Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pacato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fuori di sé alzava la voce oltre misura, onde Silvio più  pacato  gli disse: «Parla sommesso, fratello! Tu sai come siamo
assolutamente insospettabile. "La ciccia," scandisce  pacato  Silvano. Risulta che si rammentano, questi bambini
subito all’assalto dei briganti. Ma il generale più  pacato  opinò, che meglio sarebbe stato, muovere all’alba non
al Padre comune. Benedetto non li udiva. Egli si alzò,  pacato  in viso, vestì, a un cenno del Maestro, la tonaca di
gli onori della tavola, ma con maggior riserva che per il  pacato  e parlava poco, quasi punto, ascoltando Roberto, con quel
degna di giovedì grasso. Oggi ancora, chiunque con animo  pacato  si volge a giudicare quel ministero colla indifferenza
a fondo". Appena scritto volle troncare con un lavoro  pacato  quell'agitazione che lo spossava. Ricorse a un vecchio
rip osava lo spirito. E v'era, sotto a questo sorridere  pacato  della casetta, una castità verginale, senza sospetto,
caro zio, che viene a pregarla." Il vecchio entrò col viso  pacato  ma vacillando. Fatti due passi nella camera si fermò. Luisa
l'ho fatto." "Devi rispondere solo alle domande," ammonisce  pacato  il presidente. "Una notevole improntitudine," osserva il
questo libro, ho assunto deliberatamente il linguaggio  pacato  e sobrio del testimone, non quello lamentevole della