Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prefigge

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548227
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cosa si prefigge?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 151

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579046
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

campo, si potrebbe colla proposta dell'onorevole Lazzaro conseguire l'intento che egli si prefigge. Pur troppo, non avendo questa speranza, non posso far

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9278

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584401
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di fatti finchè questa non indica norme, non prefigge alcun maximum, oltre il quale il giudice istruttore non possa spingere la cauzione, potrà più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8282

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616836
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Modesto disegno, il quale non si prefigge di mutar faccia all'Universo, ma di apprestare soltanto un germe a quel contagio del bene, che è per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12474

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620541
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del messaggio poco conveniente ad un istituto che si prefigge come primo intento l'educazione. (Si ride a destra)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3043

Cerca

Modifica ricerca