Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e ovviare alle conseguenze dell’enorme rincaro; in modo  particolare  assicura il suo appoggio alla benemerita classe magistrale,
l’occasione, poiché l’on. Credaro s’interessa in modo  particolare  di cose agricole, per ricordargli che nel progetto di
 particolare  entusiasmo accolgono i trentini la parola d’ordine del
proprietà rurale ed industriale, favorita questa in modo  particolare  nella legislazione tributaria.
attuazione di leggi sociali, ma anche per legiferare nella  particolare  attuazione di principi direttivi fissati dal Parlamento.
la nostra attività, non dimentichiate il carattere  particolare  del periodo straordinario che abbiamo attraversato. Fino
sociali non politici. Il partito ha una sfera d’azione  particolare  e dei doveri speciali. Sarebbe assurdo esigere da uomini
e manda un plauso speciale ai promotori del convegno, in  particolare  all’infaticabile relatore ed a suo fratello, il quale
interessi generali del paese, per il nostro punto di vista  particolare  è affatto infondata.
di noi poi deputati in  particolare  si lancia l’accusa di distaccare Fiemme dal Trentino.
religione sociale, mentre il resto è cosa privata? Noi in  particolare  delle Nuove Provincie che abbiamo imparato a sentire che
i pionieri che abbiamo aperta la via. Giammai un postulato  particolare  di una nuova regione trovò Il resto dello Stato così poco
sforzo, si proponga questa meta! E poi a tale vostro studio  particolare  aggiungetene uno più generale. Studiate il vostro paese,
ed ostacolano i progressi economici e si ferma in  particolare  sui conflitti di razza in Boemia. Conclude che le cagioni
di riassumere schematicamente. Il rincaro non è un fenomeno  particolare  d’uno Stato, ma universale, comune a tutta l’Europa come ai
della Sezione sui vari problemi locali, si abbia la nostra  particolare  riconoscenza per il suo vigile interessamento.
l’impero sul mondo, avvezzi in Austria e in Tirolo in  particolare  ad esercitare un’egemonia secolare sulle altre nazioni,
avevano ragione di notare nei popolari intervenuti una  particolare  maturità per la discussione anche di oggetti tecnici e