Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteri

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
di una, mano sudicia di carbone, sopra alla quale è, a  caratteri  grossi e incerti come se fosse stata scritta con un pezzo
rafforza i vincoli della famiglia, che accomuna e armonizza  caratteri  opposti, che conserva alle nostre affezioni, anche cessate,
di ordine dorico, è piccola, ma graziosa; nel fregio, a  caratteri  di bronzo, leggesi: biblioteca Ambrosiana _ Venne aperta ad
didascalico e il rompiscatole" a situazioni in sospeso, a  caratteri  tirati a pomice, e a personaggi tirati pe' capegli siano
una tinta così speciale ai fatti, della vita milanese e ai  caratteri  delle persone colle quali ebbe a che fare, nei pochi mesi
che sia così: sul palmo della mano si leggono sempre  caratteri  e previsioni positive e felici. Tuttavia è possibile che
Ticinese, scorgesi una torre che conserva ancora tutti i  caratteri  di opera fortilizia. Essa è avanzo della pusterla di Sant'
all'istruzione. Sul vestibolo del Ginnasio sta scritto a  caratteri  d'oro: Siate sani e sarete a metà del cammino che conduce
coperto di lanugine, era supino e sul suo petto a grandi  caratteri  si leggeva la parola traditore. Giovinetto senza
quest'altro giovane, tanto il montanaro assume precocemente  caratteri  adulti. Insaccato in un pastrano militare, avanza sulle
al terrazzino di mezzo del primo piano, i cui grossi  caratteri  dorati brillavano sulla facciata chiara, rintonacata di
di lui. Era il destino che piegava la cervice ad uno dei  caratteri  più gagliardi che io avessi mai conosciuto. L'antica
il montanaro più fer­rato, lesse sopra un muricciuolo a  caratteri  cubitali: Non avete mai meditato, e poi a caratteri ancor
a caratteri cubitali: Non avete mai meditato, e poi a  caratteri  ancor più cubitali: sulle tristi conseguenze, quindi di
cubitali: sulle tristi conseguenze, quindi di seguito in  caratteri  tuttavia grandiosi: sulle tristi conseguen­ze dell'avere le
vai in rovina); e più in basso, in dubbio francese ma in  caratteri  gotici: "La propreté, c' est la santé". Sulla parete
fumo al Padre Eterno. Nel bel mezzo della pagina a grossi  caratteri  vide stampato: IL CAPPELLO DEL PRETE Lo vide bene e non
di abitare le case operaie, hanno fatto dipingere a grandi  caratteri  questa scritta sull'ingresso maggiore: le case della
che si protraeva per dodici righe, alcune delle quali in  caratteri  gotici. Avevo quindici anni, e fui immediatamente
lunga, di faccia scura con un grosso libro di divozione a  caratteri  cubitali appoggiato sulle ginocchia. La faccia dell'altro
un fratello maggiore com'egli si mostrava con lei: i loro  caratteri  entrambi risoluti, franchi, fieri non eran fatti per amarsi
per cui si farebbero suore di carità. Rosilde era di questi  caratteri  che pensano sempre agli altri e mai a sè stessi, che si
queste sante parole, che oggi vediamo scolpite in  caratteri  d'oro sul Palazzo della Scuola. Al Palazzo della Scuola si
da questa parte da Salvatore Boffa, il fonditore di  caratteri  di stampa (l'uomo dalla ganascia fasciata), che, soffiando
Tutti gli esseri umani, che vi risiedono, presentano i  caratteri  di una decadenza fisica molto avanzata; i fanciulli vi sono
letto. La malattia del duca non era del tutto simulata. Nei  caratteri  deboli, anche lo sforzo per commettere il male produce un
si fa compagno indivisibile dell'Orlando. Ammetto che certi  caratteri  bassi soffrano trovandosi a contatto con nature più elevate
impugnata da mano invisibile che si muove e traccia dei  caratteri  celeremente. Mi slancio per afferrare il braccio e fermare
apatia vi ha distolto dallo studiarne più accuratamente i  caratteri  .... ma io .... Se voi sapeste ciò che io ho veduto!… se
impugnata da mano invisibile che si muove e traccia dei  caratteri  celeremente. Mi slancio per afferrare il braccio e fermare
che vide subito a quali attriti sarebbero giunti i due  caratteri  in lotta. Veramente spaventata, ella chiese a Teresina, se
si manifesta un perturbamento dei nervi così vivo, con  caratteri  francamente isterici, la miglior cura è quella di non
mi trovassi di fronte a una bettola su cui vidi scritto a  caratteri  intagliati in un'impannata, e illuminati da una fiamma
qual'è di voi che porti nel volto e nello spirito i  caratteri  originali della propria razza? La Provvidenza vi ha resi
questa assoluta discordanza di opinioni, di principii, di  caratteri  anche, era l'unica potente ragione della nostra sincera
seguiva un testo diviso in articoli, e ripetuto in diversi  caratteri  e in diverse lingue, ma nessuno del villaggio sapeva
etichette nitide, scritte a macchina, o a mano in bei  caratteri  gotici: solo quello non ne aveva. In quella situazione, non
sacca: lettere larghe, colla soprascritta breve, chiara, a  caratteri  allungati, commerciali: lettere bianche linde, accurate,
abiti fatti a 39 lire il vestiario completo; li toccano i  caratteri  rossi, verdi, azzurri che non basta più dire di speziale, o
"Carlo Rovati", e portava scritto sulla fronte, in nitidi  caratteri  blu stampatelli: "FERIE IN SAVOIA". _ Lei ha risposto al
visto sulla cartella d'incerato un foglio scritto a  caratteri  grossi, vi buttò gli occhi, distrattamente. - Oh Dio! -
studiando al microscopio e coll'analisi chimica i  caratteri  intimi del protoplasma dei corpi vivi e dopo diversi anni
quel fascino che le menti superiori e i gagliardi  caratteri  hanno sempre esercitato sopra di me; accanto a lui sentiva
cartelli, - disse l'avvocato, - li farà stampare subito a  caratteri  di scatola e avanti sera debbono tappezzare i muri di tutta
senza garbo da un' agenda, ed era fittamente ricoperto di  caratteri  jiddisch tracciati a matita. Mendel lo prese, lo guardò con
con attenzione, poi lo rese a Gedale: _ Leggo a stento i  caratteri  stampati, e il corsivo non lo leggo affatto. L' ho
Pavel mostrava in giro un manifesto, stampato in grossi  caratteri  su brutta carta gialliccia, in russo e in polacco. Diceva:
dalla Francia, dalla Russia, dall'Austria: quest'ultime a  caratteri  alti ed aguzzi, con un francobollo effigiante un vecchio