Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandiere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Il primo è una grigia giornata del settembre 1920 quando i consiglieri nazionali, dopo aver percorso l’Italia vedendo ovunque le bandiere rosse

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387891
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Fiemmazzi! Con piacere saluto le antiche bandiere dei vostri liberi comuni e comprendo tutta la vostra fierezza e la reazione che vi nasce nell’animo

Politica Discorsi

solo fiammazzi ed oggi qui sotto le libere bandiere dei vostri comuni non vedo che fiammazzi (applausi). Una volta la concordia c’era, ma chi l’ha

Politica Discorsi

Due monumenti

387909
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

hanno chiuse al di del congresso, compariranno alla luce del sole certe bandiere che non si vollero issare e faremo campo in piazza Dante dinanzi al

Politica Discorsi

La propaganda socialista

387950
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

benedicevano le bandiere, che predicavano da tutti i pulpiti, sulle piazze, nelle caserme che la guerra bisognava farla per difendere la patria, l

Politica Discorsi

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

388000
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

della vostra fede fortissima, voi aspiraste il nostro entusiasmo. Io vi riconosco, o visi abbronzati dal sole, vi rivedo, o bandiere della buona battaglia

Politica Discorsi

di fumo, già descritta dalla Stael, guardava attonito a tutto quell’affollarsi di popolo sotto le loro bandiere, a quel confondersi di tutte le classi

Politica Discorsi

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388017
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

idee nostre, a quanti desiderano la vittoria legata alle bandiere cristiane. Il programma del partito popolare è programma d’oggi, il quale

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca