Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trae

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546613
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo è un primo fatto che mi preme di assodare e dal quale si trae argomento per risolvere la questione posta dall'onorevole Cancellieri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 882

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549641
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E tale considerazione mi trae ad altro riflesso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6383

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553852
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essa ve n'erano molte altre che portavano il nome di Country-Banks o Banche provinciali. Ora volete udire che cosa si trae dal libro del Tooke a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1190

quali vanno colà dove l'alto prezzo le trae.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1194

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555772
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I sottoscritti, prendendo atto delle dichiarazioni contenute nella relazione della Commissione, dalla quale si trae che l'aumento di dazio nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 239

Il Governo italiano trae dai trattati la facoltà di mettere delle tasse interne di fabbricazione. Fra le altre ha messo quella sull'alcool. Quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557336
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferma coscienza di fare opera liberale, consona quasi ai postulati di quel partito radicale, donde l'egregio guardasigilli trae la proprie origini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 517

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559526
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

molte tasse e specialmente di quella sul consumo, che è il cespite principale da cui trae le sue risorse quella città.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10163

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561694
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di somministrare quel buon insegnamento, che trae le sue migliori condizioni appunto dalla vendita di quest'orto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1707

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568441
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionalità è fondato su basi positive, etniche e geografiche, e dalla sua conformità alle leggi necessarie della natura e della storia, trae una forza intima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569541
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concorrere in massima parte chi di tale istruzione trae profitto, senza fare ricadere l'aggravio su tutti i cittadini e quindi in gran parte sui consumi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19534

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572847
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

beni demaniali, dai quali io ho fermo convincimento che potrebbe ritrarsi assai maggiore profitto di quello che attualmente se ne trae. Io intendo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2329

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589614
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il difetto principale del nostro ordinamento regolamentare, è io sciupio di tempo che si trae dietro gravissimi danni, i quali furono già lamentati e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1482

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595681
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della vostra attenzione lusinghiera e cortese una parola la quale trae origine da una competenza comune a voi tutti, dalla competenza del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9959

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603036
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. E la ragione è, che per una parte questo concetto legislativo ci trae ad abbassare il maestro al disotto dell'esser suo; e per altra parte ci trae

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606026
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Finzi, che è uno spirito equanime e che è uso a meditare su questi fenomeni economici, voglia comparare i conti che egli trae dalla sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3604

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608164
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se, sul terreno della pratica, se nell'urto col reale, questa sua tenace ostilità può ancora esser vinta, essa trae da ciò ragione tanto maggiore di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610827
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcuni comizi agrari e degli uffici da lui dipendenti sugli effetti delle preparazioni e dei trapiantamenti annuali dal che trae ammaestramento per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3505

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616968
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi ha l'onore di parlarvi trae il suo entusiasmo non da sagaci dimostrazioni dottrinali, ma da quell'invincibile convincimento che nasce dalla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

Alcuni fenomeni del mondo fisico si riproducono nell'ordine morale con le stesse leggi fatali ed inesorabili. Come la gravità, per esempio, trae i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12481

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620281
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. Signori, la mia interpellanza sarà semplice e breve. Essa trae origine dall'adempimento di un dovere e muove da un profondo sentimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034