Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: villa

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
mattina che la signora  Villa  e le Maiocchi, mamma e figlia, eran venute in casa Marulli
la signora Teresa verso la finestra, mentre Elisa e la  Villa  mettevano sossopra mucchi di biancheria: - Bada, Teresa!
- Giulia, vieni qui; guarda che bellezza! La signora  Villa  era in estasi davanti a certe camicie di Vienna. E la
- Bellissimo! Elegantissimo! Una magnificenza! E la signora  Villa  faceva passare in mano dell'Elisa o della sua mamma, i
di una stoffa. Giacinta stava zitta. E quando la signora  Villa  rivolgevasi a lei, rispondeva con un sorriso sforzato, con
gonne che sollevavano della polvere dappertutto. La signora  Villa  saltellava, di qua e di là, sugli arnesi buttati per terra,
schizzi di calce e di tinta - Un abito rovinato! - Ma la  Villa  la trattenne. - Che ne diceva lei? Dovevasi credere alle
La Cascina Linterna, fuori di Porta Magenta, ove è la  villa  abitata da Francesco Petrarca. La Certosa di Garignano,
di Rho, assai rinomato. Nelle vicinanze vi è la principesca  villa  di Lainate. Cinisello, per la villa Ghirlanda_Silva, ricca
vi è la principesca villa di Lainate. Cinisello, per la  villa  Ghirlanda_Silva, ricca di pitture, di oggetti d' arte e di
nel 1870 dall'architetto Carlo Macciachini, e la sontuosa  Villa  Reale co' suoi giardini e il Parco. Desio ove evvi la bella
Reale co' suoi giardini e il Parco. Desio ove evvi la bella  villa  Traversi_Antona. Como per la Cattedrale cominciata nel
arte hanno intrecciati tutti i loro tesori. Vaprio, er la  villa  Castelbarco, detta Monastirolo, il palazzo Melzi. Evvi in
signora Ernesta  Villa  era andata dalla Marulli a un'ora insolita, verso le undici
- Insomma? ... Piú di un migliaio di lire? La signora  Villa  rise, alla sua volta; ma si ricompose subito: - No; si
mettevano in sospetto. Dove andavano a parare? E la signora  Villa  riprendeva: - Una cosa, certamente, da non credersi;
la Marulli. - O siedi, un momentino! ... E la signora  Villa  la forzava, afferrandola pel braccio: - ... Capiti a
Teresa, un po' intrigata. - E ... della contessa. La  Villa  aveva rapidamente soffiato quel titolo nell'orecchio; e
passa pel capo? Rideva, scoteva la testa, come se Ernesta  Villa  avesse detto qualcosa d'assurdo. Ma colei la guardava un
il discorso. - Chiodo schiaccia chiodo - rispose la signora  Villa  tranquillamente. - Dev'esser una cosa assai triste! - La
da sé alla villa?" "Sicuro che la voglio portare da me. La  villa  dello zio è così vicina!" "Guà: faccia lei." Leoncino, con
Barriera. Lazzaretto. Giardini Pubblici. Museo Civico.  Villa  Reale (Si può visitare nelle ore del giorno). CHIESE.
