Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenna

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cercammo di realizzare fu la riforma dello Stato. L’oratore  accenna  in argomento alle note direttive del partito e ricorda come
contrappeso, fornito dalle forze elettive. L'oratore  accenna  ancora all’insuccesso ottenuto nella lotta per la
porta l’esempio dei cartelli e dei sindacati dei padroni e  accenna  infine alle Trade Unions in Inghilterra che hanno
a dire francamente la sua parola. A questo punto l’oratore  accenna  che parallelamente alle trattative fatte dal partito
linguistica-nazionale o se ce ne saremo liberati. L’oratore  accenna  qui alle conseguenze previste dal Tolomei per gl’istituti
tutta la forza per la difesa dei nostri principi. L’oratore  accenna  infine all’aspra campagna personale che si fa contro tutti
per affermare così solennemente la propria nazionalità.  Accenna  a quelle persone di S. Sebastiano e di Carbonare che fecero
spese, che si riflettono poi sul prezzo dei prodotti.  Accenna  in questo nesso al socialismo agrario: ed alla tassazione
è evidente da tutto l’articolo. Il «grande conflitto» a cui  accenna  l’Alto Adige non è che il conflitto fra Chiesa e Stato o
partito liberale-nazionale. Circa la posizione dello stato  accenna  alle trattative fatte dal dicembre 1911 per una graduale
concezione ideale della vita (grandi applausi). L’oratore  accenna  a questo punto alla fraterna e sapiente collaborazione data