Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 1155 in 24 pagine

  • Pagina 1 di 24
offrì questo suo Racconto a parecchi giornali, ma  nessuno  volle accettarlo. I più benigni si contentarono di ridergli
Allora il nostro amico si consolò dicendo: "Peccato che  nessuno  abbia voluto pubblicarmi questo Racconto ! Che bella
budini sono i più igienici, così ne mangio quanto mi pare e  nessuno  mi dice nulla.
lire alla più bella maschera della serata. Non lo dire a  nessuno  ... ma la più bella maschera sarò io ... capisci? ... "
i quattrini per comprare i vestiti da maschera dove sono?".  Nessuno  rispose. E i quattrini per entrare in teatro, chi ce li da?
casa col da fare che c'è per i preparativi dello sposalizio  nessuno  può badare a me... L'ho sempre detto, io, che Luisa è la
mi son vestito e sono stato ad aspettare gli eventi.  Nessuno  pensava a me. Ho sentito il babbo, la mamma, Ada e Virginia
parete della chiesa mi sono avvicinato all'altare senza che  nessuno  si accorgesse di me, e così ho potuto assistere a tutto lo
sono rimasti così meravigliati della mia apparizione, che  nessuno  ha fiatato. Ma subito la mamma si è messa a singhiozzare e
è un trasmettere; che dire se il messaggio è cifrato e  nessuno  conosce la chiave? Si può rispondere che trasmettere quel
continuò, grattandosi il naso: "Che assassini originali!  Nessuno  di loro ha il coraggio di farsi avanti". E diceva la
che ci farebbero il piacere di lasciarci passare?".  Nessuno  rispose: nessuno fiatò. "Grazie tante della loro cortesia",
il piacere di lasciarci passare?". Nessuno rispose:  nessuno  fiatò. "Grazie tante della loro cortesia", soggiunse lo
forse senza cappello in testa, non è cosa che soddisfaccia  nessuno  e meno poi un principe. Egli dunque si attenne al più savio
cantare la solita romanza che canta sempre e che comincia:  Nessuno  ci vede, nessuno ci sente.. A un tratto, ha dato un
romanza che canta sempre e che comincia: Nessuno ci vede,  nessuno  ci sente.. A un tratto, ha dato un grand'urlo: - Ah! Una
ed i forastieri non aventi domicilio stabile in Milano.  Nessuno  può pattinare nel recinto della Società non essendo socio;
irrequieto. - Creda, signorina - le tornava a ripetere -  nessuno  al mondo le vuol piú bene di me, nessuno! - Allora sono da
... " "Con chi?" "Con nessuno." "Benissimo: il signor  Nessuno  è l'unico avversario adattato per te!" urlò il maestro,
di scherma, Gigino diventò una specie di gigante Golia.  Nessuno  gli faceva più paura. Tant'è vero che un giorno, essendosi
Ehi! ... Ehi! ... Compare! Il giovane era sparito senza che  nessuno  se ne fosse accorto. La vedova strillava davanti la porta
Il compare, come quella lo chiamava, era sparito senza che  nessuno  se ne fosse accorto. Ma questa volta la vedova non uscì a
vedendolo diluviare a quel modo. - Com'è, giovanotti, che  nessuno  di voi pensa a sposare la gobbina? - Dobbiamo unirci Niente
arrabbiati, alla bottega. La porta era chiusa. Picchiarono;  nessuno  rispose ... E sfondarono la porta ... Pareva che la bottega
un castello in cima a un colle circondato da giardini.  Nessuno  voleva andarci. Soltanto un giovanotto - quello che aveva
pesce. Ma in tutto il mercato c'era due pesci soltanto, e  nessuno  sapeva che razza di pesci si fossero, neppure i pesciaioli.
costo, e il cuoco li comprò: - Maestà, non c'è che questi;  nessuno  sa che pesci siano, neppure i pesciaioli. Trovansi in
allora sulle labbra di Cecilia; eppoi essa pure sparve.  Nessuno  seppe dove si fosse recata. Alcuni dicevano, che essa era
che non portavano di schiavi ne il nome ne gli oneri.  Nessuno  li aveva mai manomessi; vivevano su quella gleba, anche a
come valanga; che tutto travolge, rovina, distrugge e cui  nessuno  sa resistere. Un terribile flagello di Dio. - A periculo
agricoltori, i pastori cosi pazienti, scappano pure;  nessuno  resta indietro: lo abbandonano tutti. Egli resta solo, là,
chi eravamo, e ascoltare in umiltà il nostro racconto. Ma  nessuno  ci guardava negli occhi, nessuno accettò la contesa: erano
il nostro racconto. Ma nessuno ci guardava negli occhi,  nessuno  accettò la contesa: erano sordi, ciechi e muti,
provenienti da tutti i paesi dell' Europa orientale.  Nessuno  di loro dimostrava più di vent' anni, ma erano gente
di viaggio: la casa era in piedi, tutti i familiari vivi,  nessuno  mi aspettava. Ero gonfio, barbuto e lacero, e stentai a
di quella v’era un castello abitato dagli spiriti cui  nessuno  aveva mai potuto avvicinarsi perché de’ più coraggiosi che
ingrati rodono le fibre e bevono il sangue. E infatti  nessuno  le dà una coltellata, nessuno la bastona, nessuno la
e bevono il sangue. E infatti nessuno le dà una coltellata,  nessuno  la bastona, nessuno la insulta, e quel che è più forte
E infatti nessuno le dà una coltellata, nessuno la bastona,  nessuno  la insulta, e quel che è più forte ancora, nessuno ha il
bastona, nessuno la insulta, e quel che è più forte ancora,  nessuno  ha il coraggio di negarle i quattrini: l'onestà del popolo
esigono il cinque per cento d'interesse al mese, senza che  nessuno  abbia il diritto di lagnarsi. So di una moglie di impiegato
stende a voi ancora le braccia. Gettatevi tra quelle!  Nessuno  rispondeva alle sue parole. Erano schiavi ma pure amavano
dalla speranza della vendetta ... Ed egli, al vedere che  nessuno  lo abbadava, dava in smanie maggiori. Un vecchio schiavo lo
amore, il suo trono, e non solo volle spontaneamente, da  nessuno  costretto e soltanto per eccesso di amore, diventare
di far sapere a Plato che in casa non c' era nessuno, e  nessuno  sarebbe rientrato fino a tarda notte. Timido e irresoluto,
dei suoi amici. - Buona sera. - Oh! ... Buona sera. Intanto  nessuno  gli strinse la mano, nessuno mostrò l'intenzione di
- Oh! ... Buona sera. Intanto nessuno gli strinse la mano,  nessuno  mostrò l'intenzione di volergli far posto; continuarono a
sua figlia in concubina ali imperatore; pensava, e fremeva.  Nessuno  sapeva insorgere, contro l'usurpare, alla difesa dei
schiacciato, maltrattato, oppresso, privo di alcun diritto;  nessuno  era capace di alzare la voce e di ricordare a Napoleone...
di minor mole venduto. Ve ne erano tanfi quadri sui carri;  nessuno  li aveva contati, nessuno li avrebbe numerati. Uno di più,
ne erano tanfi quadri sui carri; nessuno li aveva contati,  nessuno  li avrebbe numerati. Uno di più, uno di meno. Ed egli
del bottino veniva sciupato per via. Povera Italia I E  nessuno  alzava la voce alla sua difesa. Ma che cosa è quella
e quando un ragazzo dice: "Io non voglio studiare"  nessuno  può costringerlo." "Figurati! Pretenderebbe che, durante la
Le massicce fruttiere d'argento, velate di crespo nero.  Nessuno  degli invitati si era maravigliato di quella stravaganza,
essere una verità o una menzogna. Amici, fate altrettanto!  Nessuno  di noi osò di bere. Egli vuotò la coppa, ci guardò
fosse di questi. È morto di tifo a trentacinque anni, e  nessuno  ha potuto conoscere con certezza se egli sia stato proprio
e ogni pochino erano a domandarmi: - Come va la testa? -  Nessuno  s'è azzardato di farmi un rimprovero. Sfido! Devono aver
Non fuggirmi dalla terra! - Ugo, sono qui avvinghiata a te!  Nessuno  può rompere questo nodo fatale! - Nessuno? E chi ti dicesse
- Nessuno? E chi ti dicesse chi io sono? - Nessuno! E  nessuno  lo può dire perchè tu sei Ugo! - Io devo dirlo. Sono vinto
con se la forza, l'autorità, tutto tutto; ed egli era solo.  Nessuno  la pensava come lui; nessuno aveva il suo coraggio. I più
tutto tutto; ed egli era solo. Nessuno la pensava come lui;  nessuno  aveva il suo coraggio. I più ubbidivano supini. Erano nati
supplicato d'i tacere. Taci, per l'amore del cielo! Che  nessuno  ti oda? Il mondo è pieno di spie. Egli guardava, e il suo
uno ad uno l'avevano seguìto, preparando le carabine.  Nessuno  aveva pensato all'imprudenza che stavano per commettere.
