Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirito

Numero di risultati: 459 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10
poetico, ma nella sua povertà e nella sua miseria di  spirito  questa bella immagine signorile teneva il posto che una
negli occhi. In principio fu una fortuna ch'egli non avesse  spirito  di reagire. Forse si sarebbe compromesso troppo. Ma la
respiro con lei. A giorni, invece, mi sentivo invadere lo  spirito  da una dolcezza pensosa. Mi sarebbe bastato rivederla e
sí, stava benissimo. Di tanto in tanto il cuore e lo  spirito  hanno bisogno di simili scosse, di una ginnastica morale
(è cosí incerto e confuso!) il quale ha lusingato il mio  spirito  e mi ha spinto a porgere facile orecchio al suo invito. Ho
mi riempivano gli occhi di lagrime. Finalmente il mio  spirito  acquistò ad un tratto una sorprendente lucidità. Tutto era
del cortiletto, quasi vi vedesse le apparizioni del proprio  spirito  agitato; il ciabattino, stanco della sua dura giornata
- No, niente. - E lo spirito, nulla gli dice? - Pare che lo  spirito  non si possa opporre alla fatalità, perché nulla gli dice.
abbiamo creduto troppo, ci avete trattati indegnamente. Lo  spirito  ve li dice i numeri veri voi li sapete; li avete saputi
le fiamme, l' assistito oleva combattere ancora. - Lo  spirito  non dà numeri per forza, - dichiarò lentamente. - Lo avete
il marchese. - Centomila volte, ci avete detto che lo  spirito  vi obbedisce, che voi fate di lui quello che vi pare, che
è meglio. Siete a un mal passo, don Pasqualino: lo  spirito  vi deve aiutare. La nostra pazienza è esaurita, sono
esauriti i nostri denari e anche quelli degli altri: lo  spirito  vi deve are arei numeri. Allora egli tacque un poco, come
indurito i cuori di quegli uomini: e l'esaltamento del loro  spirito  impediva loro d'intendere che commettevano una colpa.
ferocia che niente più poteva placare, innanzi a quel vero  Spirito  del Male, con cui, realmente, egli si era messo in
qualunque, i terribili sogni, che forse agitavano quello  spirito  sono cessati ed il sonno è diventato più tranquillo? Chi lo
ma Donna Mercede lo rivelava nelle convulsioni del suo  spirito  e del suo corpo. La duchessa agonizzava sorridendo; Donna
essersi occupato alcun poco d'anatomia sociale con uno  spirito  serio d'investigazione per farsi una giusta idea della
vi risponderà: perchè nella nostra educazione coltiviamo lo  spirito  trascurando il corpo, e così crederà di avere risposto. Ma
Prima che il culto del corpo venisse trascurato, nello  spirito  sarà stata mortalmente ferita l'idea della bellezza.
individuale, così i sensi del corpo e le facoltà dello  spirito  in ogni individuo hanno una potenza forse indeterminabile
tradursi nell'opera dell'artista. Laonde occorre che nello  spirito  del popolo, dal quale deve sorgere, istinto, sentimento e
per esso il momento armonico di tutte le facoltà dello  spirito  con tutte le circostanze esterne. Flaubert verrà a
vita razionale, elevata, conforme alle grandi leggi dello  Spirito  - con l'esse maiuscola, come lo canzonava il terribile
in qualunque maniera - non scandalizzarti perché il tuo  Spirito  non ha mai detto se si deve amare così e così o cosà e
alla maligna insinuazione parsagli suggerita da qualche  spirito  irrisore: - E la tua Divina dovrà venir chiamata: signora
di quel bruno, alto e forte, e della luminosità dello  spirito  che gli raggiava negli occhi nerissimi e nell'ampia fronte.
i piú eccelsi ideali d'arte e di pensiero? La miseria dello  spirito  umano è cosí grande, che dovresti piuttosto maravigliarti
non induce al lavoro, se non a misura che combinata con lo  spirito  religioso e con l' educazione al buon costume. E mette
principali nozioni di ordine morale e sociale. Solo lo  spirito  filosofico e sociologico è atto a formare degli educatori.
a vapore applicabile a ogni genere di lavoro; avere uno  spirito  nudrito delle conoscenze delle verità fondamentali della
la società moderna. In questa fase o evoluzione dello  spirito  umano, è impossibile una religione novella; non si hanno
che non ha e ne ingrossa fuor di misura le file ? E lo  spirito  di curiosità, la smania di tutto conoscere e spiegare,
di mezzo questo prete e negromante, che specula con poco  spirito  di religione sui bisogni della Chiesa. Monsignor vicario
nel nuovo ambiente, in una epoca sulla quale è trascorso lo  spirito  e l'attività di due generazioni, io debbo necessariamente
niente e non si è mai tolto niente. È una massa che per suo  spirito  e per la sua legge; si bacia e si rimpolpetta; poi si odia
di sè. Tu lo comprendi, Emilia, che parlo di te, il cui  spirito  superiore non rifugge dalla situazione che la sorte ti ha
una bassa poltrona trapunta la lasciava fare; tutto il suo  spirito  era teso nell'analizzarla; ella ne provava una pena strana,
e poi mi avevano tanto detto che eri un grande ingegno, uno  spirito  satanico... Noi non conosciamo generalmente che degli
deve regnare lardine, e quanto maggiore l'ordine e lo  spirito  di ubbidienza, tanto meglio procede il partito. Egli era
gli antichi istinti sono divenuti più forti di prima: lo  spirito  di finzione, lai viltà, il desiderio di mettere in salvo la
cieco che nasconde te e le tue case lucenti! Allora lo  spirito  vien meno di desiderio, si figur a essere atteso lassù,
con una cadenza da baritono che prova la voce, e sentí lo  spirito  andare a posto. - Povero Salvatore! - soggiunse abbassando
e più forte malgrado la schiavitù politica, il potente  spirito  semitico rimaneva ancora chiuso entro la coccia della legge
apparire che solo, figura umana, dalla quale traspare lo  spirito  divino, nè uomo, nè donna alla fisonomia, di una bellezza
Tu socialista, se davvero il socialismo sarà Un'epoca nello  spirito  umano, devi intendere quella, dalla quale esce. Ami tu
anni. Chi di voi, può proclamare false le figure dello  spirito  accettando per vere quelle della natura? L'indimenticabile
alto rispetto, misto però di soggezione. La fiducia di uno  spirito  così nobile lo sgomentava, quasi. Temeva di non sapervi
non avesse potuto trovar nulla di più degno del grande  spirito  puro di Maria, la impersonazione cristiana del femminile
fosse questo signor Silla. Ella disse che lo credeva uno  spirito  nobile, ma ammalato, offeso dalle contrarietà della vita.
l'animo mio." "Ma, se questo giovine signore ha uno  spirito  nobile, se aveva inclinazione per Lei, se Ella stessa...
don Antonio cadeva di meraviglia in meraviglia, e il suo  spirito  si smarriva. Si ricordava di non essere stato troppo
la mia morte basti a lavare la menzogna e la debolezza di  spirito  di un'ora sciagurata, fatemi morire adesso e chiamatemi a
proni. Non deve sembrare una eresia né una bestemmia: nello  spirito  dell' uomo intero e diritto che una morale moderna dovrebbe
stanze dove è rimasta la impronta del suo cuore, del suo  spirito  con la suprema eleganza della disposizione dei mobili, dei
educazione estetica, sarebbe venuta ad affliggere il nostro  spirito  inquìeto: e le abbominazioni rettilinee, di cui parla Edgar
nella voce. Si vedono di questi vecchioni che lo  spirito  alto erige, invitti dal tempo. Ma come finirebbe poi tutto
come un aroma di santità. Si sentiva però in lui uno  spirito  avido del sapere e del pensiero moderno. Si erano lasciati
gloria trionfale che ancora tutta non si è svolta nello  spirito  dell'uomo. Un'altra volta Giovanni gli aveva proposta certa
romanzo. Era il fratello di Edith dal collo di cigno, ora  spirito  delle tenebre, condannato a vagare la notte per le vie di
"Il prete" proseguì "paragona quell'ombra nera a uno  spirito  maligno che va e viene intorno agli spiriti candidi, voi
fanciulla gli prende il braccio. Ecco l'uomo sinistro, lo  spirito  tentatore. Lo avete ben veduto! Dite se tutto questo non è
toccarlo. L'enimma sta in questa essenza che noi chiamiamo  spirito  e non sappiamo affatto che cosa sia. Egli spesso, nel
nervi in tumulto, dalle mie fibre, dal mio sangue, dal mio  spirito  ... E la sensazione era cosí forte che credevo di doverne
lontano della primavera quell'energia fisica, di cui il suo  spirito  aveva bisogno per andare avanti. Le scosse eran state
e accese un avana, come un buon villeggiante, che riposa lo  spirito  dopo un gran lavoro. Dal luogo ove si fermò, l'occhio
- disse ancora la voce di prima, come se in lui parlasse lo  spirito  di un freddo anatomista; lo sguardo corrucciato si
al di sotto delle macerie le grazie del suo vecchio  spirito  di gentiluomo. E si stordí tanto bene che, uscendo e
per dargli dell'imbecille, ma si ritenne per paura dello  spirito  di suo zio. E pensare che il povero sor Stanislao aveva
- Io rimasi zitto. Volevo dimostrare, ora, che lo  spirito  del fondatore del Collegio non era più presente. E vi
scetticismo da quella fede che per essere luminosa di  spirito  e Verità poteva riuscirgli formidabile. Ell'era poi anche
scoppiettava sottola pentola. In ogni altra disposizione di  spirito  un biglietto cosí semplice non avrebbe lasciata traccia; ma
sulle bozze di stampa, incoraggiando mentalmente il suo  spirito  titubante. Non era la prima volta che il suo temperamento
dallo sguardo dell'uomo, raccolte e compatite dallo  spirito  del cane, che, posate le due zampe pelose sulle coltri del
una vertiginosa ebbrezza. A queste fiammate, da cui il suo  spirito  debole e titubante era trasportato a esagerate emozioni,
prima nevicata; e ripensando per un ozioso abbandono dello  spirito  ai fatti piú lontani della sua fanciullezza, evocava gli
Sebbene fosse quasi bello e le brillanti qualità del suo  spirito  lo rendessero prezioso in tutte le conversazioni, si temeva
da lei in tale compagnia semi-diplomatica. Quindi il suo  spirito  aizzato trovò qualche paradosso originale: Agostino
interrotte le immagini e le opere della colpa, uno  spirito  pietoso alzasse le grida a Dio per costoro. La fiammella
in fronte a quel libro e a piè di questo scritto copre uno  spirito  non vano ma orgoglioso. Ebbi la Sua seconda lettera, e,
sangue ma dolore, mi sprizza in viso il Suo spirito, lo  spirito  di cui vive la intelligenza della gente raffinata sino alla
Io apprezzo e non stimo lo spirito, signora; peggio s'è  spirito  alla francese come il Suo, scettico e falso. Eccolo là
uomo di spirito. Però voi avete detto che sono persona di  spirito  anch'io, e, per conseguenza, maliziosa. - Vedete? Non mi
Pasqualino, - soggiunse. - L'avrai per forza la visione. Lo  spirito  i s'imporrà. Gli spiriti comandano, capisci? Sono padroni
E quando ci vediamo? - Domattina, dopo la mia veglia, se lo  spirito  i lascia vivo. Venerdì scorso mi bastonò talmente, che mi
di prendere la medesima febbre, ma non riuscendovi; era uno  spirito  debole, niente altro, ma senza pazzie, senza nervosità. E
e la gravità dei volti delle danzatrici, vide con lo  spirito  la parola silenziosa delle sette anime: povero uomo, tu ora
per la gloria di Cristo, come testimonianza suprema di uno  spirito  alla Verità morale contro sé stesso. Così gli parlavano le
di aver qualche cosa di comune con Dio: l'intelligenza e lo  spirito  creatore!
questa professione del giuoco era troppo monotona per uno  spirito  insofferente e fantastico. Il Casanova ne fu presto
questi sentimenti di invidia erano domati in lei da uno  spirito  di sommessione burocratica e dalle prediche del marito che
ironica di Voltaire, che si poteva dire libertinaggio dello  spirito  come scetticismo serio. No; l'ateismo d'oggi, dogmatico e
un buon cittadino, ed all'Università passavi anche per uno  spirito  pronto e illuminato ... Tu conosci le leggi dello Stato e
... Tu conosci le leggi dello Stato e ne comprendi lo  spirito  e le intenzioni. Tu sai che in un Governo ben ordinato,
per fantasticare con maggior libertà. La crisi dello  spirito  era dunque più grave che non apparisse. Questo lo rallegrò.
pensare d'aver trovato un uomo di spirito, e tutto il mio  spirito  non era se non nel fatto di non amare più Clara, di
di coscienza: perché tutte cercavano di asservire lo  spirito  dell'uomo, favorivano la tirannide, puntellavamo
Non dovevano illudersi. L'anarchia non era spenta; lo  spirito  anarchico era, tuttora desto in Italia; ammonimento pure ai