Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 1358 in 28 pagine

  • Pagina 1 di 28
el me scior marì. GAITAN: Voei contatten vuna; ma guarda a  no  parlà (eh... eh...) ride . MENICA: Son minga una tapellona
brasc... MENICA: Cioè colla sora Marianna... GAITAN: L'era  no  la sora Marianna MENICA: Chi l'era? GAITAN: Mi el so no,
MENICA: Te gh'è minga domandaa chi l'era? GAITAN: Mi  no  ve'... se sa mai... MENICA: Te gh'è minga domandaa cunt
Te gh'è minga domandaa cunt della sora Marianna? GAITAN: Mi  no  ve'... Se sa mai... MENICA: Che alla padrona gh'abbia faa
Te set sicur de 'vè minga fa on sogn...? GAITAN: Sogni  no  come l'è vera che ti set pussee veggia de mì... MENICA:
pianin se la gh'à bisogn de quaicoss. Ma fa' pianin, de  no  dessedalla se la dorma, povera sposina. E ti Gaitan,
GAITAN: Eh, eh, eh... NARCISO: Cosa te credet? GAITAN: Mi  no  so cossa cred, scior... NARCISO: Quella sciora lì l'è la
NARCISO: Quella sciora lì l'è la sciora Marianna... Tel se  no  el miracol? GAITAN: Mi el so no... NARCISO: T'è mai sentì a
parlà dell'acqua miracolosa della Rupe di Mosè? GAITAN: Mi  no  come l'è vera che la mia Menica l'è pussee veggia de mi.
nel mezzo . A parte la Rupe di Mosè el casetto el podeva  no  vess pussee grazios e divertent. Ah Narciso... Narciso...!
e divertent. Ah Narciso... Narciso...! se te gh'aveset  no  cinquant'ann e quell'appendice di donna Marianna...! Come
e le; la se mett a piang, a disperass, a di che le la gh'à  no  de bigliett, che la gh'à noo danee, che la gh'à no i ciav
la gh'à no de bigliett, che la gh'à noo danee, che la gh'à  no  i ciav de ca; e mi bel bello, visto che la donna era una
di estorcergli, certo a suo danno, qualche ammissione.  No  no e no. Non gli si può cavare altro. Il presidente
di estorcergli, certo a suo danno, qualche ammissione. No  no  e no. Non gli si può cavare altro. Il presidente
che salti fuori questo e lo arrestino comunque. Perciò dice  no  e no. E non gli entra in testa perché, se nega, lo
un valtellina, un vero vino benedetto. LEI: Fa piasè, di  no  su di spegasc. É gh'è ancamò el me miscin? NARCISO: Cossa
adagiato in un letto di spinaci. LEI: El par che a casa toa  no  te faga mangià che carisna. NARCISO: Non essere in collera,
gh'aveva denter un certo gas acetilene. ( siede ) LEI: Fa  no  el salam. Guarda che te se settet sui me' fior. Tiret su,
Un idillio soave! LEI: Fa piasè, parla pu italian, se  no  disaran che t'è bevuu... NARCISO: Mentirei se dicessi di
famm battezzà da quel degno sacerdote. LEI: T'è capii de di  no  su di asnad. Guarda puttost che non te abbiet a
là al scur? Del resto ogni lasciato è perso... MARIANNA: Fa  no  el moscardin con quella panscietta che par el baril della
LUIGI: Quella signora che era qui in sala, dov'è? CAPO: Mi  no  so niente; se no se curen de eli i viaggiadori... cossa
che era qui in sala, dov'è? CAPO: Mi no so niente; se  no  se curen de eli i viaggiadori... cossa vole che fasso mi?
fa? Sor cap, ch'el tacca sott on altra macchina. CAPO: Qui  no  xè machine. LA BALLANZINI: Se no la xè che la faga vegnì...
