Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543780
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A Padova il prefetto, appena seppe che si era deliberata un'adunanza allo stesso scopo, scrisse un'ordinanza che credo bene leggere alla Camera:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 438

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549650
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono nel dovere di scagionarmi e di ristabilire la verità. La verità, o signori, i questa, che l'onorevole relatore scrisse la sua relazione, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6383

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563752
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa Camera, quando alla custodia dei sigilli dello Stato vi era quell'insigne giureconsulto, il cui programma, come egli scrisse in una circolare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18260

però ebbi ad apprendere, dopo poco tempo, (ed anzi fu l'ultima nota che mi scrisse il compianto procuratore generale De-Falco) che ormai era tempo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18266

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569408
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le domande affluirono, anzi due mesi fa l'onorevole sottosegretario di Stato per il tesoro mi scrisse che erano nientemeno che 120,000. Ora queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19530

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572139
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'isola nostra che, nelle lotte cruente per le maggiori fortune della patria, scrisse, in ogni tempo, le più belle pagine di eroismi e di civiche virtù

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8269

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574111
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si potrebbe dire di lui quello che Giosuè Carducci scrisse di Giorgio Imbriani: aveva l'impeto e la concitazione del tribuno, aveva la fede e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4827

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577014
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Napoli (con quella buona fede della quale mi è grato di rendergli omaggio, e ben so che quanto dice lo dice per amor di bene) egli mi scrisse una lettera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1016

visitare gli elettori, alla fiducia dei quali aspira? Ma io ritengo che questo è l'uso generale, specialmente in Inghilterra. Scrisse delle lettere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 997

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587170
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il relatore, che è deputato di un collegio interessato a queste linee, mantenne la più assoluta riserva nelle parole che scrisse, e che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4153

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589558
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò leggendo, mi sovvenni di quell'ingenuo pittore che, avendo dipinto un uomo a camallo poco somigliante, al vero, scrisse di fianco: questo è il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

quale finge di incontrarsi nel purgatorio, e parlando dei Fiorentini, la cui civiltà noi dobbiamo assolutamente ammirare, scrisse quei bellissimi ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1491

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600986
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Concedetemi leggervi quanto scrisse nella Gazzetta Piemontese un testimonio oculare, nelle cui osservazioni si scorge la verità dei giudizi che esse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 702

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604676
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

So che questa non fu l'intenzione di chi scrisse l'articolo; si volle con queste parole indicare il motivo della legge; ma perciò bisognerebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606872
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essi rivelano in chi li scrisse un uomo sinceramente cristiano, sinceramente cattolico, e ad un tempo devoto alla causa nazionale. Erano questi i titoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5267

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608557
Mari 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovessero dichiararsi nulle per cagione di abuso commesso da chi le scrisse, l'esito finale della votazione non sarebbe alterato, e non sarebbe alterato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 461

. Ora sta in fatto che questo prevosto scrisse alcune schede, ma lo fece sempre dopo esserne richiesto, ed i testimoni che deposero su questo punto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 461

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610820
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo compianto professore, dieci o più anni fa, scrisse una monografia assai importante, forse la prima apparsa in Italia, nella quale rilevò non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3505

debba allarmarsi. Di queste voci già io aveva contezza per opera del sindaco di Torino, il quale me ne scrisse appositamente per essere illuminato in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3511

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614197
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora si scrisse il numero secondo dell'articolo 7, e s'invitò la società ad accettarlo. La società vide in ciò un onere nuovo, come lo era

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1886

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622540
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Anche ammettendo - egli scrisse - che questa importazione, nel triennio 1884-86, sia stata ingrossata da alcune circostanze eccezionali — si allude

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5108