Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latifondi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551877
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In Inghilterra, per lo contrario, l'influenza dei costumi e delle leggi permise che i latifondi si concentrassero nelle mani dei ricchi; quivi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 902

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566330
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor cavaliere dottore Cesare Bartalini di Siena — Sull'ordinamento del Credito agrario e dei latifondi in Italia (Opuscolo di considerazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3457

Dal signor conte Giuseppe Gratinski, membro della Società agraria di Bologna: 1° La crisi siciliana e la divisione dei latifondi; 2° Il pagamento e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3457

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573868
Farini 5 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sulle braccia i latifondi da dover condurre, perchè abbandonati da questi fittabili?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4881

proprietà e dico: se noi non siamo più in tempi in cui i ricchi proprietari conoscevano appena di nome i latifondi che loro permettevano di vivere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4881

destato nei grandi conduttori, dirò meglio, nei conduttori dei grandi latifondi, perchè la questione, salvo le sue attinenze, è rimessa in questi limiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4882

Detto questo, non contestando le condizioni gravi in cui si trovano i conduttori dei latifondi, verrò a parlare brevemente dei rimedi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4883

agricola si limiti alla questione dei conduttori dei latifondi; è questa una parte certamente importante, ma non si limita lì: ci sono altre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4883

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584282
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, signori, laddove latifondi estesissimi, non meno pregiudizievoli di quelli che Plinio deplorava sin dai tempi romani, sono ancora incolti, cotesti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8277

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603507
Biancheri 5 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altri sono i proprietari dei latifondi, altri sono i così detti cappelli, galantuomini o civili dei comuni rurali. Il proprietario siciliano di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6738

Infatti, anche dopo la propaganda che è stata fatta adesso in Sicilia, l'odio dei contadini non è verso il proprietario dei latifondi, ma verso la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6738

che quei proprietari i quali mantengono i loro latifondi a coltura estensiva, a base esclusivamente di grano, mentre quei proprietari, i quali si sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6747

a quelli desiderati, hanno arrotondato i latifondi, invece di costituire la piccola proprietà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6749

parlato non esistono gabellotti, perchè i latifondi in parte sono stati spezzati o messi a coltura intensiva, in parte sono affittati direttamente ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6761

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612884
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

media; solo può ritenersi che i beni stabili in genere sono deprezzatissimi: i latifondi non trovano compratori, i piccoli si vendono con significante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 966

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616825
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di piccole frazioni, talvolta da estensioni abbastanza vaste, nè mancano i latifondi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620503
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo, o signori, l'enfiteusi che salvò Roma dalla rovina dei latifondi, la piccola coltura e la mezzadria, che fanno la prosperità e la pace

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3041