Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperequazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542306
Palberti; Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

causa di arbitri, di sperequazioni e di abusi, era di grande vantaggio, ha detto: io mi accontento di 50 centesimi invece di 60, e, così, applicando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7125

disegno di legge, non toglie le enormi sperequazioni che esistono nelle spese di trapasso delle piccole proprietà, in confronto delle grandi. Cosicché

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7133

le sperequazioni e per gli arbitri e perchè grava specialmente i piccoli, che non sono in grado di far questioni, non hanno i mezzi dei ricchi per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7156

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554025
Biancheri 4 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E notate, o signori, che spesso si dimentica che le differenze, o, per adottare una parola comunemente usata, le sperequazioni, in fatto d'imposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15829

sperequazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15829

la perequazione mira principalmente, e direi anche unicamente, a togliere le sperequazioni tra i contribuenti, facendo la perequazione dei valori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15830

condizioni dei contribuenti, troveremo delle sperequazioni, delle ingiustizie enormi, alle quali è obbligo del Parlamento di porre rimedio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15830

Cerca

Modifica ricerca