Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mira

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

che venne data poi, a rivoluzione compiuta, non rinnega queste tendenze perché, come verrà proclamato a Torino, essa mira alla normalizzazione

Politica Discorsi

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387781
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sue movenze, come accadde anche recentemente, ma il bene della città sia l’unica mira. Ciò si ottiene colla rappresentanza proporzionale. Per questo il

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

prove fallite, vi sorprendiamo una inclinazione, la quale necessariamente mira a ricostruire quell’edifizio di affermazioni che la scienza stessa

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387878
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Mira al Cristo, a lui tendi, in lui confida;

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387942
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fama dell’uomo, se i suoi amici hanno torto, o l’uomo stesso, se i suoi avversari hanno ragione. Ma l’accusa che ci si fa di perdere di mira gli

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

» ricorda il «Mira, o Norma — ai tuoi ginocchi questi cari pargoletti, Deh! pietà...». Leggete infatti gli articoli di fondo sopralodati, in cui si fa

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca