Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: napoli

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
la Sicilia, - rispose Franco. Due o tre giorni di fermata a  Napoli  non danneggeranno i suoi affari; e quella breve sosta farà
la colazione, riposta da Karl in un paniere di vimini; a  Napoli  scendevano al medesimo albergo e poche ore dopo navigavano
mi spiegò che in questi giorni essendo i suoi genitori a  Napoli  per la malattia di suo nonno, che sarebbe il babbo della
del Mercato: ma a un certo punto si fermò. Gli sembrò che  Napoli  fosse piena di preti. Non ne aveva mai visti tanti. Ne
titolato possa intervenire al Congresso dipartimentale di  Napoli  e di là trasferirsi a Berlino dove l'Assemblea sovrana
giorno o l'altro di questo don Cirillo. Non trovandolo in  Napoli  (sulla lettera c'era l'indirizzo dei prete) avrebbe potuto
in uno dei più bei paesi del mondo, e dinanzi a cui  Napoli  e Costantinopoli abbassano modestamente le loro armi e poi
primitive rampe del Salvatore, per quella pacifica parte di  Napoli  vecchia che costeggia la Sapienza. Corre la leggenda per
non si cangia il suo strazio. Allegre le vie della vecchia  Napoli  nella primavera novella dell'anno, per la gioia degli
Donn'Anna, con la sua voce dura e grave. - Le donne di  Napoli  si gloriano del numero degli amanti - rispondeva vivamente
Quella pioggia, quella pioggia! Le trattorie del centro di  Napoli  languivano; ma quella che mette i suoi tavolini all'aria
dalla sarta. Erano otto giorni che Carmela, vagando per  Napoli  nelle sue ore di libertà, non arrivava a trovare Raffaele:
San Giovanni Maggiore e, infine, quasi sulla soglia della  Napoli  nuova, della Napoli rifatta, verso santa Maria la Nova,
e, infine, quasi sulla soglia della Napoli nuova, della  Napoli  rifatta, verso santa Maria la Nova, alla Madonna
Specialmente per le chiese di provincia, nei dintorni di  Napoli  e più in là, dalla bottega di Domenico Maresca partivano
di fantastico, di ideale, di umano e di divino, cui  Napoli  deve la sua poetica origine; dopo la poesia di Parthenope,
nella loro vecchia casa che il figlio mandasse loro da  Napoli  venti, dieci lire, ogni tanto, per mangiare. Ed egli lo
utensili di cucina, che tenessero il denaro e venissero a  Napoli  a stare con lui, avrebbero speso meno e sarebbero stati più
di tela, viaggiando in terza classe, erano capitati a  Napoli  sbalorditi, non tristi, ma immersi in quella taciturnità
gloriosa, un' apoteosi. Ne vedeva i pericoli, ma "o a  Napoli  in carozza, o in màchina a fa' er carbone". La nostra
piccole vincite, di cinque e di dieci lire l'una; e tutta  Napoli  si è coperta di tavolelle, vale a dire che tutti hanno
fino alla metà di giugno. Nella stagione di primavera  Napoli  è un paradiso. Vi ero andato per godermi questo paradiso, e
perché ella avesse il coraggio di allontanarsi da  Napoli  e dalla bottega. Oramai la sua mite gloria di negoziantessa
era poco solido, oveva ovevaesser corsa, dalla piazza di  Napoli  alle altre piazze, poiché egli cominciava a trovar chiuse
erano persone anche più infelici, cioè tutti quelli che a  Napoli  non vivono neppure alla giornata, ma ad ore, tentando mille
sapendo che quello era un sabato desolante per tutta  Napoli  che giuoca, e preparandosi alle sue battaglie di usuraia,
erano già stati affissi a tutti i botteghini di lotto di  Napoli  e innanzi a ognuno, per tutta la città, vi era un gruppo di
la mano. - Come mai questo lungo ritardo? Sono stato a  Napoli  due giorni per riconcentrarmi, disse Franco con sicurezza,
Vesuvio, un altro vulcano che è qua vicino, giunga fino a  Napoli  e la distrugga, e per questo prega. - Di lì un momento
e i piedi dei santi di legno e stucco delle mille chiese di  Napoli  e di provincia: un pittore malaticcio, che chiedeva denaro
Dove andava, dunque, Mimì Maresca, in una regione di  Napoli  così lontana dalla sua, in vie belle e popolose, ma che
Brigida.. ho fatto tanti voti... voglio andare scalza, da  Napoli  a Valle di Pompei... - Ebbene? - Niente - disse lei, con
stabilirono che Franco sarebbe partito la mattina dopo per  Napoli  e, giunto là, si sarebbe imbarcato poche ore più tardi per
signora signoraLe mandai un telegramma appena sbarcato a  Napoli  e uno la sera del mio arrivo a Roma e ho avuto da lei due
primi di gennaio  Napoli  era stata presa da una smania di lavoro che si diffondeva
malanni. Voi sempre bene, non è vero? - Sempre bene; ma a  Napoli  mi ci annoio. Cesarino mio, questo è un paese di
a Napoli. Ora la miss dallo spettacolo dell'infamia di  Napoli  si era elevata a missione redentrice; era divenuta la più