Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 fatale  è la sua potenza. In Italia propaga una serie di pretesi
di discorsi, comizi, di violenze. Perché? Perché il cribro  fatale  non lascia passare le prove delle smentite, le condanne dei
cosa ai suoi veri termini a nulla approda, perché il cribro  fatale  non la lascia passare. Che più? Tutta la nuova era è
siffatti giornali? Perché non avevamo compreso il compito  fatale  della stampa, quale organo della cultura contemporanea.
diciamo: non vi mettete più a traverso al progressivo  fatale  evolversi del nostro paese, tacciando di antipatriottismo
e guerrafondai vedeva nella guerra un che di divino e  fatale  e la concezione anarchica del Tolstoi, che vedeva nel
le dolorose esperienze della campagna in Galizia e della  fatale  trincea: «Ricordati di educare e far educare religiosamente
umana. Anche questa ha la sua evoluzione eterna, il suo  fatale  andare. Nel corso delle ere più remote, nello svolgersi
come dalla fame e dalla peste. Ma le sorgenti della fiumana  fatale  sgorgano altrove e precisamente in una regione lontana ed
quello che desiderava Ruskin. Cattolici! Siamo al punto  fatale  della divisione. Non risusciterò, signori, antiche
fede della città del Concilio, e distruggere così l’abisso  fatale  aperto fra il popolo e la colta borghesia, ricondurre
dall’estero, e imposto dall’estremismo socialista, come una  fatale  necessità, nello stato di non resistenza economica e
dall’estero, e imposto dall’estremismo socialista, come una  fatale  necessità, nello stato di non resistenza economica e
parte socialista. Questa grave circostanza doveva riuscire  fatale  alla novella democrazia! Caratteristico è che dei candidati

Cerca

Modifica ricerca