stanco della sua casa splendida di Roma, della sua  villa  di Baja, della sua dimora di Tuscolo, della sua villa di
sua villa di Baja, della sua dimora di Tuscolo, della sua  villa  di Pompeja. Volle quella di Megaride e l'ebbe. Egli violò
uccelli, pasto di stomachi finissimi: sotto i portici della  villa  suonarono le cetre e le tiorbe in onore di Servilia sorella
Dei infernali - disse tranquillamente Lucullo, nella sua  villa  di Tuscolo, al funesto annunzio, e sparse sul terreno
avevo visto male la  villa  Capriccio; poiché all'indomani in una mattinata ancor
aspettava in casa Selva, con Maria e Noemi, le notizie di  villa  Mayda non senza pensare di quando in quando al silenzio
al silenzio pertinace del Grand Hôtel Giovanni era andato a  villa  Mayda prima delle sette. N'era ritornato alle nove. Non
a don Clemente. Giovanni risponde che don Clemente è a  villa  Mayda fino dalle dieci e mezzo. La carrozza prosegue. A
la voce che il Santo di Jenne è ritornato infermo a  villa  Mayda. Finora si sono accontentati di notizie. Adesso hanno
Antonio Casanova XV. I misteri della nave 2724 XVI. Alla  Villa  Paradiso XVII. Il veto del Gran Proposto XVII. I Catastrofe
appresso tornava. - Il signor barone ha preso in affitto la  villa  Capriccio, in via Dante da Castiglione, - egli disse. -
via Dante da Castiglione, - egli disse. - Grazie!... Alla  villa  Capriccio! - gridai al cocchiere. Capriccio! Egli si
- gridai al cocchiere. Capriccio! Egli si rintanava in una  villa  Capriccio, come una cocotte cocottepresa dai rimorsi; e in
- che si arriverà lo stesso. Ci si arrivò, infatti. La  villa  Capriccio, giallognola con le persiane cineree, s'ergeva in
giardino, e dapprima mi sembrò ch'ella rassomigliasse alla  villa  del barone, sul lago di Como: egli aveva un gusto speciale
potete dirgli che ero venuto a trattar la compera della sua  villa  sul lago di Como e che tornerò alle sette, perché devo
e mi riaccompagnò fino alla carrozza. Comprargli la  villa  di Como, la villa nella quale, secondo la fantasia della
fino alla carrozza. Comprargli la villa di Como, la  villa  nella quale, secondo la fantasia della buona Anastasia,
quelle d'un giudice. Tornato poco prima delle sette alla  villa  Capriccio, non trovai che il servo. - Il signor barone è
di gioia..... Il barone giuocava! S'era rintanato alla  villa  Capriccio per giuocare; si allontanava da Clara per
che costaron tanta fatica a papà.... Ora compro la  villa  sul lago di Como; è una pazzia, la sola che io mi faccia
l'orologio. Erano le otto; aspettavo da più di un'ora; la  villa  era immersa in un silenzio sepolcrale, interrotto solo dal
- Che ti è accaduto? - gli domandò, appena la signora  Villa  fu andata via. - Nulla! Nulla! L'insolita vivacità della
campagna, lo scorso autunno, tu mi facesti osservare quella  villa  mezza nascosta tra gli alberi, in cima a una collinetta, e
- ho commesso la fanciullaggine di andare a visitare la  villa  turrita che, vista dallo stradone sembrava u n edifizio
intorno all'abbandono i n cui i padroni lasciavano quella  villa  da anni ed anni, senza mai venire a darvi una fuggevole
ai mezzadri. Quando essi avevano preso quella mezzadria, la  villa  stava chiusa e abbandonata da un pezzo. - Giacché i padroni
ciò supporre che quel che essi e Nannina sentivano nella  villa  provenisse da eccessiva nervosità o da preconcetti capaci
non glielo domandò. Ma egli era ormai certo che in quella  villa  era dovuto accadere qualche terribile tragedia rimasta
davanti all'inesorabile marito, che l'ha condotta in una  villa  lontana! ... Dove ho letto questo? O dove l'ho veduto
forze spadroneggianti nelle stanze superiori della  villa  abbandonata, e volle sottrarla e sottrar se stesso al loro
di aver ucciso per gelosia la propria moglie nella sua  villa  di Gaggiano. Pare piuttosto che la confisca provenisse dai
e il cavalier Mochi; poi il ricevitore Rossi coll'ingegnere  Villa  per la solita partita a scacchi. Andrea li aveva salutati
neppur badare alla conversazione: e la mano pelosa del  Villa  che, esitante, teneva sospeso sulla scacchiera l'alfiere
la barba - non suona mica male ... Scacco matto! Il  Villa  rovesciò i pochi pezzi rimasti ritti sulla scacchiera, e se
un gruppo di signore. Andrea, andato a salutare la signora  Villa  e la Mazzi, ascoltava, sorridendo, quel cicalío femminile
prima di partire, ha comperato una deliziosa villa, la  villa  Paradiso, sorgente sulla sponda destra del Canale Lariano a
che ho espressamente trattenuta. Uno di voi si rechi alla  Villa  per informarsi se l'Albani vi abbia messo di guardia
dell'azione; scendiamo prima di lui nei penetrali della  Villa  Paradiso
bella a quel modo, per ringiovanirsi cosí? La signora  Villa  la pregava, ridendo, di confidargliene il segreto. - Questo
Dico bene? - Benissimo! - rispose Porati a cui la signora  Villa  s'era rivolta. E terminato il primo atto della Favorita
Loreto; esso continua sempre così maestoso sino alla Reale  Villa  di Monza.
