Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 784 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16
Azzurra splendida di bellezza, circondata da un'aureola di  luce  azzurrognola. Tiene per mano la Reginotta, bellissima,
sfregai una cipolla nel muso mentre era chiuso nel bagno di  luce  elettrica, mi son messo con l'orecchio al buco della
scientifiche di tutto il mondo, che ho battezzato bagno di  luce  con massaggio faciale di allium cepa. - A questo punto
della sua valle fosca è risospinto il naufrago alla  luce  del sole.
Le capigliature lussureggianti riflettono i bagliori della  luce  artifiziale come nuvole baciate dal sole. Ciascuna si è
la corrente elettrica. La stanza viene inondata da una  luce  intensa, bianchissima, che lo abbarbaglia per un istante.
morte che s'avvicina... il passaggio dalle tenebre a quella  luce  infinita. Chiude gli occhi e poi li apre di nuovo, a poco,
sangue de’ suoi concittadini. La Nazione italiana vide alla  luce  del sole il ceffo deforme degli impostori, marciare col
desiderii. - Eravamo uscite un po' tardi dal circolo ...  Luce  e Viola mi hanno invitata ad accompagnarle fino al Larietto
io. Bisogna sapere prima di tutto che il bagno di  luce  che fa il signor marchese consiste in una specie di cassa
Dentro questa cassa vi sono moltissime lampade rosse di  luce  elettrica che rimane accesa e nella quale dicono che il
invece d'andar via, sgattaiolai nella stanza del bagno di  luce  dove si era recato poco prima il signor marchese. Egli era
un senso di enorme sollievo; era, sì, il solo spiraglio di  luce  nella torbida vicenda che si ripresentava alla sua memoria
e nella notte splende ancor più, illuminata sempre dalla  luce  elettrica. La statua ha due grandi occhi fatti di diamante,
ha due grandi occhi fatti di diamante, che col sole e colla  luce  elettrica paiono due stelle. Guarda verso il cielo
sembra un faro. E infatti è il faro di Andropoli, è la  luce  della scienza, che dalla capitale del nostro pianeta sembra
rapidamente le ampie sale ben ventilate, innondate di  luce  e di aria pura e dove siedono gli scolaretti; uno separato
i problemi della colpa, a furia di voler portare troppa  luce  nei giudizii onde la verità ne uscisse limpida e chiara, si
uomini di scienza, che avrebbero dovuto illuminarli, e la  luce  sovrapposta alla luce produceva invece tenebre sempre più
avrebbero dovuto illuminarli, e la luce sovrapposta alla  luce  produceva invece tenebre sempre più dense. "I periti della
la luce; le imposte, né l' aria né la luce; le tendine, la  luce  e in parte l' aria ma non le immagini; i vetri smerigliati,
parte l' aria ma non le immagini; i vetri smerigliati, la  luce  ma non le immagini né l' aria; le inferriate dei piani
del primo piano ove Clelia lavorava colla madre, e donde la  luce  elettrica dell’occhio suo incontravasi quasi di concerto
occhi grigi vibravano dai solchi profondi delle guance una  luce  sinistra - due occhi, che tratto tratto si eclissavano,
essi cosa nuova, e tutto ciò che udivano, pareva fosse una  luce  vivissima, che uscendo dalle tenebre del passato lontano,
che senza pile e senza grandi apparecchi produce la  luce  a sua volontà come a sua volontà la spegne. Ma gli altri
festa in onore di Confucio. Abbisogniamo per tutta la notte  luce  intensa azzurra, che si alterni con luce rossa. - E noi
per tutta la notte luce intensa azzurra, che si alterni con  luce  rossa. - E noi manderemo domani ciò che si domanda dalla
si viene sempre a piedi. M'informo se hanno avuto la  luce  elettrica e risponde che non ancora ma i giornali ne
strano. Nel cielo non ci sono Campi Elisi, bensì materia e  luce  distorte, compresse, dilatate, rarefatte in una misura che
neve, sotto i bianchi rami, che si cristallizzavano nella  luce  opalina del cielo. Raggiunse il viale dei carpini, che
dal panno del tappeto. Quando la signora si mosse nella  luce  fredda della finestra, fu quasi un incontrarsi improvviso,
siamo morti noi? Giacomo impallidí. Le palpebre velarono la  luce  de' suoi grandi occhi cerulei. Attese che il doloroso
coperto dai vecchi platani sembrava alla scarsa  luce  dell'unico fanale presso la barriera come un lungo andito
ombra, dritta come un camino sopra una casa, aveva una  luce  pallidissima alla punta. Era un omnibus a tre cavalli,
nascosta dagli alberi non si distingueva, ma un filo di  luce  passava per l'ultima finestra al primo piano. Aperse la
rispose con voce quasi dolce mirandola negli occhi, e una  luce  lontana di stella sembrava brillare in fondo al suo sguardo
malinconica, egli era rimasto tetro: il gabinetto pieno di  luce  e di profumi li avvolgeva come in un'onda d'oro. Ella si
nelle tenebre dell'ignoto io avessi per te conforti di  luce  e di rivelazioni; se quando tutto oscilla nel dubbio del
maggiori verso le Piazze del Duomo e della Scala hanno una  luce  di metri 24 per metri 12, 21; quelli d'ingresso verso le
la santa semenza del futuro!... Quanti corron baleni dalla  luce  allo scuro? Povero Steno!... è dessa, la blanda
di pallore, e una ruga gl'increspò leggermente la fronte.  Luce  e Viola si ricambiarono una occhiata significante, poi
miriadi di scintillanti stelle, versa sul grande campo una  luce  azzurrina, illuminandolo come in pieno giorno. Gli
le colonne, tramandano per ogni dove mille sprazzi di  luce  come se una generosa fata avesse sparso su di loro diamanti
piene mani, d'una enorme grossezza. Ad oriente una pallida  luce  si stende, indicando il luogo ove è scomparso il sole; luce
luce si stende, indicando il luogo ove è scomparso il sole;  luce  che le lontane montagne di ghiaccio raccolgono e che
brillante, il quale sollevando tutti quegli sprazzi di  luce  variopinta balzò da est ad ovest per poi ritornare, con
ben presto sull'orizzonte più non si vide che un ammasso di  luce  la cui intensità era tale che i due naufraghi furono
o di condanna, la pubblica testimonianza di quell'angelo di  luce  e di bontà, di quella santa creatura, inaccessibile alla
eretti al cielo, si irradiavano tratto tratto di una  luce  fosforescente. - Abbassate la reticella vitrea!(21)
di circa ventisette anni, del Dipartimento di Portogallo.  Luce  cavò di tasca un portafogli, e soffermandosi al piede di
dell'umanità. - Ciò che io trovo inconcepibile - proseguì  Luce  è che molti dell'Era vecchia mentre riconoscono i grandi
a lei se non alla presenza di duemila spettatori e alla  luce  del gas, o voi che, pur lacerando i guanti nell'applaudire
stellato; vede la maestosa luna; vede la cometa. Ma alla  luce  lunare l'astro minaccioso ha perduto parte del suo terrore;
l'astro minaccioso ha perduto parte del suo terrore; la sua  luce  è sbiadita tanto. Pure ciò non reca conforto al capo. Egli
gli occhi. Il sole era alto ed innondava il deserto di sua  luce  gialla, festosa, calda, e a quella luce egli vide attorno a
il deserto di sua luce gialla, festosa, calda, e a quella  luce  egli vide attorno a se degli uomini sbarbati, nell'odiato
e delle fiere, avvolti in ampi mantelli che nella  luce  incerta parevano toghe. È privilegio oggi de’ mendichi
nelle loro ricerche al Colosseo scorsero una certa  luce  e contenti di tale scoperta, si fecero innanzi per
dell'inverno, nelle tenebre della mezzanotte, viene alla  luce  un piccolo fanciullo ebreo; la giovanotta madre lo avvolge
che illumini la loro esistenza così egoistica e faccia  luce  sul mistero della morte. Entra in certe osterie, in certi
giovanette gentili, dalle anime buone che rischiarano come  luce  di lampada familiare il corpo delicato; pace a voi, donne
fatale in cui ogni facoltà, ogni potenza fisica, ogni  luce  di ragione, ogni festa di fantasia, ogni robustezza di
percorri liberamente il giardino del creato; inebbriati di  luce  e di profumi, raccogli il fiore che ti sorride, e,
colle tue note più vergini, tu canti l'amore alla gran  luce  del sole. Nessuno ti terrà disonorata! Le scienze e le arti
sei giorni, e c' era da attendersi che brillasse della sua  luce  melanconica per qualche giorno ancora. A Luigi sarebbe
per uomini. _ Che stupidaggine! Gli uomini avrebbero la  luce  rossa sempre. _ Eh no, non è così semplice. Chi guida è
lassù, su la collina dirimpetto e intravedere, alla dubbia  luce  dell'alba, un gruppo di persone, anzi parecchi gruppi di
era sceso a prendere il binocolo da campagna; ma già la  luce  aumentata e permetteva di scorgere lassù, a occhio nudo, un
cotesta razza d'uomini che paion vivere, come tutti, alla  luce  del sole e lavorano nell'ombra. La sua anima percettibile è
mettono sul naso un paio d'occhiali scuri per nascondere la  luce  inquieta e sinistra dello sguardo.... Ma frattanto la sua
tattile delle carte e dell'oro giallo, così giallo sotto la  luce  serale! " E perciò ritenta la prova, cerca di vincere la
col lucignolo abbassato fin dove si può dire che la  luce  non guasta il buio, lasciava la stanza in una mezza
perché bisognava maritarla quella figliuola. Nel dare alla  luce  Ferruccio (un certo nome che essa aveva trovato in uno dei
alzò lo stoppino della lampada, tolse il paralume, e alla  luce  diffusa e bianca credette vedere entrare dall'uscio la
nella serenità poetica della notte, nella pallida  luce  delle stelle, nell'aria frizzante che gli giocava nei
giù per la ringhiera. Tacevano i giardini e gli orti nella  luce  smorta. Solo il vento usciva ogni tanto con un bisbiglio
letto, cacciò le gambe, si vestì in fretta e guidata dalla  luce  bianca del cielo, si preparava ad uscir di casa per parlare
di bronzo. Non n'era aperto che uno sportello e si vedeva  luce  nell'interno. Vi entravano di tempo in tempo, come
una scala, a destra. Poi non udì più nulla. Pensò che la  luce  fosse mancata per caso, che il prete fosse salito per farla
dall'interno, una chiave girò nella toppa, una lama di  luce  fendette di sghembo la Galleria, si allargò; comparve una
Anche lo spirito di menzogna si trasfigura in angelo di  luce  e molti pastori, molti maestri della Chiesa, molti fedeli
pongono Dio contro Dio, preferiscono le tenebre alla  luce  e così ammaestrano gli uomini. Si dicono fedeli e non
"che corrompe la Chiesa, non si trasfigura in angelo di  luce  perché saprebbe di non poter ingannare, si accontenta di
gente intorno ai Principi della Chiesa. Saranno pochi ma la  luce  del mondo. Santo Padre, lo sono essi oggi? Qualcuno lo è; i
Padre, lo sono essi oggi? Qualcuno lo è; i più non sono né  luce  né tenebre." Qui, per la prima volta, il Pontefice assentì
stringeva, si addensava intorno e sopra la breve sfera di  luce  in cui si disegnavano, l'una in faccia all'altra, la bianca
della lucerna mancava, mancava; nella breve sfera di  luce  fioca che le tenebre premevano non si vedeva quasi più di
il mento appoggiato al petto. Sostò presso al fondo, nella  luce  della grande lampada; parve incerto se ritornare o
e di senno: entriamo nella sacra terra da cui venne la  luce  che illuminò l’universo. Anche qui alla rigogliosa vita
librerie dove c'era un buon odore di carta inglese e la  luce  era quella giusta per sfogliare un libro, il silenzio
