Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessa

Numero di risultati: 810 in 17 pagine

  • Pagina 1 di 17
alla contessa della Guastalla Lodovica Torelli. E alla  stessa  che devesi questo collegio, fondato nell'anno 1557, per
e la posa sopra uno dei tronchi stesi per terra; fa la  stessa  operazione alla Reginotta, e da un albero stacca alcune
4 giugno 1859, che portò la libertà a Milano. _ Dalla porta  stessa  entrò nel 1805 Napoleone I, che veniva a Milano a cingere
meschina stanzaccia di Siccio quella  stessa  sera stavan raccolti tre individui che avrebbero fatto
loro miopia: dall' opera di Darwin, che coincide con la sua  stessa  vita, spira una religiosità profonda e seria, la gioia
di fuori fossero stati pronti come lo erano i romani, nella  stessa  notte del 15 febbraio si poteva farla finita coi preti e lo
fiducia ad oltranza nella esplicabilità dell' universo è la  stessa  degli atomisti moderni. Il suo materialismo, anzi
i tiranni, dopo diciassett’anni di perverso dominio colla  stessa  ipocrisia con cui la tenne schiava, liberò la Niobe delle
nefando delitto che abbiamo narrato e noi ritornando sulla  stessa  piazza vediamo appoggiato ad una delle colonne del Panteon
... - Almeno questa raffinatezza di crudeltà contro sé  stessa  la lasciava libera qualche giorno di piú ... Poi ... chi
miracoloso. In primo luogo, perché ha del miracolo la sua  stessa  sopravvivenza: quest' uomo così lontano dalla violenza è
Un nembo da Bora, scoppiato nell’Adriatico in quella  stessa  notte, aveva imperversato sul mare e la stretta bocca del
si spiegano diversamente..... La bestia si serviva della  stessa  lima che aveva trapassato il cuore della sua vittima. - Era
doveva costare una colpa - ella volle prendere su sè  stessa  la colpa - dargli l'amore, - prevenendo la sua coscienza,
parve volesse cansarmi, - ma poi mi venne incontro ella  stessa  e mi accompagnò per un buon tratto. Le chiesi della sua
tenuto conto della calunnia del Sindaco. Io partii quella  stessa  sera per Milano e l'indomani cercai un avvocato per il
un uomo che non sa raccapezzarsi a vivere. Partì quella  stessa  primavera per l'America e non seppi altro di lui.
il cranio. Bassi ed il suo compagno Pizzaghi ebbero la  stessa  sorte a Bologna. Lo straniero ed il prete gozzovigliarono
recente dolore le faceva sanguinare il cuore; ma da quella  stessa  ferita saliva, alle piú nobili idealità del suo pensiero,
La chiesa di San Francesco da Paola che vedesi nella  stessa  via del Giardino non presenta nulla di rimarchevole. Allo
... come ... adornata per una festa", e la depone essa  stessa  sul carro, è adombrato il più grande dei dubbi che
ma, proprio entro l' episodio ricordato sopra, e in una  stessa  pagina, trovo due "gesti" al limite del credibile, o
nel testo scritto, cercasse di illustrare l' illustrazione  stessa  in luogo del dato visivo immediato. Renzo, in preda a una
asservito a fini di propaganda, anche se spesso, per la sua  stessa  eccellenza, il mestiere trascende e cancella i fini. La
ad avvedersi che ella era entrata nella vita di lui con la  stessa  importanza delle macine, della pigiatrice, degli strettoi e
cuore qualche cosa di più intimo, di più dolce di cui ella  stessa  non aveva chiara e precisa idea, ma di cui le era doloroso
che aveva desinato faccia a faccia col marchese, nella  stessa  sala da pranzo e forse seduta nello stesso posto dove ora
lei; che aveva dormito, se non nello stesso letto e nella  stessa  camera, certamente sotto lo stesso tetto, e aveva toccato
sotto lo stesso tetto, e aveva toccato con le sue mani la  stessa  biancheria, e parecchi oggetti che le stavano sotto gli
darebbe tempo ai carabinieri d'intervenire, mentre la  stessa  accusata non sentirebbe forse più la forza di tale
di Renan rassomigli a una pagina di Mozart, ne abbia la  stessa  malinconia latente, lo stile puro quantunque capriccioso,
guardandolo. La sua bella testa pallida aveva sempre la  stessa  espressione di freddezza quasi crudele. - La prefazione di
siano l'uno la cessazione dell'altro, poi due gradi di una  stessa  sensazione. Vundtz e Lotze, vedete che sono bene informata,
l'arrivo del postale inglese. Eran tutti vestiti alla  stessa  foggia, di seta bianchissima, tutti quanti senza barba; per
Anche le donne portavano i capelli corti e tagliati alla  stessa  maniera come gli uomini. Solo parlando loro, la voce
si apriva sopra una gran piazza tutta cinta da case della  stessa  altezza, e dello stesso colore e a cui mettevan capo dodici
di ventaglio. Le vie diritte e anch'esse con case della  stessa  altezza e dello stesso colore. Paolo e Maria presero a caso
passo, nè lento nè affrettato; e parevano esprimere la  stessa  cosa, cioè una noia immensa, una indifferenza per tutto e
per tutto e per tutti. Pareva perfino che avessero tutti la  stessa  fisonomia. Sperando che quelli egualitarii intendessero la
cosa è questo sistema, tutto ordine e simmetria! A questa  stessa  ora nella nostra città tutti pranzano e tutti mangiano la
ora nella nostra città tutti pranzano e tutti mangiano la  stessa  cosa, e in molte mense siede anche lo stesso numero di
col tempo di farli nascere tutti eguali, tutti della  stessa  robustezza, della stessa intelligenza, degli stessi gusti.
nascere tutti eguali, tutti della stessa robustezza, della  stessa  intelligenza, degli stessi gusti. Una legge votata nello
primo di maggio. Quanto all'amore, lo facciamo tutti alla  stessa  ora, ogni mattina, quando suona una campana speciale dalla
che voi mangiate, che voi dormite, che voi passeggiate alla  stessa  ora di tutti i vostri concittadini? Qui Paolo, frenando a
fino dal 1600 i Gesuiti del Paraguay avevano pensato la  stessa  cosa, e una certa campana suonata al mattino, ingiungeva ai
Guardo intorno. Emergono qua e là sette mostri della  stessa  specie: l'unica specie che possa affrontare i cannibali più
pensiero mio proprio, non riesco ad ottenere da lui la  stessa  fede ardente che io gli porto…". Infatti egli vi sfugge, e
infame egli mi tolse quest’ultima lusinga, calpestò la  stessa  illusione; quando volli ricordargli questo amore, le parole
egli mi disse: "E tu li hai creduti?…". E con la  stessa  bocca che li aveva proferiti disse ancora: "Ma sono la
che io facessi per lui molto di più che per costui: io  stessa  glie lo dicevo, glie lo ripetevo, glie l’attestavo. Ma come
assoluta di ogni memoria di quel passato, la fine della  stessa  esecrazione – poiché tutto l’orrore nel quale ero affondata
gettarmi via come una cosa inutile e vile!". E volli io  stessa  lasciarlo. Quando glie lo dissi …– Ella s’interruppe,
ch’io avevo negato: la forza d’una passione che era la mia  stessa  vita! Non potevo scacciarlo; potevo soltanto e dovevo
mio non seppi, non potei darti nessuna prova perché io  stessa  ne dubitai. Questa prova ora la posseggo. Pensai
superiorità. Teresina si meravigliò, e quasi ne fece a se  stessa  un rimprovero, di non commuoversi abbastanza a questa
silenzio. Nessuno seppe la forza ch'ella dovette fare a se  stessa  per non schiaffeggiare la sorella. Lo sposo veniva in casa
di ogni cosa passata. - Che sciocchi! Abbiamo rifatto la  stessa  vita! Non metteva conto. Ricordi, moglie mia? - Ricordi,
- Ricordi, marito mio? - Che sciocchi! Abbiamo rifatto la  stessa  vita. Non metteva conto. Già, farne un'altra sarebbe stato
moglie mia? Sbadigliavano: - Oh, Dio, che noia! - Sempre la  stessa  storia! Non ne potevano più. Avevano visto tante e tante
sazii anche di esso che appariva tutte le mattine dalla  stessa  parte e andava a coricarsi tutte le sere nella stessa
dalla stessa parte e andava a coricarsi tutte le sere nella  stessa  parte. Il sole però non si annoiava mai, non si stancava
capelli, e di repente vi ricorderete di quella che ella  stessa  recise, che vi diede un giorno, il giorno delle beate
gioia senza fine! Ma tu non pensi che, in ragione di questa  stessa  fatalità, il tuo spirito finisce per acquetarsi! Sta dunque
ragioni, ti addebita colpe insignificanti di cui ella  stessa  non è immune. Tu non le rimproveri le sue; le prendi una
Rassomiglia a quella di due forzati avvinti da una  stessa  catena, ciascuno dei quali è costretto a non fare un passo
vicina a voi; ma sapete che avviene? Ella non è più la  stessa  che conosceste un giorno. L’assiduità con la quale l’avete
tempo in cui nacque l’amore; per questo, la rimettete nella  stessa  luce in cui prima v’apparve, ed esumate tutti i vostri
rampante, stacchi di elitre, aperture d'ali. Pensavo io  stessa  al tremito delle mani, a un arruffamento del segno. Ma si
becchime. La storia, epica, s'è aggiunta alle altre, con la  stessa  scrittura malferma. Ancora tremano, se le spiega, le grandi
è soltanto una protesta d'innocenza, ma la personificazione  stessa  dell'innocenza. Sedici anni. Bionda graziosa schietta, con
da dietro una trazione verso il basso, secondo la  stessa  accusa, e tanto da tirar giù a terra la presunta vittima,
dai colpi impreveduti del destino. C'era nella Corte  stessa  della Regina di cuori un Fante brutto, di una bruttezza che
del Re. - Ed un’ancella della Regina di fiori che ha la  stessa  pretesa. - Il maggiordomo non voleva neppure passare
ad una visione apocalittica, rinunciataria, disfattista, la  stessa  che aveva ispirato il "Medioevo prossimo venturo" di
specie di rabbia è la sua. L'amica pensa troppo come lei  stessa  che vorrebbe tanto essere contraddetta nel suo
in maggio. Vorrei che vedesse subito quanto sono ancora la  stessa  e quanto voglio essere la stessa. - Oh Dio Dio!" Gettò le
avvolta in un mantello scuro, parevan vive dell'anima  stessa  di lei, cupa, appassionata e altera. Ella sentì, nel dare
sforzo fatto e quasi sgomenta della piena coscienza di sé  stessa  acquistata in quel punto.
di Santa Caterina alla Ruota, di stile bramantesco, e della  stessa  scuola vuolsi il vestibolo sopra descritto. _ Essa è di
Non bisogna osservar l'uomo nella società, dove la società  stessa  e l'orgoglio nostro impongono la dissimulazione, dove dalla
un giorno s'erano perdute le traccie di lei e la cronologia  stessa  non ci è venuta in soccorso. Nulla toglie adunque, che
dimenticatoio. I Burgravi italiani hanno nel sangue quella  stessa  annegazione che fece dire alla vecchia guardia di
dei famosi scarti. Ma allora promise di cuore a sè  stessa  di essere se non casta almeno cauta, nè più nè meno di un
si trovò la coscienza soddisfatta, incantata di sè  stessa  e circondata da una gioia viva e di buon augurio. Poco dopo
suo nuovo desiderio e gli davano una spinta poderosa. Ella  stessa  si maravigliava, a certi punti, di trovarsi così salda in
vanità. Nanà ormai guardava più spesso all'indentro di sè  stessa  che non al di fuori. Le imagini sanguinose, i fantasmi
richiamare in questo punto. Nanà ebbe un bel domandare a sè  stessa  come mai quella lettera avesse potuto capitare nel suo
per parola, i gesti, i gusti ... "Stessa foga di affetto,  stessa  tenerezza, stessa abnegazione, stesso disinteresse ...
i gusti ... "Stessa foga di affetto, stessa tenerezza,  stessa  abnegazione, stesso disinteresse ... stesso modo di
la comitiva si rimise in viaggio, seguendo all’incirca la  stessa  direzione tenuta nel venire e dopo aver camminato a lungo,
partecipe. Come ogni uomo, anche il più innocente, anche la  stessa  vittima, si sente corresponsabile di Hiroshima, di Dallas e
ben altrimenti impegnative in quanto necessarie alla nostra  stessa  sopravvivenza; imprese contro la fame, la miseria e il
parole difficili, aveva tatto e buone maniere. Forse la sua  stessa  apparenza sciatta era deliberata, affinché i clienti non si
né alcuna altra donna) di misurare gli effetti della sua  stessa  bellezza, poiché questi effetti sono così travolgenti da
molto ad agire. Fidelia si riscosse ... - Discendi in te  stessa  - disse il primate di chirurgia parlandole all'orecchio; -
a metà tubo mi incontrai col Tischler, che aveva avuto la  stessa  idea ed era entrato dall' altra estremità. "Tischler" vuol
e femmina": vuol dire che li ha creati uguali, con la  stessa  polvere. Invece, nella pagina dopo, si racconta che Dio
perché io di sotto? non siamo forse uguali, due metà della  stessa  pasta? Adamo cercò di costringerla, ma erano uguali anche
inizi, si era preso per compagna la Shekinà, cioè la sua  stessa  presenza nel Creato; così la Shekinà è diventata la moglie
E fu giustizia che così avvenisse: Dio li pagò della  stessa  moneta con la quale essi avevano trattate le nazioni. Ma
cioè quando ci si provò la prima volta, si meravigliò essa  stessa  di saperlo fare. È vero che essa aveva ballato molte volte
sue bambole di carta, alla Ghiacciata, se ne ornava ella  stessa  le orecchie, tagliuzzando le laminette di paglia d'oro,
e dedicati al nonno. Perchè la felicità è per sè  stessa  una cosa leggera e porta in alto il cuore che sa
dirlo, si sentiva un coraggio e un'energia, di cui ella  stessa  si meravigliava. Il suo babbo era sempre il suo babbo e una