Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligava

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della Senegambia, correndo parallelamente alla costa,  obbligava  quella corrente, giunta a quel punto, a deviare lungo le
un gomito sgarbato contro la tesa del loro cappellino, le  obbligava  a scuotersi, a farsi da parte. Quando tutti furono
il signorino aveva patito un rifiuto, la sua dignità la  obbligava  a dargliene un altro. Ma i parenti della sposa non potevano
avesse la pazienza di stare a sentire le sue astruserie,  obbligava  Blitz a sedersi nel mezzo della stanza e a dargli ascolto.
vivere, parlo della Vita spirituale; che il parer forte mi  obbligava  a esser forte. Mi paragonai a un albero che ha il midollo
cannoneggiamento che, se non causava veramente gravi danni,  obbligava  Yanez, Tremal-Naik e i loro uomini ad una continua guardia,
ai vostri affari; - disse a Roberto. L'assenza del Varvaro  obbligava  Roberto a recarsi allo stabilimento. Egli non pensava più
e si era mutata in un violento stimolo mentale, che ci  obbligava  a riempirci lo stomaco a oltranza e ci vietava
dacchè ora il parto non è più una malattia, che un tempo  obbligava  le partorienti a stare a letto per più d'un mese. I
di occhi spiatori. Alla prima luce del giorno si levava e  obbligava  col suo contegno Anna a uscir dal letto e a vestirsi. Ella
si sentirono fatti schiavi di un perfido tiranno che li  obbligava  ad una ridicola parata. «Poteva dircelo di questi maledetti
stanchi. Evitavano i villaggi e le fattorie: questo li  obbligava  a lunghe deviazioni, ma avevano forse fretta? In questo
sogno che, sin quando la stanchezza del mio cavallo non mi  obbligava  a rientrare, io era ancora con voi. Rientrato, era così