Tanto, non ho piú voglia di nulla! Il cicalio della signora  Villa  e di Elisa Gessi le aliava attorno gli orecchi, ma non le
corte, non rispose altro e andò via. La sera delle nozze,  Villa  Elsa, vista dal Muraglione di Settefonti, sembrava una cosa
dipingendo il disegno del serraglio che avevo fatto alla  villa  della zia Bettina mentre ero in prigione aspettando il
gran segretezza: che giovedí, giorno 4, sarebbe venuto alla  villa  col denaro in tasca per stringere il contratto davanti al
vil pretuzzo in suo confronto? Il prete sarebbe venuto alla  villa  con molti denari e forse colla nota di tutti i suoi tesori
nota di tutti i suoi tesori nascosti nel pagliericcio. La  villa  era deserta, Salvatore mezzo sordo e imbecille. Per la
sincero e disinteressato, questo cuore di Maddalena. La  villa  era in un luogo solitario e da dieci anni non vi entrava
degli ulivi e vi farò trovare aperto il cancello. Alla  Villa  c'è da dormire comodamente. "A rivederci". Alle dieci mise
comodamente in una poltrona a dondolo sul terrazzo della  villa  Scavolino, disabitata da tre anni, interrogavo la moglie
mi ero permesso con lei, mentre i giurati giravano per la  villa  con aria d'importanza. Al rivedermi dopo tanto tempo,
compagnia!... Vede la villa? Io mi voltai a guardar la  villa  taciturna, in fondo al giardino, ombra cupa tra le cupe
comincia a pensare che anche la baronessa è a Milano, e la  villa  è vuota, ed è venuto il momento di far l'ultimo colpo....
non liete, lasciando alla vedova non altro che una  villa  attigua alla nostra, una villa di gusto atroce: stile
vedova non altro che una villa attigua alla nostra, una  villa  di gusto atroce: stile anglo-svizzero-cinese, con i nani in
rifiutarono. Ma quella insisteva con buone ragioni: la sua  villa  era isolata, garantita da ogni contatto e vicinissima ad un
equivale l'emozione di quei quindici giorni d'ospitalità a  villa  Palmira. La Baronessa aveva adunato nella villa
a villa Palmira. La Baronessa aveva adunato nella  villa  d'improvviso, alla rinfusa, tutti i ricordi del passato:
d'ogni terrena opulenza. *** - A Vienna ho una  villa  dieci volte più bella di questa, con un giardino che non
Santa! Ma lei sa che non bastano nemmeno a riscattare la  villa  di Vienna! - Per me il denaro non conta. - E la Baronessa
non potrà assestare le cose di Vienna! Dovrà rendere la  villa  per un tozzo di pane; la strozzeranno! - Mi strozzeranno,
Zacchi non ritornò in Canavese nè l'estate dopo, nè poi. La  villa  fu venduta e la figura della Baronessa dileguò senza
e si intrattenne parecchie ore nei giardini della  Villa  Paradiso. - È falso! - urlò l'Albani balzando in piedi
In detto rapporto si afferma che nei giardini della  Villa  Paradiso io mi trattenni colla figlia del Gran Proposto,
più curiosa era stata la Bomboniera. La Bomboniera era una  villa  minuscola, candida, quadrata, di due piani, appollaiata su
muratura, che scendevano fino al suolo. Le finestre della  villa  erano sempre chiuse da persiane dipinte in nero, e la targa
anziana, linda e smilza, dai capelli candidi come la  villa  e dal viso un po' troppo rosso. La signora Grinkiavicius
a mezza costa, mal celate dal verde, le ogive sottili della  Villa  Candiani. La figura della giovane vedova gli balenò nel
più che ventenne, e veniva tra gli ultimi degli assidui a  Villa  Candiani, accolto tuttavia dalla signora con una gaia
di nuove distrazioni la sua vedovanza. Gli ospiti di  Villa  Candiani dovevano tutti collaborare allo svago; poche
quando in quando un'apparizione. Quando Claudio era stato a  Villa  Candiani l'ultima volta, la signora gli aveva appunto
ridente. Affrettò il passo, giunse quasi senz'avvedersi a  Villa  Costanza: il nome splendeva sempre sul marmo immutato.
non si sgomentasse della presenza dei carabinieri alla  villa  e anche perché fosse cauta. Costanza erasi fatta livida e
non aveva nulla che vedere con quel fatto. L' affare della  villa  è cosa separata. - E Alessio, Alessio non parla? No, finge
in un magazzino, quando hanno udito le fucilate alla  villa  e il suono della campana. Vedendo uscire i guardiani, hanno
un cambiamento notevole nei sentimenti di Costanza. Alla  villa  era stato chiamato a lavorare il più abili: falegname dello
desideroso di lei. In questo tempo Velleda giunse alla  villa  e Costanza non l'accolse ostilmente, perché sperava di
dei convegni. Alessio aveva terminato di lavorare alla  villa  e Roberto lo aveva generosamente ricompensato. Ma la
da Sant' Anselmo. Un'altra voce corre: quelli vengono da  villa  Mayda, quelli sanno! E si fa popolo da destra, da sinistra,
E i curiosi solitari, più lenti, più cauti, dietro. Che! A  villa  Mayda non sanno niente, neppure vogliono più rispondere,
volersene andare. Il popolano risponde che lì sopra, in una  villa  presso Sant' Anselmo, ci sta un sant'uomo adorato in tutto
avessero rilasciato e ch'egli fosse ritornato a casa, alla  villa  dove lavora da giardiniere; ma la gente della villa nega
alla villa dove lavora da giardiniere; ma la gente della  villa  nega ch'egli vi si trovi più e non dà spiegazioni. Il
star lontano per qualche giorno da Nanà ed era venuto alla  villa  Martelli per riveder la fanciulla come se sperasse in quel
e poi, non sempre chi giuoca vince. Non rimaneva che la sua  villa  di Santafusca, lontana un cinque chilometri da Napoli, che
- Avete pensato, don Cirillo? - Ci ho pensato. - E la  villa  l'avete veduta? - L'ho vista, eccellenza. - Vi piace? -
documenti. - Voi condurrete con voi il vostro notaio. - La  villa  non l'acquisto per me e nemmeno coi denari miei. Che cosa
e il corpo, barone di Santafusca, e se potrò collocare la  villa  con vantaggio, son uomo giusto e mi ricorderò dei vostri
le quindicimila lire. Giovedì, giorno 4, vengo alla  Villa  e vi porto il resto e do un addio a questa maledetta città,
compunta e stracciata dal dolore. - Vi aspetto alla  Villa  e badate che nessuno si accorga della vostra partenza. La
di denaro e non può tirare in lungo le trattative. La  villa  è desiderata da monsignor arcivescovo, che vuole collocarvi
preso da un gran male. Corresse don Antonio giú verso la  villa  coll'olio santo, se pure c'era tempo ancora. Corresse di
unguenti e, come gli permettevano le gambe, scese verso la  villa  preceduto da alcuni contadini, che avevano aiutato a
un esistenza già sconquassata. Salvatore abitava nella  villa  una cameruccia a terreno, che nei tempi antichi aveva
con un folto boschetto, fiancheggiante il giardino della  Villa  Reale. _ Nel mezzo sorge un fabbricato quadrato ed isolato,
sapeva perché egli fosse partito, e dove riposasse. La  villa  ora si richiudeva per altri trent'anni, e se non parlano le
una folta macchia di lauri, usciva la cornice grigia della  villa  rattristita dall'ombra d'una nuvoletta passeggera. - Sono
Ho chiuso dapertutto. Se venisse qualcuno per visitare la  villa  colla scusa che c'è chi la vuol comprare, di' apertamente
scusa che c'è chi la vuol comprare, di' apertamente che la  villa  non si vende, anzi di' addirittura che è già venduta, e che
che ritornava docilmente sopra i suoi passi verso la  villa  a far compagnia all' altro , e un velo di nebbia oscurò per
a rilevare una ipoteca di lire diecimila che vanto sulla  villa  di Santafusca. Per conto mio non ho difficoltà a
prenderlo, di notte, con una lettiga; Io porteranno in una  villa  romita, dove se ne starà nascosto, finché la procella si
Si vuole gettare nelle sue acque ma non ha coraggio. Alla  villa  di Faone E' un liberto che ha beneficato, che ha amato, che
dal fumo e di rendergli il senso esatto delle cose. Alla  villa  sarebbe andato, ma non a piedi, come un vagabondo. Ci
in alto il cappello e inchinando la testa; ma la signora  Villa  e le Maiocchi, trovatesi faccia a faccia con lui, si
venuto a passare l'inverno (lo scudiero non il duca) in una  villa  di Mergellina. Il vino era Sciampagna genuino come si serve
nulla, nemmeno un puntino nero. Dall'alto terrazzo della  villa  l'occhio poteva scorrere su tutta la superficie del mare di
hai letto il Piccolo ? - Va, pazzerella, io ti comprerò una  villa  piú bella di questa - disse il barone che intendeva a
come dice il professor Spaventa - voi avete una  villa  a Santafusca. - Sí. - Stile? - Seicento, mezzo barocco... -
- Bene quel mezzo barocco; lo sfondo è piú scenografico.  Villa  splendida, s'intende... - Al contrario, rovinata...
di case e d'uliveti. Poi seguiva la descrizione d'una  villa  stile barocco e un cenno storico sulla famiglia dei
veduto mai prete Cirillo. Egli sapeva soltanto che alla  villa  era stato trovato un cappello... e poiché si parlava di un
pieno di gente. - ... Una cattiva notizia? - domandò la  Villa  vedendole fare una piccola scossa. - Sí - rispose la
mio parente ... E le porse il foglio. - Oh!!! La signora  Villa  non aveva saputo frenare un'esclamazione di meraviglia. Il
per paura di risvegliarne l'immonda tregenda. Alla  villa  capitava di tempo in tempo, come un fantasma anche lui,
 villa  del barone banchiere era sorta all'improvviso. A un tiro di
sapeva che la baronessa ne' primi dì del suo soggiorno in  villa  era stata alla canonica a portare delle elemosine; egli
agenti nella notte dal 27 al 28 settembre entrare nella  Villa  Paradiso e quivi intrattenersi colla figlia del Gran
ora? - Guardate là... - Dove? Don Antonio segnò col dito la  villa  dei Santafusca, che dormiva nel suo chiuso raccoglimento
del Torchio diceva di aver veduto un prete avviarsi alla  villa  per il viale degli ulivi. Nessuno aveva veduto né prima né