Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclude

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di sboccare in una rinnovata barbarie. Mandiamo l’augurio,  conclude  l’on. Degasperi, da questo estremo lembo d’Italia che la
il relativo rimpicciolimento del pane stesso). «Cosicché —  conclude  applaudito l’oratore - invece della riduzione della tassa
se noi -  conclude  l’oratore - c’interessiamo in ogni occasione dei problemi
incerta voce del cuore, senza badare alla testa? L’oratore  conclude  la sua desta e calzante dimostrazione, constatando che oggi
trovare dei segreti che il genio stesso non trova. Siamo,  conclude  l’oratore. tutti d’accordo su questa linea strategica
austriaco e durerà in eterno. Ciò dipenderà dai fiemmesi,  conclude  l’oratore. Se essi, compresi dall’importanza di questo
malafede e dell’anticlericalismo (applausi). L’oratore  conclude  col promettere a nome dei deputati di tener sempre presente
trentina (grandi applausi). Io vi veggo, o giovani, -  conclude  l’oratore - circondati oggi da tanto assenso di popolo che
e si ferma in particolare sui conflitti di razza in Boemia.  Conclude  che le cagioni prossime dei conflitti sono due: il continuo
dopo aver accennato alla nuova situazione elettorale,  conclude  la sua applaudita conferenza con un appello a tutti i
alla normalizzazione costituzionale. C’è bisogno di dire,  conclude  l’oratore, che anche su questo terreno, a giudicare dai
un deputato dietale, tirolese. Questo il contegno nostro,  conclude  l’oratore, che ci dà diritto di deplorare il contegno di
alsaziana, nella questione di ogni irredentismo. L’oratore  conclude  a questo punto che questo complesso di cause è superiore
del litorale venga pure la rottura». Il dr. Degasperi  conclude  dichiarando specioso l’argomento che in Trento non possa