dello stagno

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680190
Levi, Primo 2 occorrenze

. Non ci sono oggetti naturali brutti, né animali né piante né pietre né acque, né tanto meno ci sono astri brutti in cielo. Ci hanno insegnato a

prosa letteraria

Pagina 0136

antichi osservatori, lo stesso di prima, risorto dalla morte come la Fenice. Altri scarabei si trovano nelle acque lente o stagnanti. Sono nuotatori

prosa letteraria

Pagina 0176

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

sono dunque nate queste specie? Subito dopo, dice la leggenda. Quando le acque si ritirarono, la terra rimase coperta di uno strato profondo di fango

prosa letteraria

Pagina 0167

La stampa terza pagina 1986

681588
Levi, Primo 2 occorrenze

al suolo, come chi carezzasse una lunga schiena o placasse le acque. M. non capì; chiese: _ Perché non mi lascia passare? _, ma l' altro rispose

prosa letteraria

Pagina 0077

, sia buono sia cattivo; l' acqua era soltanto, e ovviamente, diuretica, come tutte le acque, radioattive o no, minerali, gasate, naturali, termali o

prosa letteraria

Pagina 0150

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682138
Salgari, Emilio 1 occorrenze

cime sopra le acque del fiume, e mandò un debole fischio, ripetendolo poi tre volte ad intervalli diversi. Non erano trascorsi dieci secondi quando fra

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682203
Salgari, Emilio 1 occorrenze

acque circostanti e fermandosi di tratto in tratto ad ascoltare se qualche mostro lo seguiva. Le detonazioni erano cessate, ma ormai sapeva che

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 2 occorrenze

piú deboli brezze. Mai i filibustieri della Tortue e nemmeno gli spagnuoli, avevano veduto una cosí magnifica nave da battaglia solcare le acque del

prosa letteraria

cui disegno di portarsi nelle acque occidentali dell'America era ormai già trapelato, Davis guidò la sua flotta verso il settentrione, facendo di quando

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682246
Salgari, Emilio 7 occorrenze

acque, i ploceus pispigliavano, dondolandosi entro i loro nidi in forma di borsa, mentre sui banchi sonnecchiavano non pochi coccodrilli lunghi cinque

prosa letteraria

timone, muoveva verso una profonda baia che s'apriva sulla costa occidentale dell'isola del Borneo, in quella porzione che è bagnata dalle acque del grande

prosa letteraria

. - Desidero raccogliere, ad un tempo i due piccioni ed anche la fava. - Sono già quattro giorni che abbiamo lasciato le acque di Sarawak. - Il tempo per noi

prosa letteraria

tramonto l'incrociatore navigava già nelle acque che bagnano la costa del Sedang. - Possiamo considerarci, almeno per ora, fuori di pericolo, - disse

prosa letteraria

assalgono la poppa. Le vedete? Il Re del Mare, che faticava immensamente a prendere il largo, trovandosi di frequente le sue eliche fuori dalle acque

prosa letteraria

vegetazione foltissima d'un bel verde intenso. La Marianna si era arenata su uno di quei banchi che le acque nascondevano e che, in quel momento

prosa letteraria

! Ignorando dunque che la sua potenza navale è temuta perfino dagli stati europei? Quei pazzi faranno qualche crociera in queste acque coi loro prahos

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682295
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Flocco balzarono nella baleniera, montata da sette rematori, e presero subito il largo, fendendo le torbide acque della Mistica. Giungere alla corvetta fu

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 4 occorrenze

giganteschi pini e da numerose capanne. Questo fiume, chiamato giallo perché le sue acque, scorrendo su un letto d'argilla giallastro ne assumono il

prosa letteraria

sempre un venticello freddissimo che irrigidiva le mani e screpolava le labbra. Il sole, abbastanza tiepido, faceva scintillare vivamente le acque del

prosa letteraria

montoni e di cammelli. La settentrionale e la centrale sono invece un deserto e più arido del Sahara e dello Sciamo. Eppure le acque non mancano

prosa letteraria

lago di Bagratsch-kul era già in vista e le sue acque salate assai scintillavano, come bronzo ardente, ai primi raggi del sole. È un bel bacino, di

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 3 occorrenze

tutto vapore, inoltrandosi nel Mangal. Tremal-Naik aveva assunto il comando e la faceva volare sulle acque fangose del fiume. Ben presto la sua rapidità

prosa letteraria

delle sacre acque del Gange vuole la sua testa. - Ma il sergente non parla. - Parlerà, lo vedrai. - Or che ci penso, questi uomini m'hanno fatto

prosa letteraria

esso fu distrutto dalle acque del Nerbudda, che rosero una parte dell'isola su cui cresce. Il banian sotto il quale i due indiani stavano per passare

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682390
Salgari, Emilio 2 occorrenze

acque e dal sole, più volte crepitò e tremò sotto il peso della slitta. II 14 maggio il vento improvvisamente mancò e così pure per altri tre giorni

prosa letteraria

disposto ad abbandonare quelle acque. Il capitano Weimar e il suo tenente, sempre in piedi sulla murata seguivano attentamente collo sguardo l'enorme

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682404
Salgari, Emilio 1 occorrenze

coprendo le boscaglie, gli scogli, le barche, le giunche, i prahos e le acque del fiume. Era il momento scelto da Sandokan per inviare i suoi uomini a

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682459
Salgari, Emilio 2 occorrenze

circa tre miglia, la scialuppa si trovò quasi improvvisamente dinanzi ad un fiume immenso, dalle acque torbide, che correvano verso l'est. "Il Niger

prosa letteraria

, fiume però che rimane asciutto per anni continui: esso dovrebbe scaricare le sue magre acque in un laghetto salmastro che si estende verso il settentrione

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 1 occorrenze

tuo respiro e precipitati nelle acque: in un momento giunto al fondo, vedrai gli archi della villa, i giardini di Lucullo e la bellissima moglie, che

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Con un enorme boccale di vino caldo, egli cerca di riscaldare il suo povero stomaco, gelato dalle acque del fiume: con filosofiche meditazioni, fra

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

non vorrebbe assolutamente prendere suo figlio in piena fede religiosa per tuffarlo nelle acque gelide del dubbio, versare nell'anima sua, come si

prosa letteraria