Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scomparso

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556975
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, faceva oggetto di una comunicazione alla Società botanica italiana, nel cui bollettino del gennaio.1895 (non è dunque dal 1891 che era scomparso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 502

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563613
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il questore di Roma, in un rapporto che sta, o deve essere negli atti del processo, (se non è scomparso, ciò che non credo, e se anche fosse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18256

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574249
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E tale fa la sua esistenza piena più di opere che di giorni. Ora non è più. Egli è scomparso ed ha compiuto la sua missione. Ed oggi, cessati'i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4834

mutato da quello di venticinque anni fa: così vivace e perenne fioriva la primavera della sua giovinezza! Povero, caro te, scomparso, mi torna alla mente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4834

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575941
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dinanzi alla figura di questo scomparso, caduto nell'agone in cui noi rimaniamo, noi ci inchiniamo reverenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614574
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; concorre la giustizia e l'equità che non possono permettere che, scomparso il monacato, la disposizione si risolva in favore di quelle stesse persone al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3672