Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diretta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387858
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Certo è doloroso che Trento non abbia raggiunta fin d’ora la sua diretta congiunzione con Fiemme, ma troppe circostanze ci furono avverse: la linea

Politica Discorsi

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

seduta del 6 luglio 1901 della Dieta provinciale, il dr. Pajr presentava un’interpellanza diretta contro la utraquizzazione dell’Università di Innsbruck

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387944
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

convinzioni in tal riguardo. L’oratore ricorda di aver letto l’ultima lettera di un soldato trentino ferito e poi morto in un ospedale di Vienna, diretta

Politica Discorsi

L'assemblea generale del partito

388038
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Se dovessi esaurire questa relazione, bisognerebbe dire anche dell’opera svolta dal partito nella sfera di non sua diretta competenza, là cioè ove si

Politica Discorsi

La campagna elettorale

388061
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

voti affermatisi sui nostri candidati nei vari comuni sta in proporzione diretta col numero delle copie del Trentino o della Squilla. E ancora più

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

partito popolare che non ha alcuna responsabilità diretta della politica fatta dai vari organi governativi nell’Alto Adige, crede tuttavia di dover

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388084
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fu punto indipendente. Troviamo la diretta ingerenza delle autorità politiche in moltissimi casi, perfino i preventivi dovevano subire l’approvazione

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 2 occorrenze

rispetto al diritto dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le libere energie; è invece forte dove non dovrebbe avere ingerenza diretta, ma

Politica Discorsi

ai socialisti il monopolio della rappresentanza diretta delle classi lavoratrici, che organizzasse queste in sindacati e in cooperative, sulla stessa

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 2 occorrenze

rispetto al diritto dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le libere energie; è invece forte dove non dovrebbe avere ingerenza diretta, ma

Politica Discorsi

ai socialisti il monopolio della rappresentanza diretta delle classi lavoratrici, che organizzasse queste in sindacati e in cooperative, sulla stessa

Politica Discorsi