Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proclamata

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tra questi diversi sistemi noi abbiamo prescelto quello della separazione della Chiesa dallo Stato; e proclamata la massima della libera Chiesa in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570832
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretis, che ha la responsabilità principale di quel progetto ferroviario e della proclamata correlativa legge, devo raccomandargli che quelle ferrovie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1684

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586504
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insieme non venir meno alla massima proclamata dalla Camera di non sussidiare linee parallele a ferrovie, conto di far sì che il Florio assuma, dietro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4126

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593831
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ritengo che sia inconcusso il principio della libertà; questa si è proclamata nel Parlamento subalpino quando si trattò di togliere il privilegio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 302

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598300
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Genova, l'onorevole generale La Marmora; sono arrestati e sostenuti per quaranta giorni nel castello dell'Ovo, fino a quello in cui fu proclamata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4445

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602968
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cuccia. Dopo aver proclamata la libertà del comune di eleggere il proprio maestro, se si intende che il Consiglio provinciale scolastico possa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608826
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In qualunque posto lo si voglia, la proclamata infallibilità non lo sottrarrà mai dalla legge del tempo che condanna a morire anche quanti ebbero la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 308

senso di compiacenza, e insieme di stupore, trovandovi proclamata una solenne verità. «La causa religiosa (vi si dice) è ritenuta di tale e tanta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

Incominciando dalle regalìe della podestà civile, comprese sotto i nomi degli exequatur, dei placet e degli appelli ab abusu, pareva che, proclamata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609385
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scrollato non meno il Plebiscito con tutte le sue conseguenze, che il voto solenne della prima italiana Legislatura, per cui fu proclamata Roma capitale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

: quindi una sosta sul cammino dell'unità, per attendere al programma delle riforme. Arrestiamoci, essi dicono; l'unità è proclamata, la patria è; il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620798
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono aboliti i privilegi tutti; si è proclamata l'uguaglianza di tutti i cittadini innanzi alla legge e dopo tutto ciò ci si parla di questione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623563
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo e dai singoli deputati proclamata la necessità di fare economia, in cui si è votato un così ingente prestito, non si possa stabilire una nuova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 633