Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548191
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle menti umane, sendo esse per natura limitate, giova che quelle che recano qui il tesoro delle loro dottrine non vengano distratte dall'attendere ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 150

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549357
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presso la Santa Sede, coma mezzi di comunicazione fra il capo del cattolicismo e le associazioni religiose sparse in tutto l'orbe cattolico. Essi recano al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6369

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567929
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elettorale; perchè, o signori, dovete convincervi che, se voi assoggettate le operazioni elettorali di un milione circa di elettori, i quali si recano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577010
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Notizie delle varie provincie recano che colà pure le elezioni municipali ebbero luogo col maggior ordine e con molto concorso di elettori. Però, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1016

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585908
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentano ai consoli per avere un certificato di nazionalità: e, ottenutolo, che cosa fanno? Si recano da un capitano e cercano di imbarcarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9760

recano incaglio e danno non lieve al nostro commercio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9760

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587735
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altri accorti e prudenti difendono il proprio da buoni cittadini e padri di famiglia, nè recano offesa all'altrui; ma essi devono pregare il Cielo di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4172

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588782
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Benissimo! — Vivissime approvazioni — Vivi applausi — Moltissimi deputati si recano a congratularsi con l'oratore)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6893

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596344
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seconda, perchè recano danno all'Italia in due modi, divertono cioè l'attenzione della gioventù, dai buoni studi, e corrompono il gusto coll'essere scritti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2061

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601118
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più, di ingerirsi della parte tecnica, come costantemente si fa tutti gli anni con Commissioni le quali si recano sui luoghi. Io posso questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 707

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603771
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora una delle cause, secondo me, delle sofferenze presenti della Sicilia e dei pericoli che esse recano al paese consiste nella scarsità e nell'alto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6748

(Bene! Bravo! — Molti deputati si recano a stringere la mano all'oratore)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6750

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606119
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sapienza, nè la loro potenza formidabile in questo Consiglio, ma che vi recano quell'influenza che deriva dall'essere padroni dell'impresa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3609

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607673
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può dire, che avessimo effettivamente nell'Adriatico, vi si recano, e non ve lo trovano; esso invece vi passa la settimana appresso. Quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5287

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610151
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrete meritata la riconoscenza nazionale. (Vive approvazioni — Parecchi deputati si recano a stringere la mano all' oratore)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1759

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616440
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavoratori si recano al medesimo luogo e restano a lavorare nel medesimo paese; rimangono invece disseminati nella vasta plaga dell'Agro romano, e quindi è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1268

. Così avremo evitato qualunque pericolo, sia della malattia, sia di dover prendere provvedimenti i quali qualche disturbo recano sempre.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1295

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616809
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sottrarsi, sopratutto dopo che l'esperienza ha provato che coloro i quali si recano negli Stati Uniti, dove pur troppo si dirige la massa degli emigranti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12472