Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549415
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, permettevamo loro soltanto di possedere una parte della sostanza delle corporazioni che venivano soppresse.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6371

cui lo Stato riconosce una certa subiettività, una certa reale personalità, rappresentata dal diritto di possedere. Come ben dice il Savigny: «la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6373

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564022
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

enti ai quali lo Stato non reputi opportuno di togliere la personalità civile, e di restringere i limiti dei possessi ed il diritto a possedere di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3067

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568471
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, verso la Grecia, e meno in antitesi, meno in urto col sentimento unanime della nazione italiana, che in questa occasione ha mostrato di possedere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577596
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stimerà di possedere alfine un gran porto militare italiano, degno delle sue glorie passate, degno dei suoi futuri destini.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2568

Imperocchè quand'anche noi profondessimo tesori pel materiale marittimo, potremmo possedere cento corazzate, ma non preparando e riformando il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2573

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580058
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Devono anche possedere un grado speciale di capacità, di conoscenza del servizio, e di energia, per potere esercitare degnamente e utilmente le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2422

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604575
Rattazzi 7 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

personalità giuridica per possedere viene anco ai comuni ed alle provincie dalla legge; quindi niun dubbio che la legge possa stabilire per condizione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

ammetto che, se i comuni e gl'istituti credessero di loro interesse il possedere beni immobili, cosa che non potrebbe sostenersi, essi allora dovrebbero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

posseggono. Anch'io sono di parere che gli stabilimenti pubblici non dovrebbero possedere, e che non esistono peggiori amministratori di essi. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

essi hanno ricevuto dalla legge la capacità a possedere che hanno i singoli cittadini. Intendo bene che i comuni e gli altri corpi morali non possono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

rendite patrimoniali, li hanno in virtù della legge che dà ad esse la capacità giuridica a possedere; quindi nulla osta che la legge stessa sottoponga

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

cui certamente, checchè se ne dica, deriva anche ai comuni ed alle provincie la capacità giuridica a possedere, vuole che i loro possessi non vadano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

Stato ciò che gli sarebbe sottratto per la concessione fatta ai corpi morali, comuni e provincie di possedere. Dacchè, comunque vero sia che i comuni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609072
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Notate, o signori, che manca un'altra libertà, la più necessaria e la più giusta, quella del possedere, accordata a tutti dal più infimo al più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

Commissione che, quando una nazione, e per genio e per tradizione, ebbe il privilegiò di possedere nel suo seno il capo della religione, ha ancora il debito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 322

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610198
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spero moltissimo che la scuola popolare, quando sia costituita in ente morale, e possa ricevere lasciti e possedere clonazioni, anch'essa, a poco a poco

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1761

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616078
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

operai delle grandi industrie, gli operai che per essere stretti insieme e possedere in mano l'arma del bollettino del voto vi danno da pensare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1278

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617983
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fare una posizione di favore ad ufficiali i quali erano stati applicati a questi servizi per non possedere tutte le qualità che sono necessarie per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3205