Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costa

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
Era durante la notte che lo Yacht doveva avvicinarsi alla  costa  ove si trovava Orazio con le due donne, a circa tre miglia
governo ed in pericolo quasi certo di dare contro alla  costa  e perdersi. Cadeva la notte, la costa co’ suoi pericoli era
di dare contro alla costa e perdersi. Cadeva la notte, la  costa  co’ suoi pericoli era vicina e Thompson alla disperazione
stava per naufragare, quando già stavano per avvistare al  costa  del continente africano. Pareva proprio che la fatalità
Quelle isole si trovano a circa 500 chilometri dalla  costa  africana; esse sono quattordici ed hanno complessivamente
mezzo all'Atlantico, ma il vento lo spingeva fra esse e la  costa  africana, mantenendolo ad una distanza di oltre quaranta
lo credo, ma è un fatto, però, che noi ci avviciniamo alla  costa  africana, descrivendo una linea obliqua. Che l'aliseo vada
diagonalmente, sopra gli alisei, in direzione della  costa  africana. La speranza, per un momento perduta, cominciò a
Essendo lontani circa quattrocento chilometri dalla  costa  africana, potevano giungervi prima delle quattro
Intanto il Washington continuava la sua corsa verso la  costa  africana, mantenendo la diagonale che pareva dovesse
frequente il cannocchiale verso l'est, volendo scoprire la  costa  africana, segnalò delle macchie grigiastre che apparivano
caso sono deciso a calare la scialuppa e a raggiungere la  costa  per mare. Ormai la traversata l'abbiamo compiuta, e gli
vigorosa e intraprendente razza mandinga, correre lungo la  costa  per seguire con gli sguardi, fin dove potevano, il pallone.
può dirlo? Forse assai lontano da qui, nell'interno della  costa  della Sierra Leone, o più oltre." "I negri lo crederanno la
contro quell'arcipelago di isole e isolotti e contro la  costa  africana, producendo quei furiosi flutti. I marosi si
e dei muggiti che avevano segnalato la vicinanza di una  costa  o per lo meno di una scogliera. Tese gli orecchi e alla sua
di freddo e di fame. - Dietro la scogliera vi sarà la  costa  americana, Koninson, ne sono certo. Sei stanco? - Stanco
freddo? - Ma se non troviamo da asciugarci ... - Bah! Sulla  costa  americana gli alberi non mancano. - Ma chi li accenderà? -
e biancastra alla cima? - Sì, tenente. - Che sarà? - La  costa  americana. - Tale è anche la mia opinione. Ragazzo mio,
ci fracasseremo le costole questa volta? - Speriamo che la  costa  abbia un pendio più dolce e sia priva di scogli.
... il petto ... - Nuota ... forte, fiociniere ... La  costa  non è lontana. - Auff ... ne ho ... per una settimana e ...
Dietro a questo appariva confusamente, fra il nebbione, la  costa  che era senza dubbio quella americana. Era alta, dirupata,
da tutte le parti dell'orizzonte e specialmente dalla  costa  americana che non distava più di sette miglia. Lo
per alcune miglia filò verso est, poi piegò verso la  costa  americana ove si dirigevano le macchie oleose. Nulla
colonie in Groenlandia e in Islanda, sbarcavano su una  costa  ove cresceva la vite, e perciò chiamarono quella terra
di quel colosso, che il vento del nord spingeva verso la  costa  americana, alcuni uccelli marini avevano piantato i loro
poi ad infrangersi con indescrivibile violenza contro la  costa  americana. Per alcuni minuti la montagna, che presentava
dal "Danebrog" che navigava sempre in vista della  costa  americana, dietro le macchie oleose che apparivano ancora
A rendere ancor più difficile la navigazione, scese dalla  costa  americana un nebbione fittissimo, il quale in pochi istanti
guadagna e chi perde! - Via, ma vendere un libro che non  costa  un ducato... - Erano quattro giorni ch'io non avea
si alzò. - Konin ... son! - balbettò, additandogli la  costa  che in quel luogo scendeva dolcemente. - Vi ... eni, se non
qualche capanna? - Capanne no, ma qualche caverna sì; la  costa  americana ne ha moltissime. Animo, Koninson! Attraversarono
a picco? - O che si sia rifugiato in qualche seno della  costa  per riparare le avarie causategli dall'urto? - Allora lo
può crederci morti, tenente. - Non lo credo, Koninson. La  costa  era vicina e il capitano sa che noi siamo forti nuotatori.
