Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cacciata

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lotta delle cinque giornate del marzo 1848, che finì colla  cacciata  degli Austriaci dalla città.
di festeggiare il 30 Aprile, come anniversario della  cacciata  dello straniero, e preparativi acconci furono fatti. Ma, se
tanto un'occhiata per far belli gli occhi. Perché l'avrebbe  cacciata  via questa dolce seduzione che lo proteggeva così bene
come se l'Angiolina avesse voluto vendicarsi di essere  cacciata  via. Ora egli aveva accomodata ogni cosa: tutto era finito
di vedere la vostra padrona, che non sarà certamente stata  cacciata  in prigione come una donna qualsiasi ... - Oh no! Il
e con prudenza. I due fiocinieri in piedi, colla coscia  cacciata  nella scanalatura di prua, il rampone in aria un po'
forte che soffiava da sud-sud-est. La slitta, vigorosamente  cacciata  innanzi dalla grande vela che era così gonfia da temere che
tempesta, colla mente intorbidita da una violenta emozione,  cacciata  avanti dal pensiero che qualcuno l'aspettava alla stazione
pure. Ecco il libretto. Arrivederci _. Per parlare, si era  cacciata  la noce fra la guancia e la mandibola. Amelia ritirò il
con mia moglie. Al giovinotto la voglia di profittarne fu  cacciata  dalla certezza che l'indomani sarebbe stato pugnalato.
protette le tigri di Mompracem, cominciava ad alzarsi,  cacciata  via dalla brezza mattutina. Quando tutti quei vapori
che fosse nata una scena, che Lorenzo l'avesse maltrattata,  cacciata  via, che le fosse venuto male - era così debole ancora! -
d'ogni impiccio dalla seguente cartolina, che gli venne  cacciata  fra le mani: - Restaurant Baratte - Cene all'uscire dai
- rispose il capitano. - Con quella lingua! Da dove l'ha  cacciata  fuori! - Tutti i tibetani l'hanno così lunga. - Dite
tavola. Finalmente Giorgio, per far la burletta del prete,  cacciata  la testa cogli occhi gonfi e col cappello in capo da un
Non contento d'aver raggirata la vecchia balorda, di aver  cacciata  via la sua cameriera, di aver chiusa la porta in faccia ai
propriamente dire che nevicasse. Era neve delle cime,  cacciata  dalla tormenta. Fra un turbine e l'altro si vedevano tutte
quei suoni di vita: chiuse in fretta la finestra. Dopo aver  cacciata  la testa nel bugigattolo dove dormivano i figliuoli, dopo
fortissima rôcca. La notte dopo che il conte Tarlati ebbe  cacciata  Chiara dal suo castello, una numerosa schiera di uomini
Era Giovedí, la brutta bestiaccia, che egli aveva già  cacciata  a colpi di piedi nella coda, il giorno che i Pianelli erano
si era affacciata confusamente all'anima, che aveva sempre  cacciata  con orrore prima di considerarla, e che ora, per le parole
spada è però insanguinata. - E la mia palla deve averla ben  cacciata  nel corpo, - aggiunse il fiammingo. - Scommetterei che l'ho
dei cartocci di dolci, e un mezzo panettone. L'abbondanza  cacciata  dall'uscio era tornata dalla finestra. "E dunque, sei
trovavasi in cucina. Quella lettera non potuta leggere,  cacciata  in fondo a la tasca del vestito col cuore abbuiato da
smessa, che, quando era giovane allieva, era stata  cacciata  nel letto con un pugno scherzoso del celebre professore, e
e vi facessero chiudere l'osteria. Ma ella si era già  cacciata  più avanti senza ripugnanza per tutte le mani che la
Figuriamoci, come potevano provvedere, rimediare a quella  cacciata  certe congregazioni di carità con l'unica rendita
si accorse per caso della carta che il domestico gli aveva  cacciata  in tasca. Era una grande busta orlata di nero. La spiegò,
che vi dica?" Pedraglio domandò a Luisa dove diavolo avesse  cacciata  la bottiglia. Luisa sorrise, uscì e ritornò subito col vino
Clemente. Don Clemente non avrebbe dovuto prestarsi alla  cacciata  del suo discepolo! Perché gli aveva detto lui di andarsene,
rassomigliantissimo a zio Micheli, il padre, quando l'aveva  cacciata  via dalla cantoniera; gli stessi occhi freddi, lo stesso