altra macchina. CAPO: Qui no xè machine. LA BALLANZINI: Se  no  la xè che la faga vegnì... LUIGI: Si potrà trovare almeno
Ghe vendiamo le gallette tutti gli anni. Ghe rincress  no  a portaa el miscino? Paese che vai, dice el proverbio
Venga piuttosto, venga qualche volta nel nostro Casi-  no  di convegno. Giocheremo a briscola, a tressette, a
a protestare: "Basta, basta, La scusa, son qua, vegno,  no  La se scalda, no go fato che esprimer un dubio; ingegnere
"Basta, basta, La scusa, son qua, vegno, no La se scalda,  no  go fato che esprimer un dubio; ingegnere pregiatissimo, Ela
pregiatissimo, Ela conosse el mondo, mi lo go conossuto ma  no  lo conosso più". Si ritirò e ricomparve subito tenendo in
marchesa, vedo là qualche volta ste putele del dì d'ancò.  No  ... no ... no; no gavemo propramente quel contegno che
vedo là qualche volta ste putele del dì d'ancò. No ...  no  ... no; no gavemo propramente quel contegno che m'intendo
qualche volta ste putele del dì d'ancò. No ... no ... no;  no  gavemo propramente quel contegno che m'intendo mi; o che
vecio, col rico e col poareto, co la serva e col piovan.  No  capisso propramente, come la marchesa ..." L'ingegnere
battendo i suoi occhi dolenti. "Ma", diss'egli. "Ela  no  ghe darà miga rason sul serio?" "Io?", rispose l'ingegnere.
sempre quando udiva quest'ultima sgradevole parola. "Ma  no  semo miga a sti passi?", diss'egli. "Eh!", fece
de conversion, de miracoli, adesso La me diga Ela. El mondo  no  xe più quelo e me par che Domenedio sia stomegà. El mondo
No, ingegnere pregiatissimo. No, no, no. Propramente mi  no  posso, mi resto qua. Le vegnarà ben in ciesa. La ciesa xe
nossignora. M'intendo a scuro de tante cosse che  no  so. Vogio dir che ne la mia ignoranza no me posso
de tante cosse che no so. Vogio dir che ne la mia ignoranza  no  me posso pronunciar. Però, digo, me par che forse se
servizio Suo e de la rispettabilissima famegia, sì ben che  no  me faria maravegia che l'Imperial Regio Commissario, ottima
Commissario, ottima persona ma sustosèta ... ben, basta,  no  discoremo, mi son qua, però me pararia, digo, che se
collega nel celibato, "nualtri, sior Giacomo, de ste buzare  no  ghe ne femo." "Sempre de bon umor, Ela, ingegnere
alla meglio tra il fratello e la sorella. "Però mi  no  digo gnente." "Piero!", insistette la signora. "Ma
Sigmund, ma devo pur chiamarlo Sigismondo, capisce, se  no  addio rime. Accidenti a questi nomi ostrogoti. Speriamo che
Peccato che abbia poca esperienza nel nostro ramo, se  no  .... SEGRETARIA (esitante; via via più commossa) Maestro
di verde. "È la Teresina dei Bareggi?" Paolino disse di  no  col capo. "Allora è la figlia del fattore di casa
Lodi questa tua bellezza?" "No." "Di Melegnano?" "No, cioè  no  e sí." "Di San Donato?" "Oibò." "Di Milano?" "Sí, cioè ...
levò essa. La bambina rifiuta di riconoscerlo e di parlare,  no  no no con la testa. All'ispezione vaginale integra l'imene,
essa. La bambina rifiuta di riconoscerlo e di parlare, no  no  no con la testa. All'ispezione vaginale integra l'imene, ma
La bambina rifiuta di riconoscerlo e di parlare, no no  no  con la testa. All'ispezione vaginale integra l'imene, ma
visitatore lo rassicurò: _ Ho detto "armato" così per dire,  no  no, guardi pure, non ho addosso né pistole né coltelli,
piena di salute" e così via, e per noi c' è la penalità.  No  no, niente armi, adesso abbiamo altri sistemi. _ Sistemi
- Almeno una settimana! ... A voi le zie non diranno di  no  -. Infatti non dissero di no. Ma la bambina non fu piú
Me la dai? - chiese in un tono, che minacciava pregando. -  No  - disse netto il Beccajo. - Me la dai? - tornò a chièdere
ostinatamente, ciecamente. Il bambino rifiuta di guardarlo,  no  no no, butta la palla in mezzo all'aula. La madre contrae
ciecamente. Il bambino rifiuta di guardarlo, no  no  no, butta la palla in mezzo all'aula. La madre contrae il
mortaretti anche per me! ... Così non lo saprà nessu-  no  ... Non avertelo a male: tutte le spese a mezzo. Ah! se la
con l'uncino, per indovinare dal tepore di essi, se c'era o  no  la covata. Sì, era una crudeltà; ma era anche vita all'aria
Ruggero a bassa voce. "Purché io sappia se mi vuol bene o  no  ..." "Non devo." "No, no! Lo dice per ingannarmi. Glielo