Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387778
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sistema che duri nell’avvenire. Esso è quello che si dice del voto limitato. Nei comuni italiani ogni elettore può votare per soli quattro quinti dei

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sistema permetta la rappresentanza delle maggioranze. In Italia l’articolo 74 della legge 4 maggio 1898 prescrive che «ciascun elettore ha diritto di

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388117
Luigi Sturzo 2 occorrenze

parlamentare. I blocchi, dove sono stati possibili, assolvono il cómpito di dare all’elettore un senso di unità e di resistenza; non dànno però una base

Politica Discorsi

nobili, dei militari e degli ecclesiastici; e venne la borghesia, il cittadino, l’elettore e il parlamentare insieme al salariato e alla grande azienda

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401999
Luigi Sturzo 2 occorrenze

parlamentare. I blocchi, dove sono stati possibili, assolvono il cómpito di dare all’elettore un senso di unità e di resistenza; non dànno però una base

Politica Discorsi

nobili, dei militari e degli ecclesiastici; e venne la borghesia, il cittadino, l’elettore e il parlamentare insieme al salariato e alla grande azienda

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca