Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: galli

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vicolo Rasivi _ Cerri Giuseppe, via Passarella n. 8 _  Galli  Giovanni, Corso Venezia n. 31, e Galli Enrico, via San Zeno
Passarella n. 8 _ Galli Giovanni, Corso Venezia n. 31, e  Galli  Enrico, via San Zeno n. 9, ecc.
n. 4. _ Pirotta e Caprotti, Galleria De Cristoforis. _  Galli  e Bonnefoy, al Gran Mercurio, orso Vittorio Emanuele, n.
n. 11 _ Firenze, via Principe Umberto n. 29 _ Trattoria  Galli  nella Galleria Vittorio Emanuele, ecc. La maggior parte
insieme al suo maggiordomo e alle donne della casa. Quattro  galli  erano stati seppelliti, ad una distanza di venti metri
Nessuno era stato fortunato, in quella prima corsa, ed i  galli  erano rimasti dentro la loro prigione. - Che pessimi
Conconi, disegno dell'architetto Jodani, dei signori  Galli  e Rosa, disegno dell'architetto Maurizio Garavaglia, e dei
«Credo che non lungi di qui, - soggiunse -; i miei antenati  Galli  dessero delle famose sconfitte ai vostri padri Romani e
- farò marciare i tacchini! E mi farò un bel cappello! I  galli  della masseria però non avevano piume nere alla coda. Non
in Catania, Col permesso della massaia, aveva strappato ai  galli  del pollaio le belle piume ritorte della coda e se le era
alcuni colpi d'archibugio, gettando a terra due coppie di  galli  del collare, un paio di sgarze, graziosi aironi grossi poco
Mendoza ed il guascone avevano fatto dei veri miracoli:  galli  dal collare, sgarze e pernici erano stati superbamente
i boschi, levando numerose bande di pernici da neve e di  galli  selvatici, che si erano ben guardati dal salutarli a colpi
di caffè, di vinaccia in fermentazione; le galline ed i  galli  cantavano per le strade; i contadini si recavano in
sentirono dei ru- mori forti: un cane abbaiava, alcuni  galli  cantavano, e le finestre e le porte s'apri- vano con
simile ad una fiammella su un candelabro di pietra; i  galli  cantavano, rispondendosi l'un l'altro con una gara di gridi
muri dei cortili, nelle rozze tettoie delle case paesane, i  galli  continuavano i loro canti dispettosi; l'aria umida odorava
resistere statuariamente anche all'assalto capitolino dei  Galli  e rintuzzarne, castigarne romanamente l'insulto. L'avvocato
gioia la generosa ospitalità. Ma, dicono i montanari, due  galli  in un pollaio, due donne in una casa non fanno il paio. Il
posizione tutti avrebbero potuto scorgerlo. I canti dei  galli  si erano venuti ripetendo, poi un muggito aveva dominato