Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sancire

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543066
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ha creduto di sancire anche una riduzione stabilendo invece della tassa del 4.80 per cento quella di lire 1.20 per cento con un abbuono cioè di tre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7150

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545564
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verrebbe a sancire e per il precedente che verrebbe a costituire, mi pare debba meritare la più seria attenzione da parte del Ministero e della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 295

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546348
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

opinioni sono mutabili e nessuno ha diritto d'imporre la propria agli altri. Ma Dio buono! Quali norme ha seguìto il Parlamento nel sancire nell'anno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 867

Righi. Io ho domandato la parola per proporre alla Camera che, contrariamente alle conclusioni della Commissione, essa voglia sancire l'eleggibilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 872

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547293
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, trattavasi in allora di un ordinamento che si veniva a sancire, e comprendo che alle conseguenze di quello si provvedesse, ma ripeto: il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2745

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557272
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione si verrebbe a sancire ha cercato di giustificare la proposta disposizione ricordando che essa è già contenuta nella legge del 1887. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 514

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576560
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di essere a capo del governo della Sicilia, avrei per certo esaminato seriamente la questione, onde vedere se almeno era il caso di sancire per legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1006

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580896
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

solo, che lo si potrebbe forse ritenere superfluo: perchè, almeno come oggi è concepito, non fa che sancire un privilegio, che forse nel combinato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2450

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584585
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

militari. Allora il Governo troverà modo di far sancire una legge per tutta Italia più consona ai principii di giustizia ed a quello della proprietà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8280

disposizioni che la Camera è chiamata a sancire con un voto complessivo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8288

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585030
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ingerenza del Parlamento? Quello di discutere volta per volta 5 e sancire leggi speciali? Il ministro desidera questo sistema? Io no: io dico che, nelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592173
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sineo. Io credo che la Camera non debba altrimenti sancire questa legge, fuorchè coll'intendimento di fare non solo una legge per l'avvenire, ma, ove

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6278

Macchi. … io vi assicuro che verrete a sancire nel paese un ben strano giudizio sul conto nostro e delle leggi che facciamo, mentre ogni giorno e da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6285

Signori, come possiamo noi sancire una legge siffatta? Si dice che questa legge si fa per ragioni d'umanità, per ragioni anche di giustizia verso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6292

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593866
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di legge, vi avesse aggiunto quelle disposizioni ch'egli ci domanda autorizzazione di sancire. Questo avrebbe anche potuto farlo la Commissione. La

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596333
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di guerra e non di pace, in guisa che quest'articolo si potrebbe benissimo sancire per sempre nel Codice penale, senza che la giustizia ne patisse.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2061

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604520
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimane da far altro che sancire che simili valori, i quali non pagherebbero la tassa di registro, perchè appartenenti ad enti che non muoiono mai, vanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605071
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione fu adunque risolta in questo senso: che invece di sancire l'obbligo della rinnovazione entro due anni, si dovesse invece operare entro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608606
Mari 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di sancire una legge eccezionale per quelle provincie, non si sarebbe sancita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 463

Ognuno si ricorda come, quando si venne a sancire questa legge eccezionale di repressione del brigantaggio, si fossero riconosciuti alcuni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 463

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617144
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E fu anzi per ciò che fece sancire la disposizione, per la quale, sollevata la questione di competenza, la detta sezione è spogliata della cognizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12491

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620734
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alberto non intendeva di sancire, di riconoscere anche questo diritto come franchigia statutaria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048