infuria nelle sale del suo palazzo.  Nessuno  osa avvicinarlo, tanto è adirato. La folla infuria essa
musicali; la sua cetra. Anche questi gli vengono tolti.  Nessuno  ne ascolta i comandi, le proteste, le suppliche; si ride
Solo il re del canto il dio Apollo, ha diritto alla vita!  Nessuno  si cura di lui; trova a stento uno schiavo che gli prepara
? Salvami! Poi cambia pensiero. ? Uccidimi! lo supplica.  Nessuno  osa farlo, si teme. ? Suicidati! Non ha coraggio. Fugge
non c'è. Velleda! Velleda! - gridava nel giardino, - ma  nessuno  rispondeva e il vento mozzava il grido. Il cuoco e Saverio,
su per le scale" finché non lo ebbe deposto sul letto.  Nessuno  lo aveva veduto, nessuno lo aveva udito ed egli stringevasi
non lo ebbe deposto sul letto. Nessuno lo aveva veduto,  nessuno  lo aveva udito ed egli stringevasi a sé quelle povere
Lena si raggomitola sul letto col ventre squarciato e  nessuno  ha mai veduto Dio. Il Vangelo strappato scivola dal cuore
Molla la presa anche Rocco, e Diamante scivola a capofitto.  Nessuno  ha visto Dio, ma Diamante stanotte ha visto Rocco. Quant'è
venire con noi, e lei è voluta venire lo stesso, anche se  nessuno  disubbidisce a Rocco - e se ne pente, quando lo fa. Di più.
ha ripetuto a pappagallo Maria. Abbiamo guardato Salvatore.  Nessuno  poteva astenersi, quando c'era la votazione. Era la regola.
infilato nella valle. Era una penitenza esagerata.  Nessuno  di noi aveva voglia di vedere la fessa di Barbara. Era una
Appello, nella prima luce, alla adunata per il lavoro,  nessuno  ha parlato. Quando abbiamo visto i primi fiocchi di neve,
atmosfera del Lager e del cantiere è satura di "Selekcja":  nessuno  sa nulla di preciso e tutti ne parlano, perfino gli operai
di questo pensiero. Ciascuno reagisce a suo modo, ma quasi  nessuno  con quegli atteggiamenti che sembrerebbero più plausibili
e a loro volta si calano le brache e sollevano la camicia.  Nessuno  nega altrui questa elemosina: nessuno è così sicuro della
sollevano la camicia. Nessuno nega altrui questa elemosina:  nessuno  è così sicuro della propria sorte da avere animo di
in baracca, e questo avviene quando c' è selezione, perché  nessuno  vi si sottragga, e quando i selezionati partono per il gas,
e quando i selezionati partono per il gas, perché  nessuno  li veda partire. Il nostro Blockältester conosce il suo
a mano che rientriamo nel dormitorio, possiamo rivestirci.  Nessuno  conosce ancora con sicurezza il proprio destino, bisogna
- gli disse un Ministro: - Ora che il barbiere ha la coda,  nessuno  ce la può con lui. Il Re pensò: - Se me n'appiccicassi due
si sa di dove; cacciatelo via. - Come si fa a cacciarlo? -  Nessuno  gli dia pane, acqua e foco, pena la vita: dovrà andarsene
- Ben pensata! E il Re fece il decreto: - Pena la vita,  nessuno  dia pane, acqua e foco al barbiere. Il barbiere chiuse la
sgabelli, le scarpuccie dei bimbi seminate dappertutto, che  nessuno  pensava di raccattare o almeno di portar via. Era il
a rotoli, dall'abitudine che avevano tutti di comandare,  nessuno  di obbedire. Naldo, il fratellino di Arabella, un ragazzo
della pesa al buio. Aveva bisogno di piangere forte e che  nessuno  lo sentisse.
