Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politici

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti  politici 
il valore dei nostri particolari istituti amministrativi,  politici  e giuridici, che vogliamo difendere, ma ove sono i
vogliamo difendere, ma ove sono i giuristi, i letterati, i  politici  del Trentino, che parlino dei nostri problemi alla Nazione?
o degli organi esecutivi, il diritto ai perseguitati  politici  di chiedere l’indennizzo per ogni danno ingiustificato.
comunali di Trento ed in ogni caso quali rappresentanti  politici  del paese.
il significato e il nostro motto crociato: «Libertas». Come  politici  non ci affidiamo tuttavia solo all’azione lenta e sicura
ricorda che i suoi amici  politici  già nella Consulta trentina, quando da parte liberale venne
non è conforme alle pretese di uomini e di agglomeramenti  politici  che non sono l’Italia. Non sappiamo quel che del vecchio
loro tradizioni. Noi vogliamo fare anzi di molti istituti  politici  e sociali delle nuove terre, e fra questi in ispecie delle
politiche italiane. Quasi tutti i partiti o movimenti  politici  subirono trasformazioni notevoli. E la pressione
italiano, anch’egli rendendosi interprete dei suoi amici  politici  ha cercato di ottenere delle spiegazioni e delle
di servirsi della Banca per scopi elettorali e per fini  politici  e per mene indegne. Quindi necessità somma che gli
di servirsi della Banca per scopi elettorali e per fini  politici  e per mene indegne. Quindi necessità somma che gli
per sapere in essa adempiere i suoi doveri civici e  politici  ed esercitare degnamente le proprie funzioni sociali, il
di stabilire le circoscrizioni elettorali, i rappresentanti  politici  delle popolazioni redente. La praticata fu invece una
scrisse allora un libro per biasimare i giornalisti e i  politici  che tripudiavano sulla «tomba provvisoria della libertà»; e
la prima applicazione risentirà l’effetto dei partiti  politici  e non così facilmente si potranno sostituire
comunità in undici comuni, destinata a quelli scopi  politici  ai quali servirono prima dello scioglimento: strade, affari
viva questa povera figlia della sciagura, fino che momenti  politici  più propizi, costellazioni parlamentari più favorevoli ci
essere spezzato. Chi non ricorda l’episodio degli scioperi  politici  dei postelegrafonici e dei ferrovieri nel gennaio e
essere spezzato. Chi non ricorda l’episodio degli scioperi  politici  dei postelegrafonici e dei ferrovieri nel gennaio e
1912 ha dichiarato di non essere compito dei rappresentanti  politici  di assumere responsabilità di sorta. Il preventivo venne
a danno della economia stessa, e caddero quali enti  politici  privilegiati, allo stesso modo e per la stessa ragione per
a danno della economia stessa, e caddero quali enti  politici  privilegiati, allo stesso modo e per la stessa ragione per