Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di non trovare più nemmeno il contadino signore della  terra  che coltiva, ma soggetto anche egli a tener conto del
conduca a terra!». Noi oggi, arrivati finalmente su questa  terra  benedetta d’Italia, raccogliamo il monito scritto guidato a
in ispecie, di ottenere un istituto universitario in  terra  italiana; Considerando che venendo eletta la Facoltà nel
Signore e signori! La storia del fiume giallo e della sua  terra  è la storia della cultura umana. Anche questa ha la sua
sicurezza, sicché in tutto il mondo si poteva viaggiare per  terra  e per mare. Non giovava, perché istintivamente i magistrati
giustizia, contadini ed operai che devo— no abbandonare la  terra  dei loro padri per farsi emigrati politici, impiegati
le loro preghiere e il suo sepolcro sarà glorioso... La  terra  è ripiena della cognizione del Signore, come le acque
in tutte le regioni! Fin dal 1916 fu alzato il grido: «la  terra  ai contadini!»; e fu grido borghese, detto in trincea, e ne
del partito popolare italiano. Sulla questione della  terra  ai contadini anche i fascisti hanno la loro formula:
in tutte le regioni! Fin dal 1916 fu alzato il grido: «la  terra  ai contadini!»; e fu grido borghese, detto in trincea, e ne
del partito popolare italiano. Sulla questione della  terra  ai contadini anche i fascisti hanno la loro formula:
o no, sorge da sé, perché da una parte lo sbocco è in  terra  italiana, dall’altra in terra prevalentemente tedesca. Io
da una parte lo sbocco è in terra italiana, dall’altra in  terra  prevalentemente tedesca. Io non esagero il valore del
del pensiero. Dio disse: «Son venuto a portare il fuoco in  terra  e voglio che si accenda!». Commilitoni, non credete ai
terram et subjicite eam (Gen. 1, 28). Conquista questa  terra  col progresso, col lavoro, con le arti e con la scienza.
ma vivi una vita sociale e dedica le tue cure alla  terra  e alla collettività. Il mondo, dice ancora l’Ecclesiaste,
da poter tener testa alla Germania. In Germania stessa,  terra  classica dell’antimilitarismo socialista, si è almeno in
Nella nostra  terra  trentina vennero eretti sul principio del secolo nuovo due
benefattore che ci deride: No, no, il tuo tozzo lo butto a  terra  e lo calpesto; salverò la dignità, anche a costo della
che tedeschi, o di concederci un’università propria su  terra  italiana, accontentarci almeno noi. Il Governo avrebbe pure
un’accademia italiana o una semi—universita‘ incompleta in  terra  tedesca, come vi si adatterebbe la nostra dignità e quella
lontano la cima dei monti e i colli e le torri dell'amata  terra  trentina. Partimmo una sera mesta e piovosa. Il noto suono
pagano. Mentre la fede dei lavoratori di questa dura  terra  trentina restò salda malgrado la marea, che ascendeva quasi