Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: municipio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387764
Alcide de Gasperi 5 occorrenze

chi discuteremo in Municipio? A chi ci troveremo di fronte? Dove passeremo all’offesa o su qual lato dovremo difenderci? Forse cogli ultimi avanzi della

Politica Discorsi

protestavano altamente nei caffè, fuori del Municipio, che quelle imposte erano troppe e che la minoranza aveva ragione. Con chi discuteremo, nella campagna

Politica Discorsi

«Ma che clericalismo ha fatto la minoranza consigliare per provocare tale concentrazione? Che cosa abbiamo fatto in Municipio?». Qui l’oratore

Politica Discorsi

tre corpi elettorali, coll’esclusione di molti cittadini dal diritto di voto, in modo che dal 1904 in qua abbiamo in Municipio degli eletti non dalla

Politica Discorsi

un clericale in Municipio. E ancor più addietro risuona sempre il medesimo allarme. Nel 1905, quando abbiamo presentato tre soli candidati (3 su 36

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387848
Alcide de Gasperi 4 occorrenze

assolutamente compatibile cogli interessi di Fiemme». Fu perciò che in Municipio, quando di quei giorni si voleva limitarsi ad affermazioni generiche

Politica Discorsi

carattere nazionale e l’indipendenza economica della valle». Tuttavia anche per l’avisiana lasciavano al Municipio di Trento un «brevissimo tempo», prima

Politica Discorsi

valle provocarono una reazione a Trento con una relativa discussione e deliberazione in Municipio.

Politica Discorsi

governativa. Ritornati a Trento, agli 8 luglio si tenne una sessione privata in Municipio per deliberare sul da farsi. I delegati della comunità che

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Municipio di fronte ai padroni fornai col conseguente rimipicciolimento del pane, si pensi alle tasse sull’acqua ed al modo con cui venne imposta

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca