Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
(Un socialista interrompe). Ehi! Signor interruttore,  sa  niente lei dell’affare della lega metallurgici? (Applausi).
lei dell’affare della lega metallurgici? (Applausi). Oppure  sa  qualche cosa di certe persone calate dal
«Colui che ha studiato la cosa a fondo dice de Saint Bonet  sa  che dopo il primo impulso dato all’uomo da Dio, l’uomo ha
le anime. E quegli che ha passo passo seguito i popoli  sa  che quando le anime si sono affievolite le nazioni
acerrimo dei cosiddetti oratori elevatissimi, dei quali si  sa  dire, quando hanno finito, che son della gran brava gente,
conoscono Fiemme non c’era bisogno di nuovi comizi. Si  sa  come la pensate. Ma vi hanno provocato, hanno detto che la
la Molina-Moena preventivata in Cor. 2.450.000 e chi  sa  quanto sarebbe costata di più! Nel ottobre 1904 si fecero a
gli ebrei dell’Inghilterra. E poi, signor Todeschini, non  sa  quello che ne pensa il Papa presente dei massacri in
ad equità. Nessuna meraviglia in fondo, perché chi  sa  quali spropositi toccherebbe di dire a noi, se ci
posto. Il tempo, disse un gran maestro della politica,  sa  per tutti trovare dei segreti che il genio stesso non
il presidente invitò a parlare l’on. Degasperi. Come si  sa  il d.r Degasperi parla agli operai, al nostro popolo:
che esso voli e cerchi un’altra abitazione. Ogni ape lo  sa  e desidera modificare questa situazione, ma esse sono
lavori pubblici, si finisce in una vera confusione e non si  sa  con chi trattare. Dopo aver avvicinato l’on. Devito e aver
non accettiamo. Che cosa sia il clericalismo nessuno ve lo  sa  dire, come la nonna non vi saprebbe dire chi sia l’orco o
il suo campo, ma che infine lo venda egualmente, perché  sa  che là deve passare la costruenda ferrovia. La legge di
fortuna le poverette trovano anche qualche buon prete che  sa  tranquillarle in proposito! Da questa atmosfera infida
le polveri asciutte!» avverte l’«Alto Adige»: non si  sa  mai! Per questo sforzo anticlericale, per questo bando da