Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: o

Numero di risultati: 1857 in 38 pagine

  • Pagina 2 di 38
fiere, accorre colle sue truppe e dà loro la caccia. Essi  o  resistano o fuggano son sempre raggiunti e puniti. Non si
colle sue truppe e dà loro la caccia. Essi o resistano  o  fuggano son sempre raggiunti e puniti. Non si usa pietà ai
del mio corpo, come avviene per le scarpe, gli occhiali  o  le protesi dentarie; mi è indispensabile per scrivere e per
non è un' impresa frivola per gli scacchisti professionali,  o  in generale per chi a questo gioco si dedica con serietà e
formica, e se è troppo debole, la mia vittoria è insipida  o  sa di maramaldo. È l' unico gioco che io abbia accettato e
d' obbligo: quale è l' avversario più desiderabile? L' uomo  o  la macchina? La risposta non può essere che vaga, anzi,
La macchina è sempre lì, in qualunque momento del giorno  o  della notte. Non occorre invitarla o andare a casa sua, è
momento del giorno o della notte. Non occorre invitarla  o  andare a casa sua, è sempre a tua disposizione, non si
sulla scacchiera, cerchi di leggervi le sue intenzioni  o  almeno il suo stato d' animo. La macchina invece è
di cifre, un susseguirsi di ipotesi troppo veloce (cinque  o  dieci al secondo!) perché l' occhio lo possa seguire. I
scegliere una controparte che giochi bene, mediocremente  o  male: in ogni caso, essa gioca con uno stile che non è
quelle che nella notazione usuale vengono segnate con uno  o  magari due punti esclamativi; ma ha anche momenti di
che stai vincendo tu, per vantaggio materiale  o  di posizione. Beninteso, se questo commentatore muto ti dà
Beninteso, se questo commentatore muto ti dà fastidio  o  imbarazzo te lo puoi togliere di torno. Puoi addirittura
la perizia, come si ammirano i cavalli danzanti lipizzani  o  le foche del circo; puoi perfino, abusivamente, provare una
odori umani; ancora più precisamente, odori di donna, tenui  o  vivi, soavi o aspri. Sono messaggi, espliciti anche se
più precisamente, odori di donna, tenui o vivi, soavi  o  aspri. Sono messaggi, espliciti anche se enunciati in un
del Fascismo; non nella speranza della gloria scientifica  o  dei quattrini, ma per trovare o costruirmi un' occasione di
della gloria scientifica o dei quattrini, ma per trovare  o  costruirmi un' occasione di esercitare il mio naso.
un investimento irrisorio!) aperto a tutti coloro, giovani  o  anziani, che desiderino introdurre nel proprio universo
siano provvisti in ugual misura di un olfatto educabile,  o  se non esistano anche i refrattari, come c' è chi, ben
dal comportamento di tutti davanti a un odore attraente  o  sgradevole ritengo che gli "anosmici", da esentare dal mio
un odore, per cui siamo costretti a dire "odor di pesce",  o  "di aceto", o "di muffa". Che poi l' esercizio dia frutto,
cui siamo costretti a dire "odor di pesce", o "di aceto",  o  "di muffa". Che poi l' esercizio dia frutto, è mostrato
cane letterario, Virginia Woolf scrive: "Laddove due  o  tremila parole non bastano a esprimere ciò che vediamo, ...
(parole ecc.), mentre emettiamo segnali olfattivi senza  o  contro la nostra volontà. Ma, nonostante tutto, il nostro
proposito, è interessante il discorso sugli odori più  o  meno gradevoli. Sono sgradevoli in senso assoluto, e per
ne temono l' eliminazione. Ma tutti gli odori, gradevoli  o  no, sono straordinari suscitatori di memorie. È d' obbligo
si dovrebbero mai imporre limiti  o  regole allo scrivere creativo. Chi lo fa, obbedisce in
creativo. Chi lo fa, obbedisce in generale a tabù politici  o  a timori atavici: in effetti, un testo scritto, comunque
è iperbolico. Si constata sperimentalmente che un libro  o  un racconto, buone o cattive che siano le loro intenzioni,
constata sperimentalmente che un libro o un racconto, buone  o  cattive che siano le loro intenzioni, sono oggetti
più ignobili (ad esempio, gli ibridi sesso-nazismo  o  patologia-pornografia) non possono provocare che danni
scarsi, certo inferiori a quelli prodotti dall' alcool  o  dal fumo o dallo stress aziendale. Alla loro debolezza
certo inferiori a quelli prodotti dall' alcool o dal fumo  o  dallo stress aziendale. Alla loro debolezza intrinseca
enfaticamente a qualsiasi pretesa normativa, proibitiva  o  punitiva, vorrei aggiungere che a mio parere non si
di averci messe; molti libri contengono plagi, concettuali  o  verbali, di cui gli autori si dichiarano in buona fede
un' epoca. Altrimenti detto, non è un linguaggio affatto,  o  al più un vernacolo, un argot, se non un' invenzione
la scrittura serve a comunicare, a trasmettere informazioni  o  sentimenti da mente a mente, da luogo a luogo e da tempo a
volonterosamente scelto i miei libri, e proverebbe disagio  o  dolore se non capisse riga per riga quello che io ho
non per comunicare, ma per scaricare una propria tensione,  o  una gioia, o una pena, ed allora si grida anche nel
ma per scaricare una propria tensione, o una gioia,  o  una pena, ed allora si grida anche nel deserto, si geme,
comprensione: il pianto e il lutto, siano essi contenuti  o  scenici, sono benefici in quanto alleviano il dolore. Urla
di fondo": non è una comunicazione, non è un linguaggio,  o  al più è un linguaggio buio e monco, qual è appunto quello
Finché viviamo, e qualunque sia la sorte che ci è toccata  o  che ci siamo scelta, è indubbio che saremo tanto più utili
qualità della nostra comunicazione. Chi non sa comunicare,  o  comunica male, in un codice che è solo suo o di pochi, è
sa comunicare, o comunica male, in un codice che è solo suo  o  di pochi, è infelice, e spande infelicità intorno a sé. Se
a sé. Se comunica male deliberatamente, è un malvagio,  o  almeno una persona scortese, perché obbliga i suoi fruitori
perché obbliga i suoi fruitori alla fatica, all' angoscia  o  alla noia. Beninteso, perché il messaggio sia valido,
l' uomo sano ed intero che lo adotta è un ipocrita  o  uno sprovveduto, e si condanna a non avere lettori. Il
non norme. Chi scrive è libero di scegliersi il linguaggio  o  il non-linguaggio che più gli si addice, e tutto può darsi:
dell'antica chiesa di Santa Maria dei Servi  o  del Sacco che da ultimo era stata ridotta dalla gotica
Infatti, la sua velocità, che poche ore prima era di dieci  o  di dodici chilometri, aumentava di minuto in minuto,
e più precisamente a quelle dell'Impero marocchino  o  del gran deserto del Sahara. È vero che la distanza da
il vento si mantiene stabile, noi avvisteremo domani sera  o  dopodomani, le prime Canarie." "Siamo spinti verso quelle
più tardi, una corrente che lo spingesse verso la Spaglia  o  il Portogallo. Verso le undici, volendo guardare i suoi
e non ne perderemo molto per abbassarci di cinque  o  di seicento metri." Impugnò le due funicelle che pendevano
striscia nera scivolare sull'oceano." "È lontana?" "Tre  o  quattro chilometri." "Allora fra poco il naufrago sarà qui.
triste e degradante che esse tuttavia non temono,  o  non comprendono. Tutti i mali della società dipendono da
mali della società dipendono da ciò, che si amano le donne  o  troppo o troppo poco. In molta parte delle donne la
società dipendono da ciò, che si amano le donne o troppo  o  troppo poco. In molta parte delle donne la resistenza è
poco. In molta parte delle donne la resistenza è vanità,  o  mancanza d'opportunità, o artificio; prova evidente di ciò,
donne la resistenza è vanità, o mancanza d'opportunità,  o  artificio; prova evidente di ciò, che cedono quasi sempre
che inganna il marito, un marito che inganna la moglie,  o  una moglie e un marito che si ingannano a vicenda. Gli
che il cronista addetto alla descrizione degli incidenti,  o  a maggior ragione delle catastrofi, si servisse di un
al primo colpo le bugie dette sul luogo, in buona  o  mala fede, resistendo all' urto degli interessi locali, che
(soprattutto) l' indirizzo della sua indignazione. Diffida,  o  dovrebbe diffidare, della barbarica istituzione del capro
Sa che la sentenza verrà, se verrà, a distanza di mesi  o  anni, e che sarà scritta nel linguaggio astruso dei
quanto più presto è possibile: eviterà così assoluzioni  o  condanne frettolose; indifferenza, fatalismo o cacce all'
assoluzioni o condanne frettolose; indifferenza, fatalismo  o  cacce all' untore; tranquillità pericolose o paure
fatalismo o cacce all' untore; tranquillità pericolose  o  paure ingiustificate. È giusto che gli eventuali
fornire dati concreti. Il fatto che il glicole dietilenico,  o  dietilenglicole (non "glicol dietilene", che chimicamente
nei vini sia stato trovato. Comunque, il fatto che l' uno  o  l' altro prodotto siano usati come anticongelanti non ha
insolito: come chi legasse un salame col filo di ferro,  o  spazzasse le strade con una vanga. Se il sofisticatore
ingeriti simultaneamente: possono potenziarsi a vicenda,  o  viceversa l' uno può inibire l' altro; tutte questioni di
In molti paesi è vietato addolcire i vini con zucchero  o  con glucosio; ora, il glicole ha un sapore dolciastro che a
trovare quello che non cerca deve essere estremamente abile  o  sfacciatamente fortunato. Si spiega meno facilmente perché,
che cosa contieni e quanto vali, come si fa con una scatola  o  con un sacco. La prima prova consisteva nel disegnare un
domande, a cui bisognava rispondere soltanto con un sì  o  con un no. Alcune erano stupide, altre straordinariamente
problemi possano essere risolti col suicidio?" Forse sì  o  forse no, comunque non lo vengo a dire a te. "Al mattino,
del vostro capo sia tenera?" No, sinceramente. "Avete,  o  avete avuto, difficoltà di minzione?": il mio vicino di
lì accanto. Quando venne il mio turno, mi mostrò quattro  o  cinque cartoni su cui erano stampate immagini enigmatiche,
schiena stessa volesse farsi una corazza contro qualcosa  o  qualcuno; a terra c' era un oggetto mal distinto che poteva
in due un foglio bianco su gocce d' inchiostro nero  o  colorato: a prima vista possono sembrare coppie di gnomi, o
o colorato: a prima vista possono sembrare coppie di gnomi,  o  scheletri, o maschere, o insetti visti al microscopio, o
prima vista possono sembrare coppie di gnomi, o scheletri,  o  maschere, o insetti visti al microscopio, o uccellacci; a
possono sembrare coppie di gnomi, o scheletri, o maschere,  o  insetti visti al microscopio, o uccellacci; a seconda vista
o scheletri, o maschere, o insetti visti al microscopio,  o  uccellacci; a seconda vista non significano più nulla. Pare
si nasconda dentro colui che nelle macchie vede un teschio  o  rispettivamente un' orchidea. Mi sembrava corretto
i crateri, muor sulle fronti il raggio; onta all'amplesso,  o  vergini! Maledetti i neonati! Perano i fior sui prati, e,
Splendor, melodi, effluvii dall'Ellesponto al Nilo!...  O  Memfi, o Babilonia! Gioite ancor dal nulla; giganti della
melodi, effluvii dall'Ellesponto al Nilo!... O Memfi,  o  Babilonia! Gioite ancor dal nulla; giganti della culla,
di antiche storie, belli di antiche glorie, dicon: son risa  o  lagrime, son gigli o son roveti che cogliean sul mistico
di antiche glorie, dicon: son risa o lagrime, son gigli  o  son roveti che cogliean sul mistico sentier dei due poeti?
questi due nel core! - Amor che guida al tumulo, sia gioia  o  sia dolore! - Disse: e, il manto sciogliendone, scoperse a
di quarantadue miglia all'ora, bruscamente si ruppe,  o  meglio si divise in due, una che tendeva a rimontare verso
"Il vento poteva spingermi verso l'Atlantico meridionale  o  verso il Polo Nord, mettendomi in grave imbarazzo. Un
colpi degli uccelli da preda, giungervi in meno di tredici  o  quattordici ore, calcolando la loro velocità media di
se giungeranno all'isola senza venire presi dagli albatros  o  da qualche altro uccello di rapina. Affrettiamoci,
tutto dipende dalle circostanze e dalla impermeabilità più  o  meno esatta della nostra seta. Se tutto va bene, gettando
quella latitudine e longitudine segnalasse qualche scoglio  o  qualche banco, quando una seconda scossa, più violenta
Quelle scosse potevano causare qualche grave danno:  o  guastare la seta dei due fusi, o spezzare le funi, o
qualche grave danno: o guastare la seta dei due fusi,  o  spezzare le funi, o disarticolare la scialuppa. I tre
danno: o guastare la seta dei due fusi, o spezzare le funi,  o  disarticolare la scialuppa. I tre aeronauti afferrarono la
il cono. "Ma in che modo è rimasto aggrappato?" chiese  O  Domiell. "Che qualche pescecane di gran mole lo abbia
gole enormi." "A quest'ora ci avrebbe trascinati sottacqua  o  avrebbe troncato la fune." "Ma quale mostro volete che
incanto. L'aerostato, che si trovava già a soli venticinque  o  trenta metri dall'oceano, fece un balzo immenso nell'aria
ricercato dalla polizia." "Cadremo su territorio francese  o  sulle terra del piccolo reame di Bar. Ecco la foce del
stringendosi il capo nelle mani. Di queste scene, piú  o  meno rumorose, ne scoppiava una o una e mezzo quasi ogni
Di queste scene, piú o meno rumorose, ne scoppiava una  o  una e mezzo quasi ogni settimana, e non ci volle che la
ne poteva piú, stava a casa e si faceva desiderare per tre  o  quattro giorni. Subito arrivava un bigliettino, o veniva
per tre o quattro giorni. Subito arrivava un bigliettino,  o  veniva Arabella in persona a rabbonirlo, a chiamarlo
che mangi quello che non mi va giú. Se c'è un pesce marcio  o  del formaggio che cammina da sé, pur di risparmiare un
... ." "E ci vuole una somma grossa?" "Ma no, trecento  o  quattrocento lire." "Vuoi che ne parli a mio marito?" "Ma
persona caritatevole e prudente disposta ad offrire le tre  o  quattro centinaia di lire che occorrevano per rimettere in
e notte il suo pensiero era in caccia di nuove economie,  o  d'un nuovo ripiego per far argine alla vita. Un giorno il
c'è un mio amico di Novara che deve passare a Milano tre  o  quattro mesi pei lavori del Censo e mi scrive di trovargli
pei lavori del Censo e mi scrive di trovargli una stanzetta  o  due, in una posizione centrale, dove ci sia un letto, un
negli alberghi, e sarebbe disposto a pagare venticinque  o  trenta lire al mese. M'è venuto in mente che forse si può
Demetrio, a cui sorrise subito l'idea delle venticinque  o  trenta lire al mese. Era un mezzo anche questo per
volere, altro il potere. La graziosa e bellissima fanciulla  o  più svelta o più assuefatta a scivolare fra la folla nelle
il potere. La graziosa e bellissima fanciulla o più svelta  o  più assuefatta a scivolare fra la folla nelle calluzze
per quanto gli verrà ad occorrere per illustrazioni  o  per reclami dipendenti da servizi di spettanza civica. Il
suoi, specialmente per il buon collocamento dei capitali  o  per l'esazione delle cedole di rendita o per altre
dei capitali o per l'esazione delle cedole di rendita  o  per altre operazioni di questo genere, in cui Demetrio
che mi avete chiamato voi" diceva. "O comando io,  o  comandate voi. Se non vi piace, piglio il mio cappello e me
lei: ma Demetrio non volle sentire ragioni. "O pago io,  o  pagate voi: o comando io, o comandate voi. Questa roba io
non volle sentire ragioni. "O pago io, o pagate voi:  o  comando io, o comandate voi. Questa roba io non la ricevo:
sentire ragioni. "O pago io, o pagate voi: o comando io,  o  comandate voi. Questa roba io non la ricevo: la porti
una volta con voce racusa e scassinata: "O comando io,  o  comandate voi: o pago io, o pagate voi: o mi volete, o non
voce racusa e scassinata: "O comando io, o comandate voi:  o  pago io, o pagate voi: o mi volete, o non mi volete ... , o
e scassinata: "O comando io, o comandate voi: o pago io,  o  pagate voi: o mi volete, o non mi volete ... , o resto, o
"O comando io, o comandate voi: o pago io, o pagate voi:  o  mi volete, o non mi volete ... , o resto, o vado via ... ."
io, o comandate voi: o pago io, o pagate voi: o mi volete,  o  non mi volete ... , o resto, o vado via ... ." Beatrice,
o pago io, o pagate voi: o mi volete, o non mi volete ... ,  o  resto, o vado via ... ." Beatrice, soffocata dalle lagrime
o pagate voi: o mi volete, o non mi volete ... , o resto,  o  vado via ... ." Beatrice, soffocata dalle lagrime e dalla
l' impresa non era da giudicare sulla scala utilitaria,  o  non principalmente su quella. Allo stesso modo suonerebbe
i conti prima, ma non limitarsi al puro tornaconto prossimo  o  lontano, partire per mete remote e vero scopi che sono
ostacoli, e non trova pace finché non li abbia aggirati  o  penetrati o travolti. È un' audacia di tipo nuovo: non
e non trova pace finché non li abbia aggirati o penetrati  o  travolti. È un' audacia di tipo nuovo: non quella del
con altre armi, portentosamente complesse e sottili, tutte  o  quasi create dal nulla negli ultimi dieci o vent' anni per
sottili, tutte o quasi create dal nulla negli ultimi dieci  o  vent' anni per virtù d' intelligenza e di pazienza: nuove
figlio di una lunghissima dinastia di esseri terrestri  o  marini, modellato in ogni suo organo da un ristretto
cui, se un' impresa può essere compiuta, essa, sia buona  o  cattiva, non può essere accantonata ma deve essere
parallelo europeo, che taglia dritto le colonne d'Ercole  o  meglio lo Stretto di Gibilterra. Per un vascello, forse
"È il vento che, invece di avvicinarci alle coste africane  o  europee, ci trascina verso l'America." "Non possiamo
forse in alto, a tremila, quattromila, a seimila metri,  o  più sopra." "Possiamo abbassarci subito e gettare le
e per lungo tempo non l'abbandoneremo. Che approdiamo qui  o  più al sud, sulle coste del Sahara o della Senegambia o
Che approdiamo qui o più al sud, sulle coste del Sahara  o  della Senegambia o della Sierra Leone, cosa importa, ora
qui o più al sud, sulle coste del Sahara o della Senegambia  o  della Sierra Leone, cosa importa, ora che l'Europa ci
cominciò, ma era assai lenta. Calava in ragione di trecento  o  trecentocinquanta metri all'ora, mentre invece la rapidità
"È un bagliore lampeggiante, sarà il faro di Teneriffa  o  dell'isola del Ferro." "Di già alle Canarie? E la corsa
del viaggio quotidiano in treno, fino a Torre Pellice,  o  a Meana, o a Bardonecchia. Per solidarietà, noi ogni sera
quotidiano in treno, fino a Torre Pellice, o a Meana,  o  a Bardonecchia. Per solidarietà, noi ogni sera andavamo ad
luogo veniva fatta in solido con altre famiglie di amici  o  di parenti; così si era meno soli, e insomma ci si portava
danza. Un' altra volta, un pipistrello in camera da letto,  o  una faina intravista nel crepuscolo, o un grillotalpa né
in camera da letto, o una faina intravista nel crepuscolo,  o  un grillotalpa né grillo né talpa, mostriciattolo pingue,
I testi di scuola ce le portavano ad esempio: "vanne,  o  pigro, alla formica"; loro, in vacanza, non ci andavano
trascinava dietro un astuccio cilindrico fatto di sassolini  o  di frammenti vegetali in cui teneva infilato l' addome, e
uno spettacolo inedito, pieno di mistero come una nascita  o  una morte, tale da far impallidire i compiti per le
nodo, presso la sua radice. Il nodo cresceva, in due  o  tre giorni se ne staccavano due zampette palmate, ma la
come evidentemente desideravano, e misi nell' acqua due  o  tre tavolette di legno inclinate. L' idea era giusta, e
gli occhi, poi spalancava la bocca di scatto. Cercava aria  o  voleva dire qualche cosa: Altre volte si avviava con
In natura, non è improbabile che accanto a una pozza  o  ad un' ansa di torrente ve ne siano altre, o prati umidi, o
a una pozza o ad un' ansa di torrente ve ne siano altre,  o  prati umidi, o paludi; perciò alcuni si salvano, migrano e
o ad un' ansa di torrente ve ne siano altre, o prati umidi,  o  paludi; perciò alcuni si salvano, migrano e colonizzano
che lega il creatore alla sua creatura perfetta,  o  in via di diventare perfetta; e che non può mancare, perché
universalità, infantili "anche", sono libri come "Gulliver"  o  come "Robinson Crusoe", a cui ci si può avvicinare a tutte
tragga diletto da Tartarino non può essere che un incolto  o  un semplice. O un razzista. Questo dubbio, questo sospetto
da Tartarino non può essere che un incolto o un semplice.  O  un razzista. Questo dubbio, questo sospetto di un sottile
forse una eco della sua propria insoddisfazione di artista?  O  seme impercettibile di quell' "animus" eversore, di quella
generalizzazione sui vizi (o anche sulle virtù) di questo  o  quel gruppo umano è pericolosa e incauta; che, quando si
e incauta; che, quando si parla dei "tarasconesi",  o  dei negri, o dei russi, o degli italiani in generale, si
che, quando si parla dei "tarasconesi", o dei negri,  o  dei russi, o degli italiani in generale, si rischia di
si parla dei "tarasconesi", o dei negri, o dei russi,  o  degli italiani in generale, si rischia di sbagliare e si è
era in proprio, e non per colpa del sangue nelle sue vene,  o  del sole di Provenza "che trasfigura tutto". Con tutto
umano abbia create) ne risultano permanentemente scoloriti,  o  addirittura intossicati e illeggibili. È brutto quasi per
a 3500 metri d'altezza, era un giovane di venticinque  o  ventisei anni, alto, biondo, magro, tutto nervi, con due
Mister Kelly, e avrei obbligato lo sconosciuto a spiegarsi  o  ad andarsene. Mi spiegherò; poi se mi crederete indegno di
In poche ore il vostro incrociatore rimarrà indietro di due  o  trecento miglia." "Ma non siamo quasi immobili?" chiese
"E che cosa proverebbe ciò?" "Che dobbiamo essere immobili,  o  poco meno." "V'ingannate, O'Donnell, o potete accertarcene
essere immobili, o poco meno." "V'ingannate, O'Donnell,  o  potete accertarcene guardando l'Isola Brettone, che ormai è
"E non potrebbe nemmeno influire la maggiore  o  minore grandezza dei palloni sulla rapidità?" "Nemmeno: sia
dei palloni sulla rapidità?" "Nemmeno: sia piccolo  o  grande, il pallone filerà sempre con la velocità del vento
io calcolo di toccare le sponde dell'Europa fra sei giorni  o  forse anche meno." "Quale distanza corre fra l'isola
soffiano verso il nord-est." "Ma allora finiremo in Manda  o  in Norvegia," disse l'irlandese. "Ma credete che non vi
come possono trascinarci verso le gelide regioni del nord,  o  a quelle ardenti dell'equatore; possono prepararci una
possono prepararci una discesa trionfale sulle spiagge  o  dell'Inghilterra, o del Portogallo, o della Spagnia, o ...
una discesa trionfale sulle spiagge o dell'Inghilterra,  o  del Portogallo, o della Spagnia, o ... la morte. La nostra
sulle spiagge o dell'Inghilterra, o del Portogallo,  o  della Spagnia, o ... la morte. La nostra vita è nelle mani
o dell'Inghilterra, o del Portogallo, o della Spagnia,  o  ... la morte. La nostra vita è nelle mani di Dio e dei
né sai se il suono che nell'aria espandono sia rantolo  o  sospiro. Ondeggiamenti di blande Nereidi, gesti da
di blande Nereidi, gesti da cortigiane, incliini di Elfi,  o  di chi al suol prosternasi per un tozzo di pane. Neghi a
quando dall'Universo assorto è l'atomo, quegli sbadigli,  o  vada davanti a sé, segugio inconsapevole, per una ignota
nell'inverno; negli altri giorni devesi ritirare permesso  o  dei Municipio o del direttore del Museo.)Il Museo pervenne
negli altri giorni devesi ritirare permesso o dei Municipio  o  del direttore del Museo.)Il Museo pervenne al Municipio nel
non avrei dubbi sul risultato: un americano dice dodici  o  quindici cose nel tempo in cui un italiano ne dice dieci.
potrebbe essere cambiato. La stampa è potente: ancora due  o  tre infarti fra i joggers e potrebbe irrompere la moda
e potrebbe irrompere la moda della marcia contemplativa,  o  addirittura quella della vita sedentaria. Anche per la
provocato il cancro. Per il credulo non c' è scelta:  o  l' obesità o il cancro; o, beninteso, il caffè amaro. Se
il cancro. Per il credulo non c' è scelta: o l' obesità  o  il cancro; o, beninteso, il caffè amaro. Se posso osare
alla salute un solo party che non duecento bustine bianche  o  rosa. In un party si sta in piedi per una o due ore, con un
bustine bianche o rosa. In un party si sta in piedi per una  o  due ore, con un biscotto in una mano e un bicchiere nell'
bianchi e neri (ma i neri sono in maggioranza), in stracci  o  vestiti con proprietà, se ne stanno seduti a terra o
o vestiti con proprietà, se ne stanno seduti a terra  o  appoggiati ai muri; non chiedono nulla; guardano nel vuoto;
ai muri; non chiedono nulla; guardano nel vuoto; fumano  o  masticano gomma in silenzio; alcuni dormono fra i piedi dei
riviste: la civiltà dei consumi è prodiga; se tira vento  o  piove, si ammantano di sacchi di polietilene, che il vento
può rivelarsi troppo salato e troppo sciapo, troppo molle  o  troppo gessoso. Ma sono sempre le nostre mani che impastano
racconto presuppone una realtà conclusa, che sia di ieri  o  di cento anni fa, è sempre una vicenda che ha avuto uno
sua bella voce affettuosa che chiedevo quella ripetizione,  o  perché seguendo le tracce della vicenda ribadita, mi
sorprendenti, bensì mettono in mostra una distorsione più  o  meno sincera, più o meno struggente, del passato che
mettono in mostra una distorsione più o meno sincera, più  o  meno struggente, del passato che abbiamo attraversato. Il
per raccontare il tempo, pur non riuscendo mai a rivelarlo  o  a spiegarlo del tutto. Il romanzo si nutre di quella durata
suo mondo. E nemmeno che lo facesse Piero della Francesca,  o  Rembrandt, o Picasso. Ma pure, dalle loro personalissime
nemmeno che lo facesse Piero della Francesca, o Rembrandt,  o  Picasso. Ma pure, dalle loro personalissime descrizioni di
divani e cuscini, noi sappiamo oggi cos'era l'Ottocento  o  il Cinquecento o il Novecento in Europa e lo sappiamo
noi sappiamo oggi cos'era l'Ottocento o il Cinquecento  o  il Novecento in Europa e lo sappiamo mettendo in moto i
cartaceo per svilupparsi, per estendersi, per esplodere  o  per morire lentamente di consunzione. Una storia chiede la
danzante, come una garrotta che stringe sempre più la gola,  o  come una visione di ali che precipitano o ancora come la
più la gola, o come una visione di ali che precipitano  o  ancora come la minuscola impronta di una formica sulla
sulla cenere. Ascoltando storie di altri, che siano vere  o  inventate, il bambino comincerà a tracciare una rete che lo
scritto a questo fine. È un libro di argomento religioso,  o  più precisamente rituale, ed io religioso non sono; ma non
non pronunciare il nome di Dio "neppure in tedesco  o  in polacco". Come si vede, è questa certamente una chiosa
"addio", "adieu": la lettera potrebbe essere insudiciata  o  finire tra le immondizie. Il concetto di nudità è vasto,
intrappolare: perciò, prima di chiudere una cassa  o  un baule, devi accertarti che non contenga mosche o
cassa o un baule, devi accertarti che non contenga mosche  o  tignole; se tu le rinchiudessi, avresti cacciato, anche
per contro, è lecito mangiare una torta che porti scritte  o  disegni. Spazzare è un abradere, e quindi, con temeraria
a te stesso più tardi, nel ricordo. Devi allontanarti,  o  sederti, o almeno volgere le spalle all' idolo. A proposito
più tardi, nel ricordo. Devi allontanarti, o sederti,  o  almeno volgere le spalle all' idolo. A proposito del
tracciare un segno sulla tovaglia per dividere i due campi,  o  comunque segnare un confine. Non devono bere allo stesso
Questa "Tavola imbandita" è da buttare, da dimenticare  o  da difendere? E se è da difendere, come? Io non penso che
Chi ha scritto che pizzicare una pulce è un cacciare,  o  che aprire di Sabato un libro che porti una scritta sul
i lavori leciti dagli illeciti, e noi di bilanci aziendali  o  di cemento armato o di codici alfanumerici.
illeciti, e noi di bilanci aziendali o di cemento armato  o  di codici alfanumerici.
abbiamo di procurarci uno straccio per nettarci il naso,  o  una pezza da piedi, è appunto quello di tagliare un lembo
se no, ci si accontenta di un rettangolo dal fondo,  o  si scuce una delle numerose rappezzature. In ogni caso,
abusivi di seconde camicie, rubate od organizzate,  o  magari onestamente comperate con pane per ripararsi dal
onestamente comperate con pane per ripararsi dal freddo  o  per investire capitale in un momento di prosperità, si sono
camicia di riserva prima che l' ondata delle camicie nuove,  o  la certezza del loro arrivo, svalutassero irreparabilmente
proibito, e benché frequenti rastrellamenti di Kapos  o  Blockälteste travolgano a intervalli in un' unica fuga
litro da denaturare, e questo fino a esaurimento dei nervi,  o  fino a che qualche danneggiato, coltili sul fatto, non
verrà loro assegnata un' altra camicia, e presto  o  tardi ricominceranno. Ciascuno nel suo angolo consueto,
modo che la massima parte dei buoni finiscono, direttamente  o  per abuso di autorità, nelle mani dei Kapos e dei
è il seguente. Lo Häftling acquista mediante Mahorca  o  pane, o magari ottiene in dono, da un civile, un qualunque
il seguente. Lo Häftling acquista mediante Mahorca o pane,  o  magari ottiene in dono, da un civile, un qualunque
però tuttora provvisto di tre fori adatti a passarvi bene  o  male le braccia e il capo. Purché non porti che segni di
valorizzarla perché, per ragioni di ubicazione di lavoro,  o  di linguaggio, o di intrinseca incapacità, non è in
per ragioni di ubicazione di lavoro, o di linguaggio,  o  di intrinseca incapacità, non è in relazione con lavoratori
in certo modo il livellamento, ripartendo biancheria buona  o  cattiva in maniera perfettamente casuale. Ma il primo
in Buna la camicia buona, e venderla al civile di prima (  o  ad un altro qualunque) per quattro, sei, fino a dieci
rischio di uscire dal campo con più di una camicia indosso,  o  di rientrarvi senza camicia. Molte sono le variazioni su
coperture d' oro dei denti per venderle in Buna contro pane  o  tabacco; ma è più comune il caso che tale traffico abbia
ricca protesi dentaria; il "piccolo" offre al "grosso" tre  o  quattro razioni di pane in contanti per sottoporsi all'
di fiducia, dal quale non ci siano da temere delazioni  o  raggiri, può realizzare senz' altro un guadagno di dieci
più razioni, che gli vengono corrisposte gradualmente, una  o  due al giorno. Notiamo a tale proposito che, contrariamente
una punizione, ed essi, se non morranno di fatica  o  di malattia, hanno molte probabilità di ritornare fra gli
le nazionalità, che devono soggiornarvi per un tempo più  o  meno lungo in espiazione dei loro rapporti illeciti con
loro proprietà, poiché, strappato dalle mascelle dei vivi  o  dei morti, tutto finisce presto o tardi nelle loro mani. È
dalle mascelle dei vivi o dei morti, tutto finisce presto  o  tardi nelle loro mani. È dunque naturale che esse si
le cose generalmente sono più semplici. Si tratta di rubare  o  ricettare qualcuno degli svariati attrezzi, utensili,
trovare il cliente, ed effettuare il baratto contro pane  o  zuppa. Questo traffico è intensissimo: per certi articoli,
trovano il Blockältester che è sprovvisto dell' articolo  o  intende farne scorta. Del resto ogni baracca ha per lo più
fornitori: fermi in piedi per ore e ore sotto la pioggia  o  la neve, parlano concitatamente sottovoce di questioni
reperibili in Buna che possono essere utili al Block,  o  graditi al Blockältester, o suscitare l' interesse o la
possono essere utili al Block, o graditi al Blockältester,  o  suscitare l' interesse o la curiosità dei prominenti.
