Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usata

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544120
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La parola dunque generica, documenti, che fu usata nel processo verbale della sezione secondaria, nè potea persuadere l'uffizio principale, nè può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 449

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545394
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

procedimenti penali, quando ha usata una certa latitudine verso gli stessi accusati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 287

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548900
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Non l'ha usata verso di me, ed io la pretendo, come rappresentante della Nazione, per decoro mio e pel decoro di tutti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551169
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincia e dai contribuenti da cinque anni a questa parte, onde evitare nuovi danni che potrebbero attribuirsi alla poca diligenza fin qui usata nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4107

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554025
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E notate, o signori, che spesso si dimentica che le differenze, o, per adottare una parola comunemente usata, le sperequazioni, in fatto d'imposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15829

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558594
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la forma sempre cortese verso il Governo usata dall'onorevole Sella nella sua bella relazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4217

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559586
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale, se fosse stata usata a tempo, avrebbe bastato la decima parte per impedire gran parte di questi disgustosi fatti, o, per lo meno, renderli meno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10166

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560718
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

transito. Questa d'altronde è la forma usata per analoghi servizi nei capitolati annessi alla presente convenzione. L'onorevole Maurogònato nella sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3227

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566101
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che avendo d'altro lato l'ufficio usata ogni diligenza domandando a ciascun elettore la propria età, non si può dire che vi sia stata irregolarità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568737
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parola che ha usata verso il ministro degli affari esteri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 73

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573220
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poi l'eccesso più grave, l'eccesso che ha fatto qualificare questo avvenimento coll'appellativo di feroce e brutale, è la violenza usata a coloro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4863

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577459
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

peggio usata, non possa condurre a rovina.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578808
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da molti si fece l'appunto alla relazione d'avere indicata per la linea Napoli-Termoli una lunghezza un po'poetica: è la frase che spesso venne usata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9269

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582109
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

usata dall'onorevole Vastarini-Cresi. Io concordo con lui in quanto alla prima parte, e nella seconda dissento; ma il dissenso è più di forma che di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583089
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vostra Commissione ritiene che la formula usata sia alquanto vaga e generica e che nella pratica forse non corrisponderebbe allo scopo della legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2629

ministro di grazia e giustizia. La parola arringa usata nel penultimo capoverso non è piaciuta agli amatori della purità del linguaggio: si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2648

ministro di grazia e giustizia. Poiché ho la parola, faccio osservare alla Camera, che nell'ultima parte di questo articolo si è usata un'espressione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2658

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586782
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversità di trattamento usata dall'autorità, a pochi giorni di distanza, perchè sapevano che questi inviti erano stati trasmessi a tutte le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4139

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593439
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Considerando che la facoltà usata dal Governo di fare il riparto dei consiglieri provinciali non deriva dall'articolo 2 della legge 20 marzo 1865

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1450

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594004
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa clausola fu già usata in varie leggi; e ricordo fra le altre quella sulla contabilità generale, dove si parla delle spese urgenti, per le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 307

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597975
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Inoltre dallo stesso documento apparisce che nessuna violenza è stata usata agli elettori nell'atto della elezione; solamente due militi della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4436

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601869
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diligenza fu dal Governo usata, e che lo studio lungo, solerte dato ai progetti, gioverà alla più perfetta ed anche alla più rapida esecuzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2111

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605171
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentata alla Camera il 31 maggio successivo. Di qui deve vedere l'onorevole Mantellini quanta diligenza si sia usata dal Ministero. So bene che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607500
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

misura che si è usata nell'anno precedente, la somma avrebbe dovuto essere maggiore di quella portata in bilancio. Tuttavia si è ritenuta la medesima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5283

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617111
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le leggi; è una delegazione pericolosa di poteri che fa il Parlamento. È utile che questa facoltà sia contenuta in limiti molto ristretti ed usata nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12489

E consideri la Camera: che nell'ordine del giorno fu pensatamente usata la locuzione «esecuzione giuridica delle Decisioni» , in quanto quelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12501

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620952
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Respinsi e respingo quella dottrina della prevenzione che, ad esempio, vidi delineata dall'onorevole Minghetti colla usata sua nitidezza ed eleganza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056