Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempo

Numero di risultati: 1535 in 31 pagine

  • Pagina 1 di 31
per chi vuol visitare con poco dispendio di  tempo  e denaro, tutto quanto di più rimarchevole offre questa
quando non sarò più Re? Non potrò più nemmeno passare il  tempo  mangiando come prima! Mi è già mancato l'appetito ...
il berretto succursale per riporselo in capo, rialzando al  tempo  stesso i due paraventi acustici19)
che le guardie non sono riuscite a trattenere; nello stesso  tempo  un servitore reca un gran vassoio con un nuovo grosso
con la quale era fidanzato fin dall'infanzia. Ingannava il  tempo  mangiando ciliege e scagliando i noccioli sui passanti, con
rispondere. - Che cosa vi sentite? - Sento... sento il  tempo  che va indietro! Il tempo che va indietro! Che cosa buffa!
vi sentite? - Sento... sento il tempo che va indietro! Il  tempo  che va indietro! Che cosa buffa! Ah, se provaste! Che cosa
a chiudere gli occhi, come preso da vertigini. - Il  tempo  che va indietro! che strano effetto, che cosa buffa, amici
legittima che conserva ancora qualche bragia e manda di  tempo  in tempo qualche languido focherello. Ma non basta! Ma non
che conserva ancora qualche bragia e manda di tempo in  tempo  qualche languido focherello. Ma non basta! Ma non basta! Ho
di Sorveglianza della Famiglia Olona, fu svegliato innanzi  tempo  da dodici squilli della campana elettrica. - Caspita! -
al  tempo  GRANDUCATO DI NEUSTRIA UFFICIO CEN Domanda di brevetto n.
viene percepito da 5 a 10 volte più lungo del suo  tempo  effettivo, che raramente supera il minuto. Un' ora
state svolte ricerche quantitative. Come è noto a tutti, il  tempo  soggettivo si allunga enormemente se vengono consultati con
o cronometri. Altrettanto comune è l' osservazione che il  tempo  oggettivo si allunga nel corso di esperienze o condizioni
invertire il fenomeno, cioè allungare a piacere il  tempo  delle esperienze gradite, e abbreviare la durata delle
il coma o la catalessi indotta, e dalle macchine del  tempo  inventate per ora solo dai romanzieri. Esempi. Esempio 1.
a Faust. Riferisce di aver mantenuto l' esaltazione per un  tempo  che ha valutato in 36 ore, benché i suoi orgasmi normali
farsi paracronizzare nel mio laboratorio entro il più breve  tempo  possibile. Rivendicazioni. 1) Un metodo per accelerare,
1) Un metodo per accelerare, rallentare o arrestare il  tempo  soggettivo ad libitum del soggetto, caratterizzato dal
In questa Piazza si esponeva nel medio evo, in  tempo  di pace, il famoso Carroccio.
in credi, si serviva cioè come unità di misura del  tempo  necessario per recitare un Credo. Oggi misuriamo il tempo
tempo necessario per recitare un Credo. Oggi misuriamo il  tempo  in base alle frequenze di emissione dell' atomo di cesio, e
di Roma? Lo sapevano. E una fra l’altre agognava da qualche  tempo  a far sua quella bellezza che discendeva dai Vecchi
stato nel 303 posto il corpo di San Vittore, venne da quel  tempo  detta di San Vittore al corpo _ Divenuta l'antica chiesa
chiamato Luigi: ma il suo babbo, incaponitosi a farne col  tempo  un guerriero (il babbo era comandante dei pompieri e
dorata e i fucilini a saltaleone, da caricarsi in  tempo  di pace coi lupini secchi, e in tempo di vera guerra, coi
da caricarsi in tempo di pace coi lupini secchi, e in  tempo  di vera guerra, coi sassolini di ghiaia o coi nòccioli di
da lontano, pareva proprio un gallone d'argento. Venuto il  tempo  delle vacanze, Leoncino fu condotto a villeggiare in casa
Egli parlò per più di tre ore col linguaggio sobrio e al  tempo  stesso colorito di un uomo di mondo che discorre di cose
che il volgo crede dei cristiani morti dagli Ariani al  tempo  di Sane Ambrogio; ma noi non dubitiamo a supporre vengano
occhiali sul naso; e, tirando l'ago, canterellava: Il mal  tempo  dee passare, Il bel tempo dee venire. Zun! Zun! Zun! Aveva
l'ago, canterellava: Il mal tempo dee passare, Il bel  tempo  dee venire. Zun! Zun! Zun! Aveva una figliuola bella quanto
E il vecchio riprendeva a lavorare, canticchiando: Il mal  tempo  dee passare, Il bel tempo dee venire. Zun! Zun! Zun! Invece
a lavorare, canticchiando: Il mal tempo dee passare, Il bel  tempo  dee venire. Zun! Zun! Zun! Invece il cattivo tempo
Il bel tempo dee venire. Zun! Zun! Zun! Invece il cattivo  tempo  peggiorò: gli venne meno la vista, gli occhiali non lo
mia, come faremo? - Faremo la volontà di Dio. Il bel  tempo  dee venire. Per abitudine, ogni mattina il sarto, aperta la
non ha denti. Così va il mondo! - Allegro, compare! Il mal  tempo  se n'è andato, Il bel tempo è già arrivato. Zun! Zun! Zun!
- Allegro, compare! Il mal tempo se n'è andato, Il bel  tempo  è già arrivato. Zun! Zun! Zun! La signora, ridendo,
la porta con le mani in mano canterellando: - Il mal  tempo  se n'è andato, Il bel tempo è già arrivato. Zun! Zun! Zun!
in mano canterellando: - Il mal tempo se n'è andato, Il bel  tempo  è già arrivato. Zun! Zun! Zun! - Sarto, e il lavoro chi lo
fermò il cavallo: - Che canterellate, buon uomo? - Il mal  tempo  se n'è andato, Il bel tempo è già arrivato. Zun! Zun! Zun!
buon uomo? - Il mal tempo se n'è andato, Il bel  tempo  è già arrivato. Zun! Zun! Zun! Il Reuccio intanto teneva
riesce d'acchiappare questa famosa bicicletta che da tanto  tempo  mi vedo scappare davanti agli occhi. A casa non ci siamo
questo viaggio non le farà pro; che si struggerà tutto il  tempo  che starà fuori, per la paura che io ne faccia delle
denominazione di Casa d' Industria, nel 1808, nel qual  tempo  si proibiva la mendicità nel Dipartimento dell'Olona.
scrisse in gioventù e pubblicò in volumi o periodici da  tempo  scomparsi, si raccolgono qui, quasi a chiudere il ciclo di
topos d'azione per l'azione. Per chi scrive, il mistero del  tempo  sta nella materia con cui costruisce il romanzo. Anzi direi
passa dal passato al presente. La narrazione ha bisogno di  tempo  per raccontare il tempo, pur non riuscendo mai a rivelarlo
durata né l'origine. Non a caso, nella mitologia greca, il  tempo  umano viene rappresentato dalle tre Parche, le figlie della
era morto per sempre. L'intreccio, la psicologia, il  tempo  narrativo, la suspence, erano cose da Ottocento. La parola
di legami fra i personaggi, e questi legami pretendono un  tempo  anche cartaceo per svilupparsi, per estendersi, per
Per dove parte il Signore? LUIGI: Per Milano? VOCE: Eh gh'è  tempo  venticinque minuti. LUIGI: E dopo questo treno non ce n'è
ha la testa negli affari e nelle cambiali in scadenza abbia  tempo  di ballare che so io? il minuetto intorno a sua moglie?