Block, o graditi al Blockältester, o suscitare l' interesse  o  la curiosità dei prominenti. Lampadine, spazzole, sapone
O'Donnell. Sarebbe una disgrazia terribile che presto  o  tardi potrebbe causarci dei gravi imbarazzi, nella
altezza. Le nubi non si radunano che di rado oltre i mille  o  millecinquecento metri." "Allora noi assisteremmo ad una
celebrandovi la messa, senza che quell'enorme polipo,  o  cetaceo che fosse, si tuffasse. Pontoppidan pretende che
rispose Kelly. "Almeno lo suppongo dalla sua direzione  o  dal nostro incrocio in queste latitudini." "Vi confesso,
incontro. Mi è parso d'aver trovato un lembo dell'America  o  dell'Europa." "Vi credo, O'Donnell" Intanto l'aerostato
poi forse respinto verso le coste americane dagli alisei,  o  verso l'Atlantico meridionale, la cosa era diversa, e
"È vero: ma possiamo cadere su di una costa deserta  o  in mezzo a qualche tribù di selvaggi." "Bella occasione per
aspettando che tutti quelli che passavano di là, uomini  o  bestie che fossero, mossi a compassione di lui, gli
per un altro migliaio d'anni. E tutti i passanti, uomini  o  bestie che fossero, bisogna dir la verità, non mancavano
ma quella birba, spesso e volentieri, invece di dargli  o  una frutta o un pesciolino morto, si divertiva a mettergli
birba, spesso e volentieri, invece di dargli o una frutta  o  un pesciolino morto, si divertiva a mettergli in bocca ora
ora un fastello di stecchi e di ortica, ora un chiodo  o  un arpione arrugginito, trovati per caso lungo la strada.
scoteva leggermente il capo, come per dire: "Bada, monello!  O  prima o poi, una le paga tutte! ... ". Un giorno Pipì,
leggermente il capo, come per dire: "Bada, monello! O prima  o  poi, una le paga tutte! ... ". Un giorno Pipì, quasi
degl'impertinenti, che vi abbiano fatto qualche dispetto  o  qualche burla sgarbata?" "Se ne ho trovati, scimmiottino
disgrazia è una tigre, peggio che mai! ... Se è una iena  o  un leopardo, non c'è più scampo per me! ... Oh me
stranamente neri, questi versi cantò sotto l'ombrello: -  O  padre eterno, se hai tempo da perdere e se non dormi nei
volta, una sola, a me svèlati! Deh mi esaudisci e mi dona,  o  Signore, un po' di lusso, di calma e di amore! Voglio un
valgo una viola, una lucciola? Via! mi esaudisci e mi dona,  o  Signore, un po' di lusso, di calma e di amore! - Così
autori dei vostri giorni. Potrebbero infatti essere ricchi  o  poveri, onesti o vituperevoli, potrebbero essere una
giorni. Potrebbero infatti essere ricchi o poveri, onesti  o  vituperevoli, potrebbero essere una benedizione o una
onesti o vituperevoli, potrebbero essere una benedizione  o  una maledizione per voi, Ma che monta? Non pochi di coloro
le ipocrite norme delle convenienze sociali, il padre  o  la madre, ricordandosi di aver fatto consegnare il proprio
ma ve ne sono di quelli che sono male aggraziati,  o  brutti, o infermicci, o colle membra contorte e rattrappite
ma ve ne sono di quelli che sono male aggraziati, o brutti,  o  infermicci, o colle membra contorte e rattrappite e,
di quelli che sono male aggraziati, o brutti, o infermicci,  o  colle membra contorte e rattrappite e, poveretti, non sono
e incominciava la scelta dei bambini. Tolti i più belli  o  i meno brutti restavano coloro, ai quali insieme colle
or l'uno or l'altro dei contadini presenti a prendersi  o  questo o quel bambino quantunque storpio o deforme, chè
or l'altro dei contadini presenti a prendersi o questo  o  quel bambino quantunque storpio o deforme, chè l'Ospizio
a prendersi o questo o quel bambino quantunque storpio  o  deforme, chè l'Ospizio provvedeva per essi al pagamento di
ove s'insacca Dal matrimonio e dallo stupro a gara  O  legittima o no l'umana carne. Oh benedetta, miseri
s'insacca Dal matrimonio e dallo stupro a gara O legittima  o  no l'umana carne. Oh benedetta, miseri innocenti, La
fossili": a partire da quando, da quale scalino genetico  o  culturale, essi meritano l' etichetta "Homo"? Da quando i
Dato il problema (contenere un liquido senza cedergli odori  o  sapori estranei; stare in piedi su un supporto; permettere
complementarmente, materiali di costruzione più resistenti,  o  più leggeri, o più economici. La stessa cucina, la più
materiali di costruzione più resistenti, o più leggeri,  o  più economici. La stessa cucina, la più antica delle
di processo" (cioè quelli in cui i cibi vengono cotti  o  fritti, e non semplicemente conservati), per una prima
desidera che i prodotti volatili si disperdano; le pentole  o  le casseruole quando non si vuole che l' acqua "consumi"
talvolta elementi stilizzati, che razionali non sono,  o  non sono più. Nella sua forma consueta cioè di sottile
Naturalmente esso deve essere impermeabile al liquido  o  al gas che si prevede di immagazzinarvi, ma questo non
passare la luce, e qui soccorre il vetro delle bottiglie;  o  trattenere anche il calore, in entrata o in uscita, da cui
delle bottiglie; o trattenere anche il calore, in entrata  o  in uscita, da cui il feltro intorno alle borracce, o più
o in uscita, da cui il feltro intorno alle borracce,  o  più elegantemente (ma più fragilmente) la doppia parete
liquido, ma oggi serve egregiamente anche per i picnic.  O  trattenere i solidi e lasciare passare i fluidi, ed ecco l'
che servono a sterilizzare l' acqua, ai filtri di carta  o  di tela, ai setacci, alle zanzariere, alle reti da pesca,
stesso è puramente simbolico: magari solo una medaglia  o  una pergamena. Le ragioni di questa super-offerta sono
purché si intenda per poesia qualsiasi discorso, verbale  o  scritto, in cui la voce salga di tono, la tensione
detti, che vengono a sancire, a incidere sul bronzo  o  sulla pietra, norme e divieti che già esistevano prima. Non
prima. Non si sa chi sia stato l' inventore dell' ottava  o  del sonetto; si sa chi li ha codificati. Il legislatore
c' è dubbio che nel sentire comune esse appaiono superate,  o  addirittura affette da un segno negativo. Chi scrivesse
alle regole canoniche sarebbe giudicato uno sprovveduto,  o  un sopravvissuto, o un parodista. Questa apparente libertà
sarebbe giudicato uno sprovveduto, o un sopravvissuto,  o  un parodista. Questa apparente libertà ha aperto le porte
per sparire. Segnala con discrezione la fine del verso  o  della strofa. Ristabilisce l' antica parentela fra poesia e
naturalmente, senza dolore (mentre è dolorosa,  o  almeno faticosa, l' incisione di testi di cui non
la rima è d' aiuto fondamentale: un verso trascina l' altro  o  gli altri, il verso dimenticato può essere ricostruito,
che accetti di usare mattoni irregolari, poliedrici  o  prismatici, commisti a quelli comuni; il suo edificio sarà
suo: firma ogni verso, che lo voglia, lo sappia,  o  no.
sintetici; hanno virtù pratiche, ma non "dicono" niente,  o  meglio, ripetono all' infinito lo stesso messaggio. Le
sopra degli imponenti istituti scientifici e tecnologici,  o  magari a loro dispetto, il cervello dello scienziato solo,
scienziato solo, "avventuriero", isolato nel suo studio  o  nel suo laboratorio, rimane lo strumento d' elezione, senza
me profano il testo che segue non ha chiarito l' analogia,  o  se vogliamo il simbolo; ma chiaro è l' apologo. Al
mai di una guerra civile; anche e di opinioni diverse,  o  di diverse tendenze politiche, gli scienziati discutono fra
comune fede "nella validità delle equazioni di Maxwell  o  di Boltzmann", e dalla comune accettazione del darwinismo e
e rasserenano: forse non sono vere in ogni tempo, luogo  o  ambiente accademico, ma sono, o sono state, vere per
vere in ogni tempo, luogo o ambiente accademico, ma sono,  o  sono state, vere per Salvador Luria, a cui hanno abbellito
a cui hanno abbellito la vita; e perciò possono essere  o  ritornare vere, almeno per qualcuno.
ogni opera umana: ma storia in qualche modo è pure. È,  o  avrebbe voluto essere, una microstoria, la storia di un
quale chimico, davanti alla tabella del Sistema Periodico,  o  agli indici monumentali del Beilstein o del Landolt, non vi
Sistema Periodico, o agli indici monumentali del Beilstein  o  del Landolt, non vi ravvisa sparsi i tristi brandelli, o i
o del Landolt, non vi ravvisa sparsi i tristi brandelli,  o  i trofei, del proprio passato professionale? Non ha che da
noi chi ha legato il suo destino, indelebilmente, al bromo  o  al propilene o al gruppo _NCO o all' acido glutammico; ed
il suo destino, indelebilmente, al bromo o al propilene  o  al gruppo _NCO o all' acido glutammico; ed ogni studente in
indelebilmente, al bromo o al propilene o al gruppo _NCO  o  all' acido glutammico; ed ogni studente in chimica, davanti
che in una di quelle pagine, forse in una sola riga  o  formula o parola, sta scritto il suo avvenire, in caratteri
in una di quelle pagine, forse in una sola riga o formula  o  parola, sta scritto il suo avvenire, in caratteri
ma che diverranno chiari "poi": dopo il successo  o  l' errore o la colpa, la vittoria o la disfatta. Ogni
che diverranno chiari "poi": dopo il successo o l' errore  o  la colpa, la vittoria o la disfatta. Ogni chimico non più
"poi": dopo il successo o l' errore o la colpa, la vittoria  o  la disfatta. Ogni chimico non più giovane, riaprendo alla
quel medesimo trattato, è percosso da amore  o  disgusto, si rallegra o dispera. Così avviene, dunque, che
trattato, è percosso da amore o disgusto, si rallegra  o  dispera. Così avviene, dunque, che ogni elemento dica
a qualcuno (a ciascuno una cosa diversa), come le valli  o  le spiagge visitate in giovinezza: si deve forse fare un'
chimico-stilista che ha dedicato la sua vita alla grafite  o  al diamante. Eppure, proprio verso il carbonio ho un
fino ad oggi (1970) tecniche che consentano di vedere,  o  comunque isolare, un singolo atomo; nessun dubbio esiste
alle spalle, ma la ignoreremo. Per lui il tempo non esiste,  o  esiste solo sotto forma di pigre variazioni di temperatura,
oscillazioni (sempre di ugual frequenza) un po' più strette  o  un po' più ampie: una prigionia, per lui potenzialmente
eppure questa chimica fine e svelta è stata "inventata" due  o  tre miliardi d' anni addietro dalle nostre sorelle
(si crede) fosforo, ed infine inserito in una catena, lunga  o  breve non importa, ma è la catena della vita. Tutto questo
passaggio obbligato, anche questo; se ne possono immaginare  o  inventare altri, ma sulla terra è così. Di nuovo vento, che
longevo. È in nostro arbitrio abbandonarvelo per un anno  o  per cinquecento: diremo che dopo vent' anni (siamo nel
in materiali ormai stabili (come appunto il calcare,  o  il carbon fossile, o il diamante, o certe materie
stabili (come appunto il calcare, o il carbon fossile,  o  il diamante, o certe materie plastiche) entra e rientra nel
appunto il calcare, o il carbon fossile, o il diamante,  o  certe materie plastiche) entra e rientra nel ciclo della
più strette di quella del verde vegetale: consapevolmente  o  no, l' uomo non ha cercato finora di competere con la
ancora?), gigantesche riserve di carbonio già organicato,  o  almeno ridotto. Oltre al mondo vegetale ed animale, queste
a non finire, di atomi di carbonio che si fanno colore  o  profumo nei fiori; di altri che, da alghe minute a piccoli
nelle pagine ingiallite di qualche documento d' archivio,  o  nella tela di un pittore famoso; di quelli a cui toccò il
frantumata, ed i frantumi, uno per uno, accettati  o  respinti. Uno, quello che ci sta a cuore, varca la soglia
a beneficio di altri che si trovano nella Sua condizione,  o  in condizione simile, e che come Lei mi hanno scritto, mi
e non si pone, il dilemma fondamentale, cioè se scrivere  o  no, e così facendo mi mette fin dall' inizio in imbarazzo.
giornalismo, all' editoria, al cinema, all' insegnamento,  o  ad altre attività che con lo scrivere non hanno nulla in
fornirLe materie prime preziose per il Suo scrivere serale  o  domenicale, a partire dai contatti umani, a partire dalla
eccesso, che il testo è ridondante, ripetitivo, prolisso:  o  almeno, ripeto, così capita a me. Inguaribilmente, nella
lo scritto è più agile: si avvicina a quello che, più  o  meno consapevolmente, è il mio traguardo, quello del
a cercare, a seconda del contesto, nel vecchio Tommaseo,  o  fra i neologismi del Nuovo Zingarelli, o fra i barbarismi
vecchio Tommaseo, o fra i neologismi del Nuovo Zingarelli,  o  fra i barbarismi stupidamente vietati dai tradizionalisti,
fra i barbarismi stupidamente vietati dai tradizionalisti,  o  addirittura fra i termini di altre lingue; se il termine
Dopo novant' anni di psicoanalisi, e di tentativi riusciti  o  falliti di travasare direttamente l' inconscio sulla
numero, e tutte le costruzioni metalliche furono distrutte  o  contorte o lacerate in modo incredibile." "Se si cogliesse
tutte le costruzioni metalliche furono distrutte o contorte  o  lacerate in modo incredibile." "Se si cogliesse un simile
quella nebbia il Washington s'imbatté in una grande nuvola,  o  meglio in parecchi banchi di fitti vapori, disposti in
non cadono nell' oblio, ma vengono amputati in maggiore  o  minor misura, e raggiungono la perennità come libri per
diversi. Altre volte la manomissione è un falso,  o  meglio un esorcismo: dal libro si caccia via lo spirito
pietre druidiche, sul quale, a non inciampare, vi giuro che  o  bisognava avervi camminato appena fuor delle fasce, o aver
che o bisognava avervi camminato appena fuor delle fasce,  o  aver compiti molte volte i sette anni. Debbo alla luna, che
montagne. Cotesti villaggi si somigliano tutti. Case,  o  meglio capanne (baite) ad un solo piano, coperte di schisto
Albergo sovrapposta a un uscio, cui si ascende per tre  o  quattro gradini, dietro il quale si cela umilmente un
sommessamente come uno che non sappia di aver torto  o  ragione, poi anch'esso via nella macchia. Proseguii tra
Ma, ahimè, siccome è più che possibile che una Bice,  o  una Amina, o una Adele, siano fanciulle meno perfette di
siccome è più che possibile che una Bice, o una Amina,  o  una Adele, siano fanciulle meno perfette di una Giovanna,
fanciulle meno perfette di una Giovanna, di una Gregoria,  o  di una Anastasia, del pari accade che il più bel nome
di inserire, cancellare, cambiare istantaneamente parole  o  intere frasi; consente insomma di arrivare d' un colpo ad
al salto. Solo un anno fa sarei stato giudicato un audace  o  uno snob; oggi non più, tanto il tempo elettronico corre
ad aggiungere due precisazioni. In primo luogo: chi vuole  o  deve scrivere può benissimo continuare con la biro o con la
vuole o deve scrivere può benissimo continuare con la biro  o  con la macchina: il mio gadget è un lusso, è divertente,
abitudine, e il tuo disagio sparirà. Considera: sai forse,  o  ti illudi di sapere, come funziona il telefono o la TV?
sai forse, o ti illudi di sapere, come funziona il telefono  o  la TV? Eppure te ne servi ogni giorno. E al di fuori di
qualche dotto, quanti sanno come funzionano il loro cuore  o  i loro reni? Nonostante questa ammonizione, il primo urto
alimentato con programmi adatti, sa gestire un magazzino  o  un archivio, tradurre una funzione nel suo diagramma,
quello che ti darà fama eterna, ti venga rubato  o  vada a finire in un tombino. Qui tu scrivi, le parole
è ancora, latitante in qualche angolino del disco-memoria,  o  l' hai distrutto con qualche manovra sbagliata? Solo dopo
innumerevoli ritocchi senza che la pagina appaia sporca  o  disordinata, e riduce al minimo la fatica manuale della
articolatamente, ad esempio mediante segni, suoni,  o  con qualsiasi altro mezzo che i singoli signori tecnici
permetteranno l' attuazione senza eccessivi traumi a lunga  o  breve scadenza. ARIMANE Sta bene, sta bene, venerabile
avesse una certa pratica delle cose di questo mondo,  o  d' altronde di qualsiasi altro mondo, sarebbe stata
(Applausi composti ed ufficiali). Al lavoro, dunque,  o  signori; ed ancora una volta permettetemi di ricordarvi che
in anidride carbonica liquida, metabolismi senza azoto  o  senza carbonio, e così via. Un bel tipo mi ha addirittura
... ecco, da una sessantina di centimetri a quindici  o  venti metri lineari. Compatibilmente con il prezzo unitario
Non avrei obiezioni di principio contro un Uomo in tutto  o  in parte acquatico; ma il comma a) della mozione Uomo parla
e mi domando con quale materiale un uomo galleggiante  o  subacqueo potrebbe foggiarseli. MINISTRO DELLE ACQUE Non
di qualsiasi materiale simile ad esempio al legno,  o  alla canapa, o al sughero, di cui gli proponessimo i
materiale simile ad esempio al legno, o alla canapa,  o  al sughero, di cui gli proponessimo i requisiti: entro i
con tutti i particolari costruttivi, di un bel bestione  o  bestiola, colle ali o senza, colle unghie o colle corna,
costruttivi, di un bel bestione o bestiola, colle ali  o  senza, colle unghie o colle corna, con due occhi o otto
un bel bestione o bestiola, colle ali o senza, colle unghie  o  colle corna, con due occhi o otto occhi o centottanta
ali o senza, colle unghie o colle corna, con due occhi  o  otto occhi o centottanta occhi, o magari con mille zampe,
colle unghie o colle corna, con due occhi o otto occhi  o  centottanta occhi, o magari con mille zampe, come quella
corna, con due occhi o otto occhi o centottanta occhi,  o  magari con mille zampe, come quella volta che mi avete
qualcuno deve dire la sua, sul tema dell' uomo acquatico,  o  terrestre, o volante, quello sono io? Gli strumenti, e il
dire la sua, sul tema dell' uomo acquatico, o terrestre,  o  volante, quello sono io? Gli strumenti, e il linguaggio
a ridire perché il senso d' orientamento è un po' scarso,  o  qualcun altro (guarda l' economo con intenzione) protesterà
perché al chilo viene a costare di più di una talpa  o  di un caimano! (Mormorii, approvazioni, qualche dissenso.
a quelli di lassù, tanto meglio. Di tre cose l' una:  o  mi si prenderà d' ora in avanti sul serio, e non mi si
presenteranno più i progetti già belli e pronti e firmati;  o  mi si lascerà un tempo ragionevole per uscire dai pasticci;
mi si lascerà un tempo ragionevole per uscire dai pasticci;  o  io mi dimetto, e allora, invece del circolino vuoto, il
sue più ingegnose creazioni, un pacchetto di connettivo,  o  uno stomaco di emergenza, o, meglio che tutto, un bel
degli organi di senso. Ora, per un animale sommerso  o  galleggiante, lo sviluppo dei sensi incontra gravi
acqua limpida, e pochi centimetri di acqua torbida; quindi,  o  daremo all' Uomo occhi rudimentali, o tali diventeranno per
torbida; quindi, o daremo all' Uomo occhi rudimentali,  o  tali diventeranno per non-uso in poche migliaia di secoli.
per non-uso in poche migliaia di secoli. Lo stesso,  o  press' a poco, si può dire delle orecchie .... MINISTRO
né pesce; resta da decidere fra un uomo mammifero, rettile  o  uccello. Se mi è lecito esprimere in questa sede una mia
non è trascorso un numero di anni rappresentabile con otto  o  nove cifre? La richiamo perciò all' ordine, e che sia l'
se a suo avviso si dovrà studiare un Uomo-uccello  o  un Uomo-mammifero, e su quali motivi questo suo parere
Tutti si scambiano cenni di soddisfazione, annuiscono; due  o  tre accennano ad alzarsi come se tutto fosse finito). Un
andare a ripescare in archivio il progetto Passerotto  o  il progetto Barbagianni, cambiare il numero di matricola e
progetto Barbagianni, cambiare il numero di matricola e tre  o  quattro capoversi, e trasmettere al Centro Prove perché
come gli altri uccelli: il maschio attirerà la femmina,  o  viceversa; la femmina sarà fecondata, sarà costruito il
pesate le vostre parole prima di pronunciarle. Uccello  o  mammifero che l' Uomo abbia ad essere, è nostro dovere fare
sarà un centauro, uomo fino ai precordi e di qui belva;  o  sarà legato ad un ciclo estrale, ed allora come potrà
veri. E quando due uomini desidereranno la stessa donna,  o  due donne lo stesso uomo, che ne sarà delle loro
suo corpo, irrinunciabile, eterno. Eccomi alla conclusione,  o  signori. Sia fatto l' Uomo, se l' Uomo deve essere fatto; e
muova il suo popolo a guerra per conquistare una femmina,  o  di un Uomo femmina che distolga la mente di un maschio da
una cova breve, dei piccoli che usciranno dall' uovo pronti  o  quasi alla vita autonoma. A questo si potrà pervenire senza
le dimensioni ottime; 2) se converrà prevederlo sedentario  o  migratore .... (Alle ultime parole di Arimane, la porta di
e a capo basso. Tace a lungo, poi) ... andiamocene a casa,  o  signori. È tutto finito, tutto risolto. A casa, a casa.
particolari. Non so se si siano consultati con qualcuno,  o  se abbiano seguito un ragionamento, o un piano lungamente
con qualcuno, o se abbiano seguito un ragionamento,  o  un piano lungamente meditato, o l' intuizione di un attimo.
seguito un ragionamento, o un piano lungamente meditato,  o  l' intuizione di un attimo. So che hanno preso sette misure
non so che alito, ed essa si è mossa. Così è nato l' Uomo,  o  signori, lontano dal nostro consesso: semplice, non è vero?
esso corrisponda ai requisiti che ci erano stati proposti,  o  se non si tratti invece di un uomo per pura definizione e
disperando di trovare alloggio, si accalcano nelle vie,  o  nelle sale da rinfresco. Il grande Caffè Centrale della
di rompersi il collo precipitando dall'altezza di due  o  trecento metri sulla cupola di qualche campanile! - Non hai
Anche ieri, causa quei maledetti palloni; avvennero quattro  o  cinque disastri nella nostra Milano ... Il Guardapolli del
- Primati dell'intelligenza, si deve dire ... - Scienziati  o  primati fa lo stesso ... Chiamali come ti pare meglio, sono
come questa non si doveva pensare a far venire da Bergamo  o  da Como duecento o trecento case di ferro! ... Signori no!
doveva pensare a far venire da Bergamo o da Como duecento  o  trecento case di ferro! ... Signori no! ha detto il Sindaco
case di ferro! ... Signori no! ha detto il Sindaco ...  o  Gran Proposto ... come ora lo chiamano ... Milano non deve
della città è compromesso! ... - Questo nostro Sindaco ...  o  Gran Proposto ... vuol durar poco nella sua carica! ... Ho
Municipio, avremo fra pochi giorni a Milano la petecchiale  o  la febbre gialla ... - Quanto a me, nessuno mi leva dalla
e maligna avrebbe trovato eco nelle masse, e venti  o  trenta pappagalli del giornalismo l'avrebbero stampata per
finisca in tanto veleno. LUIGI: Grazie a madama! SIGNORA:  O  che non si poteva prendere una carrozza... e non farmi
certi spropositi. Quando ci vogliono sposare  o  pei nostri begli occhi o... per la nostra bella dote...
si mangia in collera, si grida per tutte le sciocchezze,  o  perché la zuppa è troppo salata, o perché non è salata
tutte le sciocchezze, o perché la zuppa è troppo salata,  o  perché non è salata abbastanza, o perché fa male una
la zuppa è troppo salata, o perché non è salata abbastanza,  o  perché fa male una scarpa, o perché s'è staccato un
non è salata abbastanza, o perché fa male una scarpa,  o  perché s'è staccato un bottone, o perché piove, o perché fa
fa male una scarpa, o perché s'è staccato un bottone,  o  perché piove, o perché fa caldo, o perché il governo mette
scarpa, o perché s'è staccato un bottone, o perché piove,  o  perché fa caldo, o perché il governo mette la ricchezza
s'è staccato un bottone, o perché piove, o perché fa caldo,  o  perché il governo mette la ricchezza mobile e tutti i mali
nel tempo. Tu, lettore, avrai certo conosciuto tuo padre,  o  saprai comunque molto di lui. Avrai forse conosciuto tuo
Alcuni pochi fra voi possono risalire nel tempo per cinque  o  dieci generazioni, attraverso documenti, testimonianze o
o dieci generazioni, attraverso documenti, testimonianze  o  ritratti, e vi trovano uomini, diversi da loro nei costumi,
e linguaggio, pure ancora uomini. Ma diecimila generazioni?  O  dieci milioni di generazioni? Quale dei vostri antenati in
So anche il come e il perché di ogni variazione, piccola  o  grande. Ora, se io so che una cosa deve essere fatta,
margini di sicurezza, perché qui dentro io non peso niente  o  quasi, anzi, per meglio dire peso quanto voglio, ma una
fatto capire che, a suo parere, sarebbe meglio avere cinque  o  dieci figli invece che dieci o centomila, però allevarli a
sarebbe meglio avere cinque o dieci figli invece che dieci  o  centomila, però allevarli a dovere, fino a che se la
non intendono ragione; per loro si butterebbero nel fuoco,  o  si lascerebbero divorare. Anzi, si lasciano proprio
lunghi più di sei metri, e altri più piccoli, ma velenosi  o  molto voraci. Però, mia moglie ed io abbiamo deciso di non
li ha riconosciuti: quando facciamo il bagno per lavarci  o  per tenerci in esercizio, galleggiamo senza difficoltà,
conto di farmi qualche gamba fra poco, non so ancora se due  o  quattro o sei. Più stimolante, dicevo: si vedono e si
qualche gamba fra poco, non so ancora se due o quattro  o  sei. Più stimolante, dicevo: si vedono e si sentono più
È proprio per questo che terrei molto a portare un giorno  o  l' altro la testa eretta: dall' alto si vede più lontano.
sono le piante. Erbe, cespugli, alghe, alberi alti trenta  o  cinquanta metri: tutto è verde, tutto germoglia e cresce e
fantasiosi, per esempio cambiando colore, dando la scossa  o  puzzando. I più sempliciotti si allenano a scappare. Io,
delle lenti. Da principio ho cercato di farmele di corno,  o  di un qualche polisaccaride, ma poi ci ho ripensato e ho
perfetto. Per rami più grandi ancora, fino a cinquanta  o  sessanta centimetri, ci arrivo così, con le due braccia
certi dettagli, soprattutto quando non mi dànno noia;  o  magari li conservo deliberatamente, come si fa coi ritratti
un' ascia, e con l' ascia difendere il mio territorio,  o  magari anche allargarlo; in altri termini, sfondare la
la testa di certi altri "io" che mi stanno fra i piedi,  o  corteggiano mia moglie, o anche soltanto sono più bianchi o
"io" che mi stanno fra i piedi, o corteggiano mia moglie,  o  anche soltanto sono più bianchi o più neri o più pelosi o
o corteggiano mia moglie, o anche soltanto sono più bianchi  o  più neri o più pelosi o meno pelosi di me, o parlano con
mia moglie, o anche soltanto sono più bianchi o più neri  o  più pelosi o meno pelosi di me, o parlano con accento
o anche soltanto sono più bianchi o più neri o più pelosi  o  meno pelosi di me, o parlano con accento diverso. Ma qui
più bianchi o più neri o più pelosi o meno pelosi di me,  o  parlano con accento diverso. Ma qui questo diario può anche
granché, se mai cercar di capire la ragazza e, servisse  o  no, farmi un'opinione del caso. Subito avevo incontrato il
conto delle conseguenze. Sedici anni non sono cinque  o  sei, beninteso. Il gioco può diventare ambiguo, scatenare
diecimila lire." "No, ti debbo uccidere." Incredibili.  O  seguitava il gioco? "Ma allora chi è stato?" Angiolina si
Ma non potei cavarle lagnanze, ne manifestava turbamento  o  vergogna. "Che fa," disse, "sono innocente e lo dovranno
sembrava indubbiamente averne l'aria. Un profilo inclinato,  o  meglio incantato, su quello slancio di cigno robusto,
il contegno dell'imputata. Fosse risultato falso  o  venisse eluso dall'omertà contadina per tutto ciò che è
psichiatrica, anche se si è ipotizzato un raptus dell'una  o  dell'altra. Vi sono tré anormali psichici tra i parenti e
maschili dietro la transenna. Può darsi che non capisca  o  almeno non interamente. Mania di persecuzione, si dice di
vittima, perché quel segno in alto? Non condurrebbe,  o  Signori, a ravvisarvi una posizione di autostrangolamento?
la parentela contadina. Mai, in ogni caso, ammetterebbero  o  svelerebbero niente, seppure sanno. Giochi morbosi,
le ragazze: chiunque sia stata e comunque sia avvenuto  o  perché, nessuna forza al mondo potrebbe estrargli dalla
Da consegnarsi, incartamento e tutto, a un Simenon.  O  a uno psichiatra? C'è chi propende per il cineasta di
altri si sono feriti a vicenda, volontariamente  o  no, altri ancora hanno disimparato a parlare o hanno perso
o no, altri ancora hanno disimparato a parlare  o  hanno perso le antenne; tuttavia, proviamo piacere a
intensamente ogni forma di segregazione per censo, casta  o  razza, eppure, di fatto, il nostro gruppo è così chiuso
qualcuno che abiti a nord di corso Regina Margherita,  o  ad ovest di corso Racconigi. Non tutti coloro fra noi che
di seguaci. Li porta a mangiare lumache a mezzanotte,  o  a sciare al Breithorn, o a vedere un film ardito, o in
a mangiare lumache a mezzanotte, o a sciare al Breithorn,  o  a vedere un film ardito, o in Grecia a Ferragosto, o a casa
o a sciare al Breithorn, o a vedere un film ardito,  o  in Grecia a Ferragosto, o a casa sua a bere mentre Miranda
o a vedere un film ardito, o in Grecia a Ferragosto,  o  a casa sua a bere mentre Miranda dorme, o a trovare
a Ferragosto, o a casa sua a bere mentre Miranda dorme,  o  a trovare qualcuno che non lo aspetta per niente ma che lo
lui, e tutti quelli che sono con lui, e quegli altri  o  altre che ha raccattato strada facendo. Alberto disse che
sul palmo della mano, e a seconda se si accartocciavano,  o  vibravano, o cadevano a terra, se ne ricavava il tuo
della mano, e a seconda se si accartocciavano, o vibravano,  o  cadevano a terra, se ne ricavava il tuo carattere. O come
o cadevano a terra, se ne ricavava il tuo carattere.  O  come fare m' ama non m' ama con la margherita _. Miranda
il primo esperimento, altri ancora designavano questo  o  quello, e questo e quello si schermivano con vari pretesti.
a poco. Eravamo in dubbio se l' oggetto si potesse toccare  o  no: Anna disse che era meglio non farlo, perché certo si
neppure, era una pura illusione dei sensi, come un sogno  o  un' allucinazione collettiva. Nelle istruzioni non c' era
istruzioni non c' era alcun accenno su quel che si potesse  o  dovesse fare con le immagini, ma Henek osservò saviamente
stato sgradevole trovarsi rappresentati da un mestolo,  o  da un piffero, o da una carota. Giorgio aggiunse che,
trovarsi rappresentati da un mestolo, o da un piffero,  o  da una carota. Giorgio aggiunse che, pensandoci bene, non
sono cose da prendere alla lettera, io lo sapevo che prima  o  poi ci sarebbe cascato. Alberto, io se fossi in te lo
a Simonetta. Disse che lui aveva, non proprio un vizio  o  una perversione, ma insomma una singolarità. Disse che, fin
di ora in ora. Poi: chi sei tu? quella che credi di essere?  o  quella che vorresti essere? o quella che gli altri ti
quella che credi di essere? o quella che vorresti essere?  o  quella che gli altri ti credono? E quali altri? ognuno ti
l' apparecchio piaceva. Non mi importava se dicesse il vero  o  mentisse, ma traeva dal nulla, inventava: trovava, come un
no: tutto non le posso dire.  O  che le dico il paese, o che le racconto il fatto: io però,
no: tutto non le posso dire. O che le dico il paese,  o  che le racconto il fatto: io però, se fossi in lei,
brava gente ma un po' permalosa". Conoscevo Faussone da due  o  tre sere soltanto. Ci eravamo trovati per caso a mensa,
se la cavava benino con la lingua, in aggiunta alle quattro  o  cinque che già parlava, scorrettamente ma correntemente. È
voluto. Tutti i ragazzi si sognano di andare nella giungla  o  nei deserti o in Malesia, e me lo sono sognato anch' io;
i ragazzi si sognano di andare nella giungla o nei deserti  o  in Malesia, e me lo sono sognato anch' io; solo che a me i
malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita,  o  come la farlecca di un' operazione, che tutte le volte che
dove se uno ruba gli tagliano la mano in piazza: la destra  o  la sinistra, secondo quanto ha rubato, o magari anche un
piazza: la destra o la sinistra, secondo quanto ha rubato,  o  magari anche un orecchio, ma con l' anestesia, e con dei
si prenda una coltellata, magari non subito ma di lì a due  o  tre giorni; oppure gli cade una putrella sulla testa, o
due o tre giorni; oppure gli cade una putrella sulla testa,  o  beve un caffè e resta lì secco. Non mi piacerebbe viverci;
giornale murale e tutti si ammucchiavano intorno a leggerlo  o  a farselo leggere, e io rimanevo solo in cima all'
Insomma, gli ha fatto sapere dal capo del personale che  o  si tenevano cara quella mensa così com' era, o niente
che o si tenevano cara quella mensa così com' era,  o  niente mensa. C' erano stati due o tre scioperi, e il
mensa così com' era, o niente mensa. C' erano stati due  o  tre scioperi, e il padrone non aveva fatto neanche una
aereo, e fra un aereo e l' altro sempre dietro alle donne,  o  a giocare la notte finché spuntava il sole. La famiglia ha
Non hanno un codice solo, ne hanno tre, e scelgono uno  o  l' altro secondo che fa comodo al più forte, o a chi paga
scelgono uno o l' altro secondo che fa comodo al più forte,  o  a chi paga di più. La famiglia, dicevo, sosteneva che l'
ha risposto che le azioni non erano state quelle giuste,  o  caso mai erano buone solo a fargli venire qualche guaio
venire qualche guaio alla pelle, non so, un' espulsione  o  i foruncoli: ha detto che se quella foto l' avessero
ha detto che se quella foto l' avessero tagliata in due  o  l' avessero bruciata con la benzina, allora sì che sarebbe
palazzo della Direzione del Censo era già la casa  o  il Collegio dei Gesuiti. Venne rifabbricato sul disegno
località del Bocchetto da uno sbocco di condotto d'acqua  o  piscina costruito ivi presso.