che la tempesta sia cessata. - E poi? - Poi seguiremo la  costa  verso est. In cammino, Koninson. Si posero in marcia con
specialmente in questa stagione. Su certi punti della  costa  americana, se ne vedono anche oggidì delle migliaia,
maschi. In men che lo si dica occuparono un punto della  costa  disponendosi su tre file: dinanzi i "beach-master", o
sotto lo strato di neve. Per un po' di tempo seguirono la  costa  passando in mezzo a picchi aguzzi, poi deviarono verso sud
se non maggiore, a quello del dì innanzi. Ben presto la  costa  americana, che non distava più che sei o sette miglia,
voglia matta di fare del "Danebrog" una frittata. Vedete la  costa  americana, signor Hostrup? - No, Koninson, e anche quella
americana, signor Hostrup? - No, Koninson, e anche quella  costa  mi dà assai da pensare. Possiamo trovarci da un istante
verso sud-est. Pareva che l'oceano si rompesse contro una  costa  che il nebbione non permetteva di vedere. - Tenente
udito quel lungo muggito. - Cosa abbiamo dinanzi a noi? La  costa  americana forse? Il tenente salì sul castello di prua e
muggito. - Sì, capitano - gridò. - Noi abbiamo vicina la  costa  o una scogliera. - Tutti ai bracci delle vele pronti a
poco prima udito divenne così intenso da credere che la  costa  o le scogliere fossero a poche gomene. Il capitano Weimar
Galles, che forma l'estrema punta, verso occidente, della  costa  americana. Il mare era quasi tranquillo, di un verde
murata di tribordo - impiegheremo molto a raggiungere la  costa  americana? - Prima di mezzanotte gireremo il capo di
giorni, a 58o 50' di latitudine, scopriva le montagne della  costa  americana. - E vi sbarcò? - No, poichè allora scoppiò una
un marinaio, che era salito sulla gran gabbia segnalare la  costa  americana, che una nebbiola aveva fino allora tenuta
di Buona Speranza. A due chilometri dal capo di Galles la  costa  americana, che fino allora si era mostrata dirupatissima,
dei due grandi fusi ricadevano, formando grandi pieghe. La  costa  africana non era lontana più di quaranta miglia e si
che attraversa la parte inferiore (la superiore è la  costa  del Senegal) della regione conosciuta sotto il nome di
- Capitano, - disse Sambigliong, - proseguite verso la  costa  coi feriti, la signorina Darma e Tremal-Naik ed una piccola
alcun rimprovero da farti, mio bravo. Stringiamo verso la  costa  e cerchiamo di guadagnare più via che potremo. Se il vento
mare, già divenuto color dell'inchiostro. Anche verso la  costa  tutto era tenebroso. Solo verso l'isolotto di Sapangar, che
i due vecchi e pessimi velieri. Gettarsi verso la  costa  o meglio ancora verso l'isola di Gaya che era coperta di
Perla di Labuan venga in nostro aiuto e avvicinandosi alla  costa  urti contro qualche scogliera. Suppongo che non saranno in
timone, muoveva verso una profonda baia che s'apriva sulla  costa  occidentale dell'isola del Borneo, in quella porzione che è
Sa tutti i fatti miei, è sveltissima, di una fedeltà che mi  costa  molto, ma di cui mi posso valere. Capirai, non posso
assolutamente; ho da comprarmi un velo di garza che  costa  cinque lire e mi serve, a ogni costo; ho da comprarmi una
a ogni costo; ho da comprarmi una corazza di maglia che  costa  quindici lire, e per andare da lui ci vuole la carrozza… -
certo - rispose il bucaniere. - Dovranno prima cercare la  costa  che noi abbiamo attraversata, e quella non sarà tanto larga
palustri. Buttafuoco procedeva rapidamente, seguendo la  costa  la quale pareva che avesse la larghezza di un paio di
alla conquista dell'isolotto. Fortunatamente la  costa  si prolungava attraverso la savana ed il bucaniere, già
bucaniere aveva trovata senza molte difficoltà un'altra  costa  e anche piú elevata delle altre, quindi piú sicura. I