piombo insieme alla gelosia e al furore, quella maledetta  luce  di fuori che si faceva strada tra la manica di un golf, un
d'argento sembravano essere lì in attesa da sempre, la  luce  delle alte finestre che cadeva fredda sui legni scuri
su un alto scranno intagliato: e Hàndel, la navata nuda, la  luce  delle pietre che nessuna vetrata riusciva a addolcire,
aveva riso piano «Ma che fai, stenditi cosi come sei». La  luce  era spenta e in quella poca che arrivava dalla strada
d'un tratto la nebbia s'illuminò come se un gran fascio di  luce  l'attraversasse. Luce lunare non doveva essere, perchè
s'illuminò come se un gran fascio di luce l'attraversasse.  Luce  lunare non doveva essere, perchè assai più intensa e
tale che non si sconquasseranno per l'urto. Il fascio di  luce  continuava a scorrere lentamente dal nord al sud, tentando
a tutto vapore! Passeremo a qualunque costo. I fasci di  luce  elettrica continuavano ad incrociarsi in tutti i sensi e a
ma appena rientrato nella nebbia oscura, altri fasci di  luce  lo raggiunsero, diventando rapidamente più luminosi. Le
a capo del mio lettino. Subito è apparso un chiarore, una  luce  opaca che veniva dall'altra parte, ma riparata da qualche
attitudine dell'abbarbagliato che invoca dalle tenebre una  luce  più veritiera. Ma quella sera l'Abrakadabra non doveva
mi ha dato l'ultimo verbo della idea, ha però versato molta  luce  sul caos. Io sento che le acque si separano dalla terra,
vasto, ricoperto da una volta ancora quasi integra: la sola  luce  che vi penetrava era appunto quella che filtrava attraverso
per molti secoli, ma addirittura esistere. Nella mezza  luce  a cui ci stavamo abituando, si distingueva che alcune delle
Claudia scattò qualche fotografia, ma senza fiducia: la  luce  era troppo scarsa. La platea dell' arena appariva invasa da
Si chiude intorno tutte le vie d' uscita. Uscimmo nella  luce  del pomeriggio, che ci parve abbagliante. La signora Torres
di fronte o espansione di labbra; era espressione,  luce  interna, quasi una lampada soave s'accendesse dietro un
suddividono l' area urbana in rettangoli o quadrati. 2.1.  LUCE  SERALE. A partire dal 1905-10 tutti i filamenti urbani
tratti di un fenomeno elettrico. Circa le alterazioni della  Luce  Serale durante il Periodo Anomalo, si veda il Punto 5 qui
geometriche opportune, riflettono specularmente la  luce  solare, il che ha reso agevole la misura delle costanti
sdoppiata in due filamenti paralleli e contigui, uno di  luce  bianca ed uno di luce rossa. Anche alcune porzioni di
paralleli e contigui, uno di luce bianca ed uno di  luce  rossa. Anche alcune porzioni di litorale marino sono
Città è apparso perturbato o interrotto il fenomeno della  luce  serale (2.1). Anche l' accrescimento è apparso assai
impallidendo erano scomparsi nella brillante atmosfera di  luce  del grandissimo benefattore della natura, e l’aura
scandalizzata sorpresa, lo ingigantisce, lo illumina di una  luce  senza ombre, lo porta al centro dell' attenzione del
ogni mio membro è ordine e gioia. Uno e molteplice: la  luce  è morte, la tenebra è immortale. Vieni, sposo contiguo,
o mio universo. Quale per te l' aria che attingi e la  luce  che godi, tale sei tu per me. Viva tu a lungo in salute".
mi giaccio fiducioso nei tuoi visceri oscuri, e irrido alla  luce  del giorno. Udite: tutto è vano, fuorché un ventre pieno.
luna comparsa dietro l'opposto padiglione, uno sprazzo di  luce  si proiettò nella galleria e sui tre fuggiaschi. Quasi
"Dove?" "Alla casa di mio padre. Eh! Guardate! Vedo della  luce  nel giardino! ... " "Che vostra sorella stia disseppellendo
slanciò verso il cancello del giardino. Alcuni uomini, alla  luce  d'una torcia, stavano levando dal pozzo un grosso forziere.