Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifugio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560781
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

secondo porto di rifugio dell'isola, come l'onorevole ministro può deprendere dalla statistica stessa che il Ministero possiede, sul numero e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3229

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568605
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attaccare, a volere impadronirsi di posizioni da cui il loro fuoco poteva dominare la città e costringere forse i marinai stessi a cercare un rifugio sulle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577728
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mercantile; poichè non potete chiudere un porto come quello del maraviglioso golfo della Spezia alle navi mercantili che vi cercano rifugio, e che ve lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2562

miglior modo possibile la difesa dei nostri porti e dei nostri stabilimenti e che alla sua volta essa possa trovare rifugio ed appoggio nelle opere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2573

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586581
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di porto di rifugio, invece di andare a salvamento, va a perdizione. Mi sembra che sostanzialmente ciò egli abbia detto, accennando a casi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4130

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588492
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli chiama i competenti della finanza, diceva che si sarebbe raccolto, come in un porto di rifugio, nell'amplesso che la maggioranza della Commissione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6880

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595401
Farini 7 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

buchi di rifugio, come egli li chiamava, possano essere di grandissima utilità in determinate circostanze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9937

grandissimo arsenale, un gran mezzo di produzione, si perderà una città cospicua, si perderà un rifugio alla flotta e, notiamolo bene, l'unico che esista

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9943

Venezia: i quali si possono compendiare come segue cioè: danno immediato per la perdita di un rifugio per la marina; danno materiale per la perdita di un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9943

Ferrero ministro della guerra. Non è un rifugio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9944

relazione del Ministero, a proposito di Vado, si dice che si fortifica per rifugio della flotta. Io sarei curioso di vedere come la flotta, con Vado

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9944

fortificazioni vi rende un immediato servizio, un servizio grandissimo come le fortificazioni di Venezia, dove se non altro vi procurerete un rifugio per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9945

Se la flotta non avesse a far altro, come ieri fa detto, che andarsi a riparare, alla prima dichiarazione di guerra, in un porto di rifugio, tanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618810
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pia Casa di rifugio per le minorenni corrigende di S. Felice a Ema. (94)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3234