Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marzo

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
piedestallo di essa, su lapidi di bronzo, collocate il 18  marzo  1861 a cura del Municipio, trovansi incisi i nomi dei morti
incisi i nomi dei morti nella gloriosa rivoluzione del  marzo  1818. Evvi pure la seguente epigrafe: CITTADINI ONORATE LA
epigrafe: CITTADINI ONORATE LA MEMORIA DEI VOSTRI CHE A 18  MARZO  1848 SI LEVARONO NEL NOME D'ITALIA E TRIONFATA L'AUSTRIACA
PRIME COL SANGUE E COLLA VITTORIA MDCCCLX. Ai 22  marzo  il popolo trae quivi a deporre corone e fiori.
_ La solenne inaugurazione di esso ebbe luogo il giorno 19  marzo  1871. E lavoro peregrino dello scultore Giuseppe Grandi. _
Italiani e Stranieri eressero, augurando che il voto 13  marzo  1865 della Camera dei Deputati per l' BOLIZIONE DELLA PENA
statua vi è scolpito: Cesare Beccaria nato in Milano il 15  marzo  1738 _ Morto il 28 novembre 1794 _ Inaugurato il 19 marzo
marzo 1738 _ Morto il 28 novembre 1794 _ Inaugurato il 19  marzo  1871.
ai nostri giorni colla storia della libertà di Milano. Nel  marzo  1848 ha degnamente fatto la sua parte nella rivoluzione
e il 1862 furono ristaurati a spese del Comune; e il 18  marzo  1862 vi vennero collocate le seguenti epigrafi dettate dal
l'egregio avvocato Michele Cavaleri, inauguratosi nel  marzo  1871. Trovasi al Corso Magenta n. 86. Museo Molinari, el
che gli Austriaci, memori delle cinque giornate del  marzo  1848, al loro ritorno nell'agosto di quello stesso anno,
cominciò la gloriosa lotta delle cinque giornate del  marzo  1848, che finì colla cacciata degli Austriaci dalla città.
il 9 gennaio 1799, l'illustre Gaetana Agnesi, e vi fu il 21  marzo  1812 trasportata la salma del principe Trivulzi, che era
unica al mondo, vennero solennemente iniziati il 7  marzo  1865, avendovi posta la prima pietra re Vittorio Emanuele.
la seguente epigrafe: VITTORIO EMANUELE RE D'ITALIA POSE 7  MARZO  1865 AUSPICE IL RE. MAGNANIMO DITE RIVENDICAVA L'ITALIA A
È rimarchevole anche la casa Vidiserti n. 37; ivi il 18  marzo  1848 si raccolsero i capi della insurrezione di Milano
il popolo milanese combatteva nelle cinque giornate del  marzo  1848, il Comitato centrale dell'insurrezione respingeva
Battaglione della Speranza Nelle cinque giornate del  marzo  1848 gli orfanelli prestarono pure un grande servizio alla
Mengoni da Bologna. _ I lavori vennero cominciati nel  marzo  1870.
scomparire sotto uno strato di calcina; e non fu che nel  marzo  1871 che, mercè l'iniziativa di un capo della magistratura
gli affetti da malattie croniche e veneree. _ Con decreto 9  marzo  1870 esso veniva sottoposto ad una Commissione
al dottor in legge Garnerio di Castilione i ma il 9  marzo  1464, per contratto fra le due sorelle, passò in unica
ed un’eccellente ricotta per soddisfare la fame. Il sole di  Marzo  era altissimo sull’orizzonte, quando lasciammo il
sepolti parecchi dei caduti nella rivoluzione milanese del  marzo  1848. L'ala sinistra dell'ospedale, cioè quella verso la
fu qui posta una casa di cadetti, che cessò il 22  marzo  1848. _ Servito l'edificio a diversi usi militari, nel 1859
avvenuta nel 1769. _ I monaci furono soppressi il 7  marzo  1797, e l' edificio mutato in caserma. Poco distante dalla
Magenta. A perpetuare sì felice avvenimento vennero, il 18  marzo  1860, cancellate al sommo dell'Arco le impronte servili, e
torniamo indietro al nostro racconto, Una sera dei primi di  marzo  in una stanzuccia sul di dietro della casa di Manlio in
dominazione, fu sede del regno Lombardo_Veneto. _ Nel  marzo  1848, cacciati gli Austriaci, si formò dai cittadini un
è riputata la seconda metropoli della gran madre, l'Italia.  Marzo  1371. FELICE VENOSTA.
