Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542577
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci limitiamo quindi a lasciare intera al Governo e alla maggioranza la responsabilità delle conseguenze di questa legge e della impressione che essa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7132

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543696
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invece stati molto proficui e tali da lasciare sperare che non vi sarà più difetto di materia alle discussioni della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 436

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545037
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volere almeno lasciare che si discuta questo principio costituzionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1807

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547356
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora a me piace, quando una proposta è in discussione, vederla o decisamente oppugnata, od accolta In modo da non lasciare dubbi e sospetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2747

presidente. Le fo osservare che l'onorevole Lanza deponeva una proposta, e questa si presentava in un senso da lasciare qualche equivoco; ecco il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2751

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549181
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. Io credo che non si possa lasciare senza osservazione un precedente che emergerebbe dalle parole dell'onorevole presidente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6360

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551550
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima di lasciare i capitoli delle poste, darò la parola all'onorevole Lazzaro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4119

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556818
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli fu un valoroso avvocato. Appena, eletto deputato, volle lasciare l'esercizio della professione per attendere con maggiore agio e con maggiore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 497

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558169
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, anche dopo la proclamazione della nuova capitale, di lasciare in abbandono questi importanti interessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6755

presidente. Allora io non posso lasciare riaprire una discussione che fu dichiarata chiusa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6772

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560234
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per i lavori pubblici.Io lo ammetto e può lasciare fuori questa parte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3214

Greco. Io non posso lasciare senza risposta le interruzioni che mi vengono fatte dai miei amici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3214

e di lasciare l'oratore libero nel suo discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3215

lasciare maggiore libertà d'azione al Ministero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3226

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561670
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pure l'onorevole Toscanelli converrà che la peggiore maniera come attuare il suo concetto sarebbe quella precisamente di non lasciare nulla davanti a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1706

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563143
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Se non si ristabilisce la calma e il silenzio, io sospenderò la seduta. Invito gli onorevoli deputati a tacere e a lasciare che l'oratore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5445

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565241
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Senguinetti. Parlerò allora sull'articolo 5. Il ministro ha anche il potere, perchè la legge non lo vieta, di lasciare in mano dell'amministrazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3083

Minghetti della Commissione. … noi abbiamo creduto che fosse meglio di lasciare che venisse presentata la legge, ed allora si faranno tutte le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3095

; perchè la stessa ragione per cui l'Economato fu messo da parte, fu quello che persuase a lasciare per ora da parte anche le confraternite.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3100

il deliberare che si chiuda la discussione, dopo che fu udito un ministro. senza lasciare facoltà ai deputati di rispondere, è considerata una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567434
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La mozione non essendo iscritta nell'ordine del giorno, non posso lasciare che su di essa si apra una discussione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3491

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570392
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma questo sarà da farsi all'articolo 52-bis: all'articolo 51-ter si potrebbe lasciare, come è norma generale per tutti gli altri casi, che, in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19561

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576105
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che ogni deputato debba rispettare sè stesso rispettando gli altri e quindi lasciare che ognuno manifesti in forma parlamentare le proprie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1014

L'ufficio III mi ha incaricato di dar lettura di entrambe le proteste, onde lasciare alla Camera di portarne quel giudizio che crederà meglio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577345
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cerroti. Io ho questa opinione, che in questioni tecniche, al potere esecutivo si debba lasciare la facoltà di fare tutte le indagini che possono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2553

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580578
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si osservò allora che il lasciare agli istituti come pura e semplice facoltà questo consolidamento delle semestralità arretrate era lo stesso che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2439

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583204
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E prego l'onorevole Piroli di osservare anche questo. Voi dite: voglio lasciare allo studente il tempo di studiare, e non voglio che faccia la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2633

E se costoro abbisognano di studi pratici, vorrete voi lasciare che questa condizione così essenziale, quale l'avete ora sancita, dipenda unicamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2642

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584555
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vacca ministro di grazia e giustizia e dei culti. Non debbo lasciare la Camera sotto l'impressione delle parole pronunziate dall'onorevole Mari; mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8287

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587135
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prima di lasciare la questione generale ferroviaria, vorrei dire poche parole sulle tariffe.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4152

Morana. L'onorevole Friscia ha voluto lasciare supporre che io abbia portata la questione sopra un terreno d'interessi individuali, anzichè di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4162

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590271
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Io non posso lasciare passare l'osservazione dell'onorevole Sella. Non si tratta di fare paragoni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 412

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592590
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perciò io pregherei l'onorevole Puccioni a ritirare il suo emendamento, e lasciare che la legge non si estenda, nè possa applicarsi ad altri fuorchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6296

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592914
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rattazzi presidente del Consiglio dei ministri e ministro per l'interno. Io pregherei la Camera a lasciare in sospeso questa questione. Essa potrà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1438

quest'anno si può lasciare, posto che la somma è già stata votata ieri dalla Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1439

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594940
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, siccome era precisamente questo concetto che io voleva escludere col mio emendamento, perchè intendo di lasciare piena libertà ai comuni, una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598578
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Arcoleo sotto-segretario di Stato per l'interno. I periodi non si possono lasciare sospesi alla virgola;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3946

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601831
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petruccelli. Accetto la proposta che fa l'onorevole ministro. Credo anch'io che, per riguardo al Ministero ed alla Camera, bisogni lasciare qualche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603310
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veteres migrate coloni, per lasciare posto ai giovani impazienti di arrivare! Fu questa la parola d'ordine di non pochi dei ministri che vi hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6729

Voi non potete lasciare quei paesi abbandonati a loro stessi senza prima ridare il prestigio alle leggi. Non potete permettere che quelle popolazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6763

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604874
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, fatte queste poche considerazioni, non ho nessuna difficoltà di rassegnarmi alla volontà dell'onorevole presidente, e di lasciare le cose

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1727

lasciare le cose come sono e passare all'ordine del giorno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1727

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607868
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'altra parte, era più possibile lasciare l'Italia in un isolamento senza sicurtà e senza prestigio, proprio nel momento in cui la storia del mondo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7909

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609158
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La materia è ardua, ma per ciò appunto è mestieri ben definirla e lasciare al futuro il meno che sia possibile. E sarà tanto meglio definita, quanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610256
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lasciare nell'animo di ciascuno di noi una dolorosa impressione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1760

, potrebbe tenere in nessun conto gli effetti della mia proposta e lasciare ai venturi la briga di difendersi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1766

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612750
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

minuti, per lasciare che la minoranza della Commissione esponga le sue ragioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 86

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613858
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

8° Se convenga lasciare indeterminato il punto di diramazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è qui il caso di parlare di ciò; ma, ad ogni modo, io ho voluto fare una protesta, per non lasciare pregiudicare la questione, come suol dirsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8189

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624148
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, questa briga, tutte queste miserie le debba lasciare alla maggioranza, al Ministero, a quelli che pigliano il nome di moderati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648