vedendo che l'imprudente marinaio stava per abbandonare la  costa  della savana. - Gettatemi la corda e strappatemi da questa
mi aspettavo di trovarle qui - disse Buttafuoco. - Che la  costa  sia proprio finita? Sarebbe la nostra rovina. - Che pieghi
ritrovata. - Siamo salvi! - aveva esclamato Buttafuoco. La  costa  in quel punto descriveva una curva pur continuando ad
quale punto della  costa  americana erano giunti i due audaci balenieri? Era
di ciò; a loro bastava di essere giunti a quella  costa  tanto sospirata e che per loro era la salvezza. Forse molto
- Era brutto il nostro banco di ghiaccio, ma questa  costa  non mi sembra migliore! - disse Koninson. - Credevi forse
si spinsero più oltre verso l'occidente sbarcando su di una  costa  che pare fosse l'attuale Labrador e dove fondarono ricche e
e anche molti Islandesi, fondando su diversi punti della  costa  grandi stabilimenti e mandando in Europa molti vascelli
bisogna perdere tempo, mio caro Koninson - disse egli. - La  costa  americana non è molto distante e solamente là noi possiamo
a dirigersi verso la slitta, ansiosi di toccare la  costa  americana. Stavano per porvi il piede, quando entrambi si
stimò la distanza percorsa a centosessanta miglia, ma la  costa  americana non era ancora in vista, quantunque non dovesse
sollevati dalle pressioni, Koninson segnalava un'alta  costa  che, quantunque fosse tutta coperta di neve, non pareva una
- Signor Hostrup! - esclamò con voce commossa. - È la  costa  americana! - disse il tenente, non meno commosso. - Così
l'incrociatore navigava già nelle acque che bagnano la  costa  del Sedang. - Possiamo considerarci, almeno per ora, fuori
entro il fiume? - chiese Kammamuri a Yanez che esplorava la  costa  con un cannocchiale. - Il suo comandante non sarà stato
Mare aveva continuata la sua corsa verso l'est, seguendo la  costa  ad una distanza di un paio di miglia per non urtare contro
nero, che emetteva una fitta colonna di fumo, filava fra la  costa  e le scogliere, fuggendo verso levante. - Una nave a
penso ai clienti. Torni a sedersi; ragioniamo -. Il signor  Costa  cedette, suo malgrado, all'invito, e posò sui ginocchi il
«Vengo dal mulino». Non c'è altro rimedio. Il signor  Costa  lo guardava come chi non intende se uno dica per scherzo o
vorrà il palmario. Lo pretendo -. Due mesi dopo il signor  Costa  gli presentava un bel cronometro con doppia cassa in oro e
al cielo - Dio li liberi! d’esser stati gettati alla  costa  da sì furioso uragano!». Un silenzio assoluto succedeva a
dalla penisola di Alaska, il punto più avanzato della  costa  americana verso occidente, e descrivendo un immenso
un immenso semicerchio vanno a congiungersi colla  costa  asiatica, lasciando fra di esse degli stretti
ghiacci, è da est ad ovest di circa 560 leghe. Tanto sulla  costa  americana quanto su quella asiatica, forma baie ampie ove
fiociniere, che supponeva rifugiati su qualche punto della  costa  o sulla scogliera intravveduta attraverso la nebbia. Il
assai colla stagione ... - Sei hai paura, sbarca sulla  costa  americana. - Mai, signore. Il vecchio Widdeak non abbandona
capo ad un'ora il "Danebrog" era lontano otto miglia dalla  costa  americana e solamente sette dalle balene che filavano
la nave si trovava già a un centinaio di miglia dalla  costa  americana, ma le balene, senza dubbio vigorosamente
la vittoria. Il 27, verso sera, a quattrocento miglia dalla  costa  americana, fu veduta verso nord una luce bianca,
e le collocò intorno al grezzo tavolino. Entrarono Ninetto  Costa  e don Crescenzo, il tenitore di Banco lotto, al vico del
gli interessi dei suoi debiti, e che il nome di Ninetto  Costa  sarebbe stato quello di un fallito, fra poco. Oh, aveva
legittimare il sequestro. - E a voi che fa? Che fatica vi  costa  dire la verità? Se li avete tenuti in asso, finora, è il
scialuppe e vi lasceremo liberi. - E dove andremo? - La  costa  del Borneo non è molto lontana. Spicciatevi, decidete. Il
lasciava quei paraggi navigando lestamente verso la  costa  di Sarawak che era lontana tutt'al più un centinaio di
piazza, vi era chi credeva ancora nella sua stella. Ninetto  Costa  si era indebitato varie volte con lui, ma aveva sempre
che lo trovasse, senz'altro, o vivo o morto: Ninetto  Costa  gli avrebbe dato le mille e cento lire che gli doveva,
di una semplicità disperante. - Avete fatto punto? Ninetto  Costa  trasalì e chiuse gli occhi, come se non volesse vedere
lire che mi dovete, le dovete aver conservate, eh? Ninetto  Costa  lo guardò, trasognato. - Se non ho queste millecento lire
di un uomo più disperato di lui. Voleva andarsene. Ninetto  Costa  lo guardava, con certi occhi smorti, serbando quel pallido
due mani fredde e deboli. Macchinalmente Ninetto  Costa  accompagnò il tenitore di Banco lotto, sino alla porta, in
un impulso di tornare indietro: gli ritornava in mente che  Costa  gli aveva detto di non avere un soldo e poi quella valigia
anche meno; Colaneri, perdio, non era fallito come Ninetto  Costa  o apoplettico come l'avvocato Marzano, Colaneri doveva
per conto vostro: siete tanti assassini! Vado da Ninetto  Costa  per denaro e lo trovo che è fallito, che parte per Roma…a
aspettava. E rivide la faccia pallida e smunta di Ninetto  Costa  che partiva per un assai più lungo viaggio, certo, che
nelle carte geografiche, ma tra la foce del Rio Grande e la  costa  della Sierra Leone e più precisamente fra il Capo Rosso e
in Monrovia, capitale della repubblica di Liberia, sulla  costa  della Sierra Leone. Aveva terminato il traffico con gli
a battere gli inglesi. Invece di rifugiarsi verso la  costa  africana o nei seni delle isole fluviali fece nascondere
registrate qui nel libro d'entrata e uscita che  costa  una lira e dal quale risulta il seguente stato di cassa
una cassaforte d'occasione... se ne trovano facilmente: le  costa  meno e le fa lo stesso servizio. - E dove si trovano? - Lei
doravano i monti, e la piccola compagnia, pensando alla  costa  bruciata di Jenne, si rimetteva in cammino quando la
a sentirsi stanca. Una seconda sosta si fece a piedi della  costa  di Jenne, sulle ghiaie rigate dai sottili rivoletti che
ma a giudicare dal suo prezzo (un knall da quattro pollici  costa  l' equivalente di 3000 lire o poco più) non deve contenere
dai comuni strumenti magnetici né dai raggi X; pesa e  costa  poco; ha azione silenziosa, rapida e sicura; è molto facile
navi, la svelta Perla di Labuan mise la prua verso la  costa  del Borneo, e precisamente verso il capo Sirik, che chiude
le Romades, gruppo d'isole situate a quaranta miglia dalla  costa  del Borneo, abitate per la maggior parte da pirati che se
Una cannoniera con bandiera olandese, che esplorava la  costa  cercando senza dubbio qualche legno corsaro, appena ebbe
Labuan navigò alla distanza di una trentina di miglia dalla  costa  del Borneo, segnalata dalla cima del monte Patau,
di viveri e dei mezzi necessari per guadagnare la  costa  americana. Fu scelto a tale uopo un rialzo, una specie di
ovest di Greenwich. - Siamo dunque assai vicini alla  costa  americana. - Non ci dividono più di centoquaranta o
sia, questo? - Non tutti gli isolotti che sorgono presso la  costa  americana hanno un nome, Koninson. - Se non ci avesse
alle cinque del mattino per non avere il sole ardente sulla  costa  di Jenne, nuda e scoscesa. Poi si parlò del Santo. Tutta la
a Jenne per lo stesso scopo. Fior di signori, anche; sulla  costa  di Jenne una processione di donne che cantavano le litanie.
un globo di fuoco sulla grande croce piantata a sommo della  costa  e questo globo di fuoco aveva acceso la croce che ardeva e
Ella guardò inutilmente verso il punto indicato. Tutta la  costa  era inondata di sole, come la terrazza dove stavano a
il Soldato , cascano freddi sul colpo. Era lassù, a mezza  costa  dell'Arcura, dove la pastura pei tacchini abbondava, e si
E finì con un sorriso, respingendo il cassetto. Ninetto  Costa  era entrato, senza farsi annunziare: e l'agente di cambio,
a filo di brillanti, un fiore per la testa. Ninetto  Costa  li guardò, battendosi le labbra col pomello della
ciò con una voce così sdegnosamente fredda, che Ninetto  Costa  fece due o tre volte per interromperlo, senza riescirvi. -
e sorridendo don Gennaro Parascandolo, mentre Ninetto  Costa  se ne andava via, portandosi l'astuccio dei gioielli.
verremo arrestati da altri banchi o da qualche isola della  costa  americana. A bordo, amici, e fidiamo in Dio. La baleniera
- Ma è impossibile che siamo già giunti presso la  costa  americana. - Sono già due giorni che il vento ci spinge
sud, aiutando la corrente. Può essere anche, invece della  costa  americana, un'isola. - E cosa sperate nell'incontro di
di non poter togliere all'uomo, "l'unico spasso che non  costa  niente" (costa una torma di figli) e che è poi un obbligo
Parmi avessi detto che conoscevi tutti i passi della  costa  bornese ed è solo per ciò che io ti ho imbarcato. - Ma,
mai, signor Yanez, - disse Sambigliong - i dayaki della  costa  si sono messi in armi improvvisamente, contro i nostri
loro sotto i piedi, scomparendo. Essendo i dayaki della  costa  tutti abilissimi nuotatori, perchè passano la maggior parte
e tre prahos uscivano in mare per avvisare i malesi della  costa  della grande lotta che si preparava, mentre due altri
di ordinarsi e di avanzare, ogni sera si radunava sotto la  costa  per attendere i corrieri di Hassin. Per non restare
tutti i progetti che sono sul tappeto e, ognuno di essi,  costa  molte centinaja di migliaja di lire e qualcuno dei milioni?
le vie fra i suoi palazzoni, poichè questo lastricamento  costa  molto: allo scopo di facilitarle ancora più la posizione,
Maralli. - No, no; ma voglio che sappia almeno quel che mi  costa  l'averlo tenuto una settimana in casa mia! - Quando mi fu
mago Barba-d-oro. - Ah, Principessa, Principessa, quanto vi  costa  una frittatina! Il Principe e la Principessa allibirono. -
suo laboratorio. - Ah, Principessa, Principessa, quanto vi  costa  una frittatina! - Perché, mago Barba-d-oro? - Non lo sapete
il vostro gastigo. Ah, Principessa, :Principessa, quanto vi  costa  una frittatina! - Grazie, mago Barba-d-oro! E all'alba del
più volte: - Ah, Principessa, Principessa, quanto vi  costa  una frittatina! Giunsero alfine, stanchi morti. La Fata
facendo delle rapide punte, ora al sud e ora verso la  costa  di San Domingo, senza riuscire a scoprire il galeone. Ai
la poppa una nave corsara, si era subito diretto verso la  costa  sandominghese, per cercare qualche rifugio in qualcuno dei
dell'intenzione dei suoi avversarii, strinse verso la  costa  per tagliare loro il passo e impedire di cercare un
verso ponente, tendendo però sempre a gettarsi verso la  costa  che era visibilissima, e non lontana piú di sei o sette