Ma quel sogno tardava troppo a trasformarsi in realtà. Nel  marzo  d'ogni anno, Píula sentiva l'assillo della primavera vicina
i segni che rivelavano l'interno risveglio dell'ideale. In  marzo  Píula ricominciava, da qualche anno in qua, la sua caccia
giovane ancora ... - Se dovevo aspettar quella prova! - Nel  marzo  dell'anno scorso Píula, al solito, era ringiovanito;
non si trovavano più in grado di difendere. La notte del 3  marzo  del 1776 tutti i pezzi americani, cominciarono a tirare,
cagionando dentro la piazza molti incendi, e la notte del 4  marzo  si impadronirono delle ultime alture. Gli americani si
che non avrebbe potuto imbarcare. Alle 4 del mattino del 17  marzo  cominciò l'imbarco della guarnigione, alla quale si erano
Cambiasi essere quelli 252,440 e di essi, al 31  marzo  1882 erano vani ealmente, perchè vuoti, ben 3459. Notiamo
del bene. Addio. Il tuo GIOVANNI FALDELLA. Saluggia, 17  marzo  1884.
notevole, non beve vino. È certissimo che la sera del 1@ 1  marzo  1872@ 1872 il signor Van-Spengel rientrò nelle sue stanze
del re sull'assassinio commesso la notte del 1@ 1  marzo  nella casa N. 157@ 157 Via Roi Leopold in Brusselle. E qui
estremo imposto ad esso dalla natura?" Catania, 25@ 25  marzo  1873@. 1873.
era a letto e si vedevano attraverso la camicetta. Verso  marzo  la nuova ossatura era già ben visibile, e a fine maggio il
- Un ministro delle finanze? Eccomi qua! - Il 18@ 18  marzo  era prossimo. Dalla data capirete che si tratta di un
ti ho più scritto dopo la tua lettera che hai spedito in  marzo  dell' anno scorso, e che mi è arrivata quando già la
saranno descritte da Solzenicyn in "Il primo cerchio". Nel  marzo  1945, davanti all' incalzare delle truppe sovietiche, il
con impegno, ebbe ottimi voti in tutte le materie, e in  marzo  il prete lo chiamò a servire messa. Questa faccenda, di un
un uomo libero e si spoglia della scomoda divisa, ma nel  marzo  del '44 la deve rivestire perché irrompono anche là i carri
moglie del ragionier Gilberto Gatti, nata a Mantova il 7  marzo  1936. Ricordava bene tutto quanto Emma-I ricordava bene, e
Nostro Signore, - poiché non si sa in quale venerdì di  marzo  sia morto Gesù! Altra gente, fra imbarazzata, rabbiosa e
la catena creduta già vicina a spezzarsi. Mineo, 25@ 25  marzo  1885@. 1885.
sperimentale "di carattere più modesto" da lui avviato nel  marzo  1943: un ciclo di esperienze a carattere pionieristico e
con l'obbligo di quattro messe nei quattro venerdí di  marzo  e una il giorno dei morti, tutti gli anni, finché campava.
certi giorni di quel  marzo  nebbioso e piovoso, Leone Leoni, chiuso nella modesta
la parte di Cicero pro domo sua Questo giornale nacque il 5  marzo  1876, tredici giorni prima della caduta della Destra! - e
Il tempo si manteneva freddo. Verso il cinque di  marzo  nevicò ancora, una neve asciutta, fine, a rade spruzzate
pronti, ma l' ordine di agire non veniva. L' intero mese di  marzo  passò in una inazione quasi totale, che si rivelò nociva
seconda domenica di quaresima e la stagione favorita da un  marzo  galantuomo si avviava allegramente a braccio della
quel tic-tac-tic-tac che gli pareva un'irrisione! Roma,  marzo  1891@ 1891