Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542574
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'Inghilterra in quanto alla rapidità della capitalizzazione, cioè della accumulazione della ricchezza nei privati patrimoni? È vano dunque negare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7132

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566593
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ufficio. Alieni da ogni vano rimpianto e da ogni infeconda declamazione, voi guarderete con severa impassibilità i fatti che recarono tanto e così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3464

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571669
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spesso in molti paesi questi grandi «industrianti» si trasformano in agitatori socialisti e rendono vano lo scopo della legge. Quindi, quando le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8256

importanti opere pubbliche senza le quali è vano sperare che possano essere risolti i gravi problemi che ne affaticano la vita, e noi nutriamo fiducia che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8269

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577639
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel vano cha sta tra il monte Vaierano e il monte Canorbino, vale a dire dove sbocca attualmente la ferrovia e la strada carreggiabile che da Genova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2569

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579187
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risparmiano a me questo compito, e mi rendono altresì vano l'altro di dimostrarvi gli ingenti oneri che lo Stato viene ad assumere in aggiunta ai gravissimi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9282

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584886
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pisaselli relatore. Per tranquillare anche i nostri colleghi intorno a questo emendamento, forse non sarà vano il dire che mentre l'onorevole Sineo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8300

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585324
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cose che non esistono e che rendono per conseguenza completamente vano questo paragone.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1752

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588406
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana. Il bilancio dello Stato non è, direi quasi, altro che una partita di giro del bilancio economico della nazione. Ed è inutile e vano ricercarne il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6870

essere, nelle condizioni presenti del paese, inopportuno e vano imporgli nuove gravezze; parecchi i quali, come me, vi hanno appoggiato perchè tale era

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6875

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590014
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Educato nella classica letteratura, per lui la grande famigliarità cogli scrittori dell'antica Roma non era un vano e sterile ornamento dello spirito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 406

dell'amministrazione, malgrado un vano apparato di formalità e di complicati meccanismi per riescire a conseguenze prestabilite.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 428

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600271
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vano che vi abbondano, ne sia accresciuta l'efficacia e diminuita la spesa.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 766

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600672
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

audace, venne raccolto dal Paese, non come vano clamore di guerra, ma come «segnacolo in vessillo» destinato infallibilmente presto o tardi a trionfare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3152

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601068
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tratta della vita e della salute dei nostri operai, e parlare per essi, per chi abbia, più che il vano linguaggio, il sentimento e la coscienza della vera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 705

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605980
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

arricchire il suo progetto. Mancando questa libertà, ripeto, è assolutamente vano che si possa avere la determinazione, anche approssimativa, delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3602

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609126
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovere di adempiere in tutta la sua interezza il nostro programma; e come mi par vano ed inopportuno ritornare sulla questione di Roma capitale, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 321

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611950
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, se vi ha una lacuna, essa dev'essere colmata, perchè è vano emanare disposizioni, quando non sieno convalidate da sanzione penale. Perciò è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Polsinelli. È vano l'imporci silenzio. Non ne possiamo più!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3693

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616307
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io lo dissi già or sono pochi giorni alla Camera: se non si vuole che questa legge resti un vano rumore per la sua intestazione e perda ogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617289
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

frapporre ulteriore indugio all'approvazione della legge, intesa sopratutto ad assicurare un più rapido corso alla giustizia amministrativa, renda vano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12499

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620321
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È vano il dire, o signori, che le associazioni di cui parlo son fatte per dibattere dei problemi; no: esse non sono accademie; coloro i quali vi sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036