Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
«una fazione la quale si è impadronita a mano armata del  potere  e a mano armata lo difende; una volontà la quale si riserva
solo in quanto possano dare l’investitura formale del  potere  di fatto, ma non come elemento costitutivo e risolutivo».
ad ogni altro istituto, la più alta espres¬sione del  potere  e della rappresentanza popolare. Varranno le presenti
centrale, fattivo, saldo, dal quale i governi attingano  potere  e autorità, che sia sintesi di forza morale e di ragione
ad ogni altro istituto, la più alta espres¬sione del  potere  e della rappresentanza popolare. Varranno le presenti
centrale, fattivo, saldo, dal quale i governi attingano  potere  e autorità, che sia sintesi di forza morale e di ragione
 potere  del giornale anticlericale è giunto a tanto, che non
di forza e della dittatura del proletariato. «Quando il  potere  è in piazza, dice un proverbio, finisce alla caserma».
libertà che i futuri deputati popolari chiederanno al  potere  nella Camera nuova, colla speranza di poter infondere,
non opprima l’altra, aveva dichiarato «che il pubblico  potere  deve assicurare a ciascuno il suo, non impedirne o punirne
deputati trentini al Parlamento di Vienna incominciarono a  potere  dar sfogo ai sentimenti del popolo. Infine, dopo la
degli organi elettivi con funzionari delegati dal  potere  esecutivo e ch’esso sia accentratore, antiautonomista,
«al colpo di stato» il legale esercizio del loro aumentato  potere  politico per iniziare la trasformazione del presente ordine
che se questo sistema consistesse solo nella dittatura del  potere  esecutivo centrale, colla eliminazione o colla
concreta, si è però d’accordo sul principio di ridurre il  potere  della burocrazia e aumentare quello degli enti locali. Su
del partito vi predicano ovunque la conquista violenta del  potere  politico, la dittatura proletaria, la guerra civ1le.
di quest’arma con energia e con abilità. Si servano del  potere  loro demandato per accelerare la funzione della
il pericolo corso esigere - anche se fosse stato in nostro  potere  - che proprio l’Italia, la quale si atteneva ad esso in una
più che nel legittimo contrasto di idee e di interessi. Per  potere  ottenere ciò, non basta il buon volere dei capi dei
più che nel legittimo contrasto di idee e di interessi. Per  potere  ottenere ciò, non basta il buon volere dei capi dei
quel momento i vecchi partiti democratici che tenevano il  potere  dovevano dire una parola vitale: s’incantarono nelle maglie
quel momento i vecchi partiti democratici che tenevano il  potere  dovevano dire una parola vitale: s’incantarono nelle maglie