cambiali, le adunanze, i telegrammi, i bilanci, non c'è più  tempo  di dir due parole in pace, si mangia in collera, si grida
Qua in fondo alla contrada c'è un botteghin. LUIGI: Ho  tempo  di scappare a prendere un paio di sigari? CAPO: El gh'à
Ve n’erano di particolari e di pubblici, e siccome al  tempo  degli Imperatori ognun di loro procurava di farsi celebre
dai grandi con astuta previdenza per nascondervisi in  tempo  di pericolo o per nascondervi il frutto delle loro rapine e
fu rimesso in pristino. _ Nel 1859 servì per qualche  tempo  di ospedale militare pei soldati feriti, austriaci e
un virgulto di legno verde, v’infilzò la carne, ed in poco  tempo  presentò ai suoi compagni affamati un arrosto da
essere più allegro degli altri quando è a terra e da lungo  tempo  egli non l’ha toccata. Questo non era veramente il caso del
verso sera alla vista di quegli edifizi antichi che il  tempo  sembra avere rispettato, simili all’immortale Panteon a cui
nell'estate del 1779. Pei lavori si impiegò maggior  tempo  di quello voluto per la Scala, stante le gravi difficoltà
Questo libro ha una mira più realistica e più ambiziosa al  tempo  stesso. Non tenta di descrivere il futuro, ma di definire i
- Ma vedete un po' che testa ho io! Ho tenuto per tanto  tempo  un orologio che non è mio senza neppure accorgermene! - Ed
presentano due bassorilievi in bronzo, la Civiltà ed il  Tempo  che stende un velo sugli emblemi del barbarismo, e due
non si sa quasi nulla. Coscientemente o no, per lungo  tempo  è stato considerato pericoloso perché cercava un'
a dar pace a quell'anima disperata; pareva anzi che il  tempo  incrudisse quel dolore e gli avvelenasse la ferita. Era di
di aspettare. Non dico di combinare subito, lasciamo pure  tempo  al tempo, ma avrei piacere che tua cognata venisse a
rivolgersi a Lei per esprimere i sentimenti che da molto  tempo  nutre il suo Cuore in vista e in riguardo alla Sua Persona.
grato orecchio", che le era rimasta in mente fin dal  tempo  del collegio. Non contento ancora, Paolino volle far
rappresentante alcuni fatti della storia di Milano del  tempo  di Federico Barbarossa. _ In una sala del primo piano vi è
è amore. I giovani che non si sono trovati per gran  tempo  al contatto della società, a cui lo studio e il ritiro
esclamare: come abbandonarci? è impossibile, è tanto  tempo  che ci amiamo! .... Si suol dire che l'amore non mira che
di Milano, e del Tiepolo di Venezia. In esso fu per qualche  tempo  il Reale collegio delle Fanciulle. Sotto al porticato vi è
forse un vecchio? Ho appena nove anni, e non mi manca il  tempo  per ricattarmi." Sissignori! Quel monello, quando era
non volendo sfigurare di fronte agli altri, andò per  tempo  a chiudersi in camera: e lì si pettinò, si lisciò, e si
gravi riflessioni; non ardii frastornarlo. Ma dopo qualche  tempo  si volse e mi vide. Pareva calmo; con un cenno del capo
trafitture micidiali della scienza epicurea. Ero allora al  tempo  delle grandi curiosità. A dieci anni spezzavo i balocchi
e le reti degli apostoli, s’eran piuttosto dati al buon  tempo  delle gozzoviglie per la maggior gloria di Dio. «Anche
ordine dell'imperatore Leopoldo II nell'anno 1791. In pari  tempo  si demolì la torretta colle carceri ch'era lì presso,
volto del barone. Questi, chiusi un istante gli occhi, ebbe  tempo  di irrigidirsi nella sua sensazione e di preparare una
perché il prete ha fiutato il subbuglio e ha preso a  tempo  il volo per ignoti lidi. Fuge rumores...". - Non è una
- Eccellenza è servita. "U barone", che durante questo  tempo  aveva perduto il senso di sé stesso, si scosse, si tolse
Questa faccenda del terno e del mezzo milione arrivava a  tempo  per richiamare l'attenzione della gente e dei giornali su
e dei giornali su prete Cirillo e ne spiegava nello stesso  tempo  la improvvisa scomparsa. Prete Cirillo aveva preso il volo
organici per camminarci sopra. Forse non è lontano il  tempo  in cui l' asfalto urbano verrà riesumato con le cautele che
vederle, tornano a mente le voci macabre che circolavano in  tempo  di guerra, di passanti che non avevano fatto a tempo a
in tempo di guerra, di passanti che non avevano fatto a  tempo  a rifugiarsi, ed erano stati trafitti dalla testa ai piedi.
se non vengono rimosse (ma rimuoverle non è facile: costa  tempo  e fatica, oltre che ribrezzo, e lo sanno i pochi negozianti
essere presentate agli uffici appositi un' ora prima del  tempo  stabilito per l'impostazione delle corrispondenze