Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradizioni

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555342
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altrimenti. Non s'invochino le tradizioni. Ogni passo che fa la scienza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11224

rompe una tradizione; e se si avessero dovuto seguire le tradizioni, nessuna scoperta si sarebbe potuta verificare e se noi avessimo dovuto seguire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11225

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558786
Farini 4 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisogno di veruna trasformazione. Perchè non è soltanto la popolazione, sono le tradizioni, è un insieme di cose quello che costituisce la grandezza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4218

, come ci diceva l'onorevole Ruspoli, ci sono le tradizioni del privilegio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4224

mondo ha le tradizioni grandiose come le ha Roma, tanto che Roma è stata definita orbis compendium.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4231

. Dunque la creazione di questa capitale assorbente e preponderante nella storia e nelle tradizioni di Roma è molto più pericolosa di quello che non sia a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4231

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560363
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per dimostrare la utilità o la convenienza di questa o quella linea eli navigazione, si è parlato delle tradizioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3217

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561914
Biancheri 5 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

movimento commerciale siciliano deva avere parte adeguata posizione economica, tradizioni sacrifizi durati per libertà unità patria.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

luoghi ove vi sono Università che hanno tradizioni e grandissimo concorso di scolari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1702

avere dato all'Italia qualche cosa che era ben degna di lei! Anche la nostra Università, onorevole Toscanelli, ha delle tradizioni, e così gloriose

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1708

Per la fondazione in Roma di una Università nazionale italiana , destinata a mantenere le tradizioni e l'unità della scienza, promuoverne i progressi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1714

Che è sacro dovere della dignità nazionale il conservare nella loro integrità le tradizioni storiche d'Italia, e che fra queste primeggia come una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1715

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563802
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è la dottrina conforme a tutti gl'insegnamenti ed a tutte le tradizioni del nostro diritto pubblico, e che ha per se precedenti troppo cospicui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18261

rinneghiate queste gloriose tradizioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18263

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566593
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi non fallirete, o egregi colleghi, come non falliste mai a queste sante tradizioni e non mancherete certamente di essere all'altezza del vostro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3464

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568817
Zanardelli 4 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della patria con le legittime aspirazioni degli altri popoli e col rispetto alle medesime sue tradizioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 75

e della libertà civile e politica, la tribuna e la stampa libera, l'esercito che aveva salvate le tradizioni militari italiane sotto la bandiera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 78

questa questione nella quale per le nostre tradizioni noi non potevamo entrare senza abbassare la nostra bandiera, senza ferire i nostri principi, noi non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

Camera: se, dopo tanta discussione e tanta luce di principii, debbono votare questa politica, così disforme dalle tradizioni nostre e dalla missione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 83

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570601
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tradizioni di questi corpi sono veramente monche e incomplete.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1675

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581268
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero, ossequente alle tradizioni ed alle consuetudini parlamentari, trattandosi oggi di una questione che riguarda una delle più essenziali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5868

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585252
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alcuni anni dopo, nel 1866, fu dato dal Governo all'industria privata il cantiere di San Rocco di Livorno. L'onorevole Sella, seguendo le tradizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1749

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587180
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa non è nè può essere la bandiera degna delle tradizioni generose della città di Palermo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4154

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590128
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tradizioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 410

Quindi, per parte mia, credo che si debbano seguire le nostre tradizioni, e che si debba fare come ha detto il collega Bonfadini, cioè che dobbiamo a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 410

Vediamo ora quali sono le tradizioni nostre. Mancò ai vivi il conte di Cavour, si spense l'onorevole Rattazzi. Questi all'epoca della sua morte non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 410

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594412
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo io temeva, tanto più che l'esperienza ci ha convinti essere il Governo ed i magistrati, forse per le tradizioni dell'assolutismo, propensi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598837
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Libere, liberissime, in Italia, secondo le nostre tradizioni, le riunioni e associazioni; ma quelle che assumono apocrife parvenze escono dai confini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3949

libere tradizioni, nella saggezza del suo popolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3955

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599704
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge. Credo che se il Governo si vuole ispirare veramente alle alte tradizioni nazionali, non potrà negare a nessun italiano il diritto che ha alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 753

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601519
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sì, o signori, l'Italia non deve ispirarsi alle tradizioni dell'imperium di Roma; ma per rispetto ai traffici deve ripigliare le tradizioni delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 718

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602572
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se l'onorevole Barodet non ottenne vittoria in Francia dove perdurano le tradizioni dell'accentramento, non ostante gli avvertimenti indicati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8896

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603289
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Nessuno più di me apprezza codesti gelosi e vigili custodi delle nostre memorie, delle nostre tradizioni e del valore dell'esercito. Io li ritengo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6728

La Sicilia ha delle tradizioni eminentemente rivoluzionarie; la sua storia presenta in ogni tempo periodi di coraggiose ed eroiche lotte, seguite ora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6758

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604950
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo idealogicamente, e per le tradizioni storiche, il significato da attribuirsi alle disposizioni transitorie del Codice. Questa la condizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1729

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606007
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle nostre tradizioni agrarie, che in alcune parti d'Italia costituiva una delle principali ricchezze, e che specialmente diffondeva l'agiatezza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3603

fatto di classificazione di tessuti di seta ha tradizioni e formule che parevano sino ad oggi le tradizioni e le formule di tutto il mondo, poiché la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3610

Como restituita a libertà, si ricorda di queste sue antiche tradizioni, ricorda la sua grandezza passata, ed ora risorgendo i litigi, che saranno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3617

progetti, io non li chiamo riforme sociali; li chiamo regolamenti di polizia industriale. Questo è il loro nome; e non solamente nelle antiche tradizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3620

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608927
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferire di scredito le fiere tradizioni delle due stirpi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

Bortolucci. Roma, centro delle memorie, delle tradizioni e delle istituzioni cattoliche; Roma, sede della più alta, della più veneranda autorità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609707
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alle tradizioni parlamentari. Ma a tal fine occorreva un accordo generale esplicito, o almeno tacito di tutta la Camera, come altre volte ebbe luogo; e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 907

condotta porterebbe molti turbamenti negli interessi, molto attrito nelle abitudini, nelle opinioni, nelle tradizioni: quindi il malcontento che esiste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610104
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Italia in fatto di stenografia ha tradizioni gloriose, ed è inutile rammentare a voi colleghi come sin dai tempi di Diocleziano si insegnasse col

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1756

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616123
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per l'Italia, data la indole delle nostre popolazioni, le nostre tradizioni, le nostre condizioni sociali, sapete quali sono le questioni sociali a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1281

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616714
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gruppi di giovani a conoscere le regioni del loro paese, a imparare sul posto le tradizioni della storia, a conoscere le bellezze naturali e le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12468

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617890
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I bersaglieri, benchè nessuna ragione tattica ne suggerisca ora la conservazione, hanno però nel patrimonio di gloriose tradizioni tale forza morale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3201

difesa nazionale, alle quali ci legano gloriose tradizioni, e che sono anzi in uno stato di vera deficienza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3202

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622629
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle loro tradizioni; che, intendendo meglio il compito loro nella quistione d'Oriente, non si fossero alleate l'una alla Russia e l'altra all'Austria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5111

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623961
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico poi che io respingo assolutamente, a nome dei rappresentanti della nazione italiana, qualunque siasi pensiero di distruggere quelle tradizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643