Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tiene

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542859
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si tiene conto delle donazioni precedenti per trovare l'aliquota, ma non si fa rivivere più il passato per applicare una tassa maggiore di quella che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7144

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548332
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

primo trimestre del corrente anno, senza farci eccezione. Esso tiene ancora oggidì inscritto pel primo trimestre dell'anno 1861 il corrispondente dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 154

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549667
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trovato esistere in fatto presso il Pontefice l'ufficio di generali o procuratori generali pel cui mezzo il Pontefice si tiene nell'esercizio del suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6378

dei miei colleghi. Naturalmente in una semplice riserva di provvedere non si pesano le parole che si scrivano da chi tiene la penna, specialmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6384

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550953
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

via: ed ove pur mai non vi fossimo, voglia la Camera darci quegli indirizzi e quegli aiuti, che in così gravi argomenti il potere esecutivo tiene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4097

dunque il servizio che fa il Governo, che tiene il monopolio del telegrafo, non corrisponde agli attuali bisogni del paese, voi autorizzate quest'ultimo a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4116

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551629
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le ferrovie dello Stato. Sono otto anni che si tiene in sospeso questa convenzione, rimandandola sempre e mai facendo un passo avanti; e mentre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 895

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553135
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tiene seduta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3008

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557279
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il disegno di legge adunque non tiene conto nè del legittimo possesso, nè delle convenzioni fra le parti, nè delle sentenze passate in giudicato e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 515

del suo intelletto e dei suoi principi, opera degna di un Paese, quale l'Italia, che, aborrendo da persecuzioni religiose, tiene in onore quella libertà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 519

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559334
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un ordine più elevato di idee, lo Stato medesimo, tiene per conseguenza impegnato tutto intero il Ministero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 165

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560496
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettare; però tiene ad osservare che il primo paragrafo di quegli emendamenti non ha ragione di essere di fronte all'articolo 34 dei quaderni d'oneri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3222

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563794
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se io dunque avessi la convinzione che un voto favorevole a me vulnerasse quel prestigio della magistratura che non si tiene alto con parole vuote

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18263

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564029
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Ad ogni modo l'ufficio si tiene in debito di dichiarare che, verificandosi casi nei quali, per l'effetto del 30 per cento, venissero a mancare, sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3067

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566103
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

irregolarità; bastare che la lista che si tiene per la elezione sia firmata dal segretario o da uno degli assessori, ma non essere scrupolosamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567949
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi unisco coll'onorevole Michelini parlando dell'onorevole persona che ora tiene il seggio; ma voi non dovete, o signori, pensare all'oggi, voi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8115

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568980
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. In nessun Parlamento si tiene un linguaggio come questo!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571225
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed un sotto-prefetto, che sa fare il proprio dovere, e tiene seriamente organizzato un buon servizio di pubblica sicurezza, avrebbe dovuto vegliare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577642
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E le opere che ci proponiamo di erigere non sono di una importanza sufficiente, tanto più se si tiene conto di un secondo fatto che è indispensabile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2570

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578042
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'esattore consorziale tiene la gestione distinta per ciascun comune.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1382

Se crede la Commissione che l'idea dell'onorevole Della Rocca non debba essere accettata, lo dica chiaramente; forse che essa tiene all'infallibilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1391

«Quando non sia altrimenti stabilito nel contratto, l'esattore tiene il suo ufficio nel capoluogo del comune; e, se l'esazione si fa per comuni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1395

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579690
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella ministro per le finanze … che il Ministero studia questo sistema insieme cogli altri, e ne tiene poi specialmente un gran conto perchè è di un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9298

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587244
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro ha dichiarato che per le escavazioni, nel progetto che ha promesso e di cui tiene conto la Commissione generale (progetto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4158

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589615
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

articoli, tanto più se fatta in modo privato, tiene luogo di una lettura.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

facilmente fornire queste indicazioni le quali non sono senza porgere dei criteri istruttivi. Presa la media in un decennio, il Parlamento di Prussia tiene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1482

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590421
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Resta la condanna. Ma in quanto ad essa, vista l'edilità della cosa, il Governo tiene per abitudine in questi casi di chiedere sempre la grazia al Re.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 416

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592434
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole relatore diceva: ecco che la questione dei documenti per questi è già risolta, perchè il Governo a quest'ora tiene la lista di tutti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6293

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594932
Lanza 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tornata straordinaria non succedesse nei giorni in cui la Camera tiene le sue sedute ordinarie. Quindi, se alla Camera piacesse, proporrei di destinare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7084

L'esattore consorziale tiene la gestione distintamente per ciascun comune.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

presidente. Si tiene ferma però la redazione dell'articolo 21?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595784
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In massima il legislatore tiene l'impiegato per sospetto,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2042

tiene il potere, che chi è iniziato nelle sue mire sia preferito nell'elezione. Talvolta si dà la demissione ad un impiegato nel solo scopo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2043

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599056
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'Istituto servire di garanzia al biglietto che l'Istituto i stesso ha emesso e tiene in circolazione?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3967

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600791
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io che appartengo all'Opposizione, ho tanta stima del presidente del Consiglio, da crederlo addolorato d'una Maggioranza che tiene un simile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3154

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602045
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Germania in questi ultimi sette anni ha costruito e tiene in pronto 4500 pezzi di cannone Krupp di acciaio cerchiato, corrispondenti a 4 per ogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

L'onorevole ministro tiene conto di 10,000,000 iscritti nel bilancio di prima previsione; ma dalla situazione del Tesoro al I o gennaio di quest'anno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2125

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602780
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Perciò la Commissione ci tiene a questo segno di ricognizione, lo crede utile, e lo mantiene.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8905

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604418
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

investito di tutti i poteri, e questo stato, che può durare degli anni, lo tiene in una condizione di umiliazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607521
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ai cittadini coi quali egli tiene carteggio. In questa seconda parte la franchigia, anche ad insaputa dei deputati, potrebbe dar luogo a troppo facili

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5278

guardia la notte, oltrepassata una cert'ora, gli si tiene conto del fatto servizio, e nel giorno susseguente non è più obbligato ad intervenire insieme

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5284

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609805
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il cui cassiere, od agente finanziario, o tesoriere, come meglio vuol chiamarsi, tiene alla sua dipendenza, come tanti capi di sezione, tutti i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 918

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610334
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è certo dunque che il presidente del Consiglio solidale si tiene, e si onora di essere anche solidale di questa promessa col collega suo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1769

Era chiara quella promessa, ripeto, era precisa, era perentoria? Ebbene no, anche quest'anno la promessa non tiene! Non è vero che si è in fondo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1769

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611229
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si proporrebbe al Parlamento, che nella misura di queste acque tanto s'impone per quanto la forza motrice si utilizza. Si tiene ragione del livello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3519

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618135
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

marina, che tiene 25 adunanze all'anno…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618927
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oltrepassasse i limiti stabiliti dalla Camera in bilancio per il fondo delle spese impreviste; ma quando il Governo si tiene in questi limiti, è certo che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8172

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619881
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cesserà così questa sconvenienza di tirare innanzi per anni ed anni con proroghe su proroghe uno stato di cose che tiene incerti moltissimi interessi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3855

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622642
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel Governo l'inclusione di un simile patto, nei nuovi trattati, perchè la Spagna tiene l'occhio costantemente fisso al vecchio suo sogno dell'Unione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5112

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623584
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, se il nostro progetto conciliativo, se il nostro sistema che mette in equo e che si tiene nel mezzo e cerca di porre in accordo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 634