allungar le mani, guardò intorno a sé per assicurarsi che  nessuno  lo vedeva, e si rassicurò, poiché non c'era neppure un
giunse l'ora del convito fu una disperazione generale e  nessuno  voleva por- tare al Re di cuori la triste e stupefacente
dico altro che al Re. - Se non lo dico al Re, non lo dico a  nessuno  - aggiungeva l'ancella. I tre Fanti andarono al palazzo e
intoppo quando venne il turno dell' ultimo del gruppo.  Nessuno  di noi sapeva chi fosse costui, perché non era in grado di
morte un figlio di Auschwitz. Dimostrava tre anni circa,  nessuno  sapeva niente di lui, non sapeva parlare e non aveva nome:
rompere la tomba del mutismo La parola che gli mancava, che  nessuno  si era curato di insegnargli, il bisogno della parola,
selvaggio e umano ad un tempo, anzi maturo e giudice, che  nessuno  fra noi sapeva sostenere, tanto era carico di forza e di
e si chiamava Peter Pavel. Peter Pavel non parlava con  nessuno  e non aveva bisogno di nessuno. Era un bel bambino biondo e
in Lager, dove di norma i bambini non entravano vivi:  nessuno  sapeva come e perché vi fosse stato ammesso, e ad un tempo
e il protetto del Lager-Kapo, il Kapo di tutti i Kapos.  Nessuno  lo amava, salvo il suo protettore. All' ombra dell'
di una frase, come si spegne una candela. Per due giorni  nessuno  venne a rimuoverlo: i bambini lo venivano a guardare con
gli affari del suo regno procedessero proprio a meraviglia.  Nessuno  gli chiedeva mai un'udienza; nessuno veniva mai a fargli un
proprio a meraviglia. Nessuno gli chiedeva mai un'udienza;  nessuno  veniva mai a fargli un reclamo. Sfido io! Ognuno aveva
vero. - Grazia ti sia concessa. E colui gli disse quel che  nessuno  aveva osato mal dirgli: - Maestà, col vostro vocione fate
camera del palazzo reale e non voleva uscirne più, perché  nessuno  potesse più dirgli: - Mostrami quella tua lingua! Vo'
mia Regina! - disse il Re col più bel suono di voce, che  nessuno  avesse mai udito. - Grazie, re Tuono, mio Signore e mio Re!
sempre questa: i ragazzi devono portar rispetto a tutti, ma  nessuno  è obbligato a portar rispetto ai ragazzi... E questo si
se qualcuno si voleva portare dietro quei ragazzi figli di  nessuno  loro avrebbero chiuso un occhio. Avrom aveva fatto amicizia
che doveva raggiungere il Canavese. Tutti lo aiutarono e  nessuno  lo denunciò: trovò un treno per Milano, poi uno per Torino.
. settembre dai campi per prigionieri di guerra, e perciò  nessuno  fece molto caso a quel ragazzino forestiero. Nessuno gli
perciò nessuno fece molto caso a quel ragazzino forestiero.  Nessuno  gli fece domande; ma il parroco, parlandogli insieme, si
a tutti; Avrom ne rimase stupito, ma continuò a non dire a  nessuno  che era ebreo anche lui. Ci fu un rastrellamento, e il suo
capaci di soffocare nel grasso ogni reazione. (Benché poi  nessuno  sa come sia dentro un grasso, di che riconcentrata
Romani mostrano ricordarsi de’ tempi antichi. Guardali.  Nessuno  impallidisce. Tutti sono pronti ad affrontare la morte,