Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567718
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il barone Filippo Cordova nacque in Aidone nel 1810. Colse nel foro di Caltanissetta i primi allori; e, benchè giovane di anni, ebbe fama di valente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8105

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574008
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e nella presente lo elevarono all'ufficio di vice-presidente, nel quale mi fu collaboratore affettuoso e valente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4823

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575960
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, soprattutto, egli sarà ricordato come un valente tecnico, un insegnante insuperabile, un direttore di grande stile di uno degli Istituti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6994

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577587
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io so che quando si tratta di cose militari l'opinione pubblica, come diceva un valente scrittore per l'appunto di cose militari, il Brialmont, è una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2567

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579140
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, sia detto con sua buona pace, questo empirismo non è degno del valente autore delle “Condizioni della proprietà in Lombardia”.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9281

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581967
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Duolmi però che egli che è così valente oratore, e che possiede una cultura così vasta, per confutare ciò che io ho eletto, abbia costituito un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607029
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impossibile, dalla mancanza di convenienza, il contrabbando postale. Egli è troppo valente amministratore ed economista per non intendere quali gravi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5270

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624758
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intrattenere la Camera su questo argomento; se altri combatterà il rinvio, io credo che questa proposta troverà un valente difensore nell'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1142