Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versamenti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576868
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stesso signor Nisco propose un banco di circolazione, con succursali nelle provincie per ricevere i versamenti dei percettori, con risparmio annuo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577846
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che giungano le scadenze per i versamenti delle imposte principali e fino all'estinzione della delegazione per l'anno rispettivo. Prima che questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1375

questo modo si sono rifatti versamenti di somme ingenti; e questo è avvenuto specialmente per l'imposta della ricchezza mobile. Talchè, nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1377

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599115
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed il Governo riceve i suoi versamenti sulle piazze estere ove gli abbisognano pei suoi pagamenti. È una delle migliori cose che si siano fatte in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3971

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tesoro, con altrettanta rendita consolidata 5 per cento, quanta al ragguaglio di lire 85 per cento di valore nominale corrisponde ai versamenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1139

Cerca